user404 Inviato Aprile 30, 2013 Segnala Inviato Aprile 30, 2013 Ciao ragazzi, ho preso il mio primo fuzz, mx108 al silicio. Ho optato per questo rispetto al germanio perchè mi è sembrato appunto meno "fuzzoso", i bassi slabbrano meno, mi danno meno sensazione di "plasticità". Lo sto usando con il buffer attivo in quanto il suono cambia completamente, infatti risulta meno fuzzoso. Probabilmente qualcuno si starà chiedendo: ma allora perchè hai comprato un fuzz? :D L'obbiettivo è quello di avere un OD cicciottello e caldo per bluseggiare! Bene: ero curioso di sapere voi con che settaggi utilizzate i vari fuzz e a che suoni puntati. Dei vari che ho provato trovo che alzare il "gain/fuzz" al massimo produca un suono davvero che non concepisco, bassi di plastica, suono impastato e zero definizione. Sono curioso, illuminatemi! Cita
th3madcap Inviato Aprile 30, 2013 Segnala Inviato Aprile 30, 2013 Per quanto mi riguarda il fuzz ha una sola regolazione. Fuzz al massimo e volume tale da farlo suonare bene (di solito intorno a ore 3). Se poi vuoi 'ripulire' vai di volume della chitarra, e generalmente (ma non sempre) in questa cosa i fuzz al germanio sono più gradevoli, arrivando a suoni decisamente più in territorio 'overdrive' che 'fuzz'. Cita
-Oby- Inviato Aprile 30, 2013 Segnala Inviato Aprile 30, 2013 Ma con tutto a canna non ha un volume ingestibile? dipende da che pedale.. Comunque in genere poi ho ragione io a come li regolo...;-) Cita
Lefty Inviato Aprile 30, 2013 Segnala Inviato Aprile 30, 2013 a me piace quando i bassi si slabbrano e sembra che i coni si siano strappati, se non succede questo non mi sembra neanche un Fuzz Comunque si solitamente gain a palla tranne che con LP e volume bello sostenuto da ripulire con il pot volume (uso però germanio) 1 Cita
user404 Inviato Aprile 30, 2013 Autore Segnala Inviato Aprile 30, 2013 stasera farò qualche prova con i vari settaggi, sperando che avro la possibilità di tirare su un po' il volume. Ma per quali sound utilizzate quei suoni cosi fuzzosi? Personalmente lo sto usando per bluseggiare su una marshall e mi sembra fantastico, non uso pero come voi settaggi cosi estremi. Cita
Lefty Inviato Aprile 30, 2013 Segnala Inviato Aprile 30, 2013 stasera farò qualche prova con i vari settaggi, sperando che avro la possibilità di tirare su un po' il volume. Ma per quali sound utilizzate quei suoni cosi fuzzosi? Personalmente lo sto usando per bluseggiare su una marshall e mi sembra fantastico, non uso pero come voi settaggi cosi estremi. conta anche che ci sono notevoli differenze tra un fuzz al germanio ed uno al silico, io al silicio non ne ho... Cita
Nervous Nick Inviato Aprile 30, 2013 Segnala Inviato Aprile 30, 2013 Ma con che chitarra lo usi? Cita
Fra Inviato Aprile 30, 2013 Segnala Inviato Aprile 30, 2013 a me i tone bender piacciono moltissimo a canna, però anche a metà corsa col suono bello caldo e carico senza essere luridissimo sono fichi. i muff vanno bene sempre, li preferisco col tono un po' sotto la metà con humbucker al manico e in genere più aperto sugli alti coi single coil Cita
th3madcap Inviato Aprile 30, 2013 Segnala Inviato Aprile 30, 2013 @megadeth non è che si tratti di settaggi estremi, il fatto è che il fuzz suona bene generalmente solo in quel settaggio. Io lo preferisco solo per suoni lead, e solo dove ti serve esattamente quel tipo di suono. Utilizzarlo per suonare blues può essere si una buona idea, ma se cerchi un suono "variabile sotto le dita" da dare espressività con le dita il fuzz non è proprio la scelta più azzeccata. A meno che come detto prima non provi con il volume della chitarra. Gilmour intorno al 1969 usava un Fuzz Face al germanio (a palla) abbassando il volume della chitarra e aveva un gran suono se vogliamo anche molto bluesy Cita
user404 Inviato Maggio 1, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 1, 2013 Lo sto usando con diverse chitarre, sia fender che gibson, quindi sia humb che single coil. Forse non è il pedale che fa per me, ma lo tengo perchè sono sicuro che prima o poi mi verrà utile. Sentendo tutti quei sample dei fuzz e tanta gente che va in gas mi chiedevo cosa vi piace di quei suoni cosi estremi. Sui lead è molto utilizzabile, quello che non sopporto proprio è usarlo sulle ritmiche. I tonebender invece fanno impazzire anche me :) Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 2, 2013 Segnala Inviato Maggio 2, 2013 Da tutto quello che scrivi mi dai l'idea che in realtà il suono fuzz non ti piaccia realmente. Non c'è da vergognarsi, non vuol dire non essere dei conoscitori del buon suono. Il fuzz deve suonare "sbagliato", è forse un gusto acquisito, e ci sta che si preferiscano invece suoni più "ordinati". Se posso darti un consiglio, non ha proprio senso secondo me incaponirsi a voler sfruttare un suono o un pedale che non ti da realmente gusto, specie se per caverne un risultato accettabile per te lo devi usare in modo abbastanza contrario alla sua natura. Cita
Nervous Nick Inviato Maggio 2, 2013 Segnala Inviato Maggio 2, 2013 Lo sto usando con diverse chitarre, sia fender che gibson, quindi sia humb che single coil. Forse non è il pedale che fa per me, ma lo tengo perchè sono sicuro che prima o poi mi verrà utile. Sentendo tutti quei sample dei fuzz e tanta gente che va in gas mi chiedevo cosa vi piace di quei suoni cosi estremi. Sui lead è molto utilizzabile, quello che non sopporto proprio è usarlo sulle ritmiche. I tonebender invece fanno impazzire anche me :) sulle ritmiche prova ad abbassare un pò il pot della chitarra....specie se è una chitarra coi single coil....il segreto dell'uso dei fuzz (soprattutto al germanio) è quello, puoi passare da un lead supersaturo a un favoloso pulito leggermente sporco. 1 Cita
user404 Inviato Maggio 2, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 2, 2013 sulle ritmiche prova ad abbassare un pò il pot della chitarra....specie se è una chitarra coi single coil....il segreto dell'uso dei fuzz (soprattutto al germanio) è quello, puoi passare da un lead supersaturo a un favoloso pulito leggermente sporco. è questo quelllo che mi intriga e che voglio provare sulla mia pelle. Sui lead mi piace il suono, devo capire come sfruttarlo sulle ritmiche, questa sera provo la tua soluzione Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.