nova Inviato Maggio 15, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 15, 2013 figurati, condivido volentieri, il 3d è quello giusto: era il ferragosto del 1997 e in via dei gracchi era aperto da qualche anno il profondo rosso, negozio consacrato a dario, con tanto di museo sotterraneo di trucchi di scena, manichini, effetti ecc. trovammo aperto nonostante il giorno di feria lui fu un gran caciarone e ci raccontò di come ebbe l'idea dei grani di caffè (versarli in una bacinella d'acqua e filmare dal bordo trasparenete e sovrapporre il tutto al cielo notturno) nella scena del cielo oscurato in phenomena dalle mosche e altre chicche di collaborazione con argento (in sostanza sembrava il deus ex machina di ogni film a sentir lui, nonchè sceneggiatore) (firmò in effetti 4 mosche di velluto grigio). vero è che un suo racconto compare nella più importante antologia horroR uscita in italia che è "storie di fantasmi", ed. mammut della newton, a cura di gianni pilo insomma comprammo tutti delle magliette: io suspiria, la maschera del demonio e tenebre e chiedemmo a lui come reperire 4 mosche che era introvabile al tempo in VHS ce lo duplicò lui! di notte! 4 copie e insieme gli episodi thriller diretti e presentati da argento (in verità solo il tram era suo, gli altri erano di lamberto bava e cozzi) a giallo con tortora ci chiese 20 mila lire simboliche e gli volemmo bene tanto! ho tutto a casa, magliette e film (ormai anche in dvd ma erano altri tempi, seppure recenti) foto horror Cita
nova Inviato Maggio 15, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 15, 2013 Fantastico! Fra l'altro ho visto su Wikipedia che è un tuo concittadino...o quasi. sì! è di busto arsizio, gloriosa città del tessile, dell'imprenditoria militante e del nulla assoluto (comunità giovanile e ultras della pro patria a parte che sono il meglio che busto arsizio offra), dove nel 18 di luglio del 1972 sono nato anch'io e ci ho vissuto fino ai 7 anni, per poi trasferirmi in una grande capitale europea, olgiate olona Cita
-Oby- Inviato Maggio 16, 2013 Segnala Inviato Maggio 16, 2013 2004-CALVAIRE http://www.youtube.com/watch?v=crS2Zurq6mQ Vedete questo Ottimo Horror d'atmofera....ottimi sti horror belgi! 1 Cita
hyck Inviato Maggio 16, 2013 Segnala Inviato Maggio 16, 2013 2004-CALVAIRE Visto un paio di settimane fa... non male, veramente non male. Robi, ma non era francese? Cita
hyck Inviato Maggio 16, 2013 Segnala Inviato Maggio 16, 2013 Ah, circa il remake de "La Casa": sono andato al cinema comunque un pò scettico perché, oggettivamente, l'impresa era a parer mio ardua (un capolavoro è un capolavoro...) però qualcosa di interessante c'è. Davvero. Sono uscito abbastanza soddisfatto. Non dico altro, guardatelo. Io mi baso sugli "stolsi" che mi ha fatto fare... più di quelli che mi aspettavo. 1 Cita
nova Inviato Maggio 16, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 16, 2013 i remake sono interessanti, come certe cover musicali, per vedere in che modo ripropongono un testo già noto il remake di dawn of the dead, ad esempio, del 2004, lo consiglierei a tutti: fatto da un regista di videoclip, con un linguaggio veloce, da video musicale, trovate visive colorate e a tratti psichedelicissime... ovvio che l'originale è sempre indiscutibile, anzi è imparagonabile al remake: lo psycho di gus van sant, riprodotto filologicamente dialogo per dialogo, quasi un "colorare" le scene risulta imbarazzante se non lo si interpreta come una deriva dell'arte mimetica di warhol...un esercizio (piuttosto inutile) di stile di un regista bravissimo questi remake degli ultimi anni invece (ho visto halloween, texas chain saw massacre, le colline hanno gli occhi e nightamre) hanno, mia pare, un piglio nuovo, non didascalico né mimetico, capace di tirare fuori quelle che erano le angosce dei craven, carpenter, hooper, raimi e co. e rilanciarle nell'epoca nostra: magistrale il "28 giorni dopo" di danny boyle, una sintesi anglosassone di tutti i "cimiteri indiani" che stanno sotto e buttano su spettri nella società americana dagli anni 70 a oggi, al cinema 1 Cita
hyck Inviato Maggio 16, 2013 Segnala Inviato Maggio 16, 2013 i remake sono interessanti, come certe cover musicali, per vedere in che modo ripropongono un testo già noto il remake di dawn of the dead, ad esempio, del 2004, lo consiglierei a tutti: fatto da un regista di videoclip, con un linguaggio veloce, da video musicale, trovate visive colorate e a tratti psichedelicissime... ovvio che l'originale è sempre indiscutibile, anzi è imparagonabile al remake: lo psycho di gus van sant, riprodotto filologicamente dialogo per dialogo, quasi un "colorare" le scene risulta imbarazzante se non lo si interpreta come una deriva dell'arte mimetica di warhol al cinema Concordo al 100% col fratello nova. Il remake di dawn of the dead è piaciuto anche a me, soprattutto la prima parte e... lo psycho di gus van sant ti dirò... fu una bella sorpresa quando lo vidi, non pensavo (ma và letto, come giustamente dicevi, nella giusta ottica). 1 Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 16, 2013 Segnala Inviato Maggio 16, 2013 Night of the living dead, 1968, rimane IL film di zombie secondo me.. Vero capolavoro. 2 Cita
hyck Inviato Maggio 16, 2013 Segnala Inviato Maggio 16, 2013 magistrale il "28 giorni dopo" di danny boyle, una sintesi anglosassone di tutti i "cimiteri indiani" che stanno sotto e buttano su spettri nella società americana dagli anni 70 a oggi, al cinema Ecco, questo è un film che ai tempi mi piacque un sacco. questi remake degli ultimi anni invece (ho visto halloween, texas chain saw massacre, le colline hanno gli occhi e nightamre)... Azz... hanno fatto il remake di Nightmare?! ...questo me l'ero perso... Cita
nova Inviato Maggio 16, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 16, 2013 Night of the living dead, 1968, rimane IL film di zombie secondo me.. Vero capolavoro. il film assoluto sugli zombie, per primo nella storia del cinema, però è questo (davvero bello!) ho camminato con uno zombie, di jacques tourneur, del '43 (il regista di cat people) Cita
hyck Inviato Maggio 16, 2013 Segnala Inviato Maggio 16, 2013 Cazzo Ale, sei preparatissimo! Fai il culo a tutti! :ult-aaaaa (6): Cita
nova Inviato Maggio 16, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 16, 2013 Cazzo Ale, sei preparatissimo! Fai il culo a tutti! :ult-aaaaa (6): no ti prego macchè culo mi appassiona e mi scateno ma non vorrei mai passare per noioso/saccente...pura voglia di tirar fuori chicche che mi sono piaciute tanto, che mi hanno portato a passare serate e pomeriggi tra vhs e sale a milano di retrospettive (quasi sempre horror) scopato poco, sempre Cita
hyck Inviato Maggio 16, 2013 Segnala Inviato Maggio 16, 2013 scopato poco, sempre ahahahah!!! no ti prego macchè culo mi appassiona e mi scateno ma non vorrei mai passare per noioso/saccente...pura voglia di tirar fuori chicche che mi sono piaciute tanto, che mi hanno portato a passare serate e pomeriggi tra vhs e sale a milano di retrospettive (quasi sempre horror) Beh, io non posso che ringraziarti se condividi con noi. Cita
nova Inviato Maggio 16, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 16, 2013 volentieri! lo abbiamo aperto insieme questo 3d, in PM Cita
hyck Inviato Maggio 16, 2013 Segnala Inviato Maggio 16, 2013 volentieri! lo abbiamo aperto insieme questo 3d, in PM Ah! Già! ...mi piace pensare, come quasi sempre, che anche stavolta tutto sia partito... da una canzone. Cita
santro Inviato Maggio 16, 2013 Segnala Inviato Maggio 16, 2013 io preferivo i films sbhorror....ehm...ok....che jeppers creeper possa cagarmi il cazzo mentre vado a bar con l'ape di mio nonno Dolfo! Cita
nova Inviato Maggio 16, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 16, 2013 io preferivo i films sbhorror....ehm...ok....che jeppers creeper possa cagarmi il cazzo mentre vado a bar con l'ape di mio nonno Dolfo! Cita
nova Inviato Maggio 21, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 21, 2013 oh, io proseguo... il capolavoro di sean cunningham, 1980 capace di generare puro delirio collettivo e campingfobia permanente Cita
delay Inviato Maggio 21, 2013 Segnala Inviato Maggio 21, 2013 classicone http://www.youtube.com/watch?v=ofRezLKdR3w Cita
nova Inviato Maggio 26, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 26, 2013 capolavoro di rara bellezza, difficile da trovarsi e da vedersi, scritto da anthony perkins e diretto da herbert ross, cast fenomenale, suspance e scene gotiche da rovinarti l'infanzia, colonna sonora spaghetti-fuzz distribuito in italia col titolo "un rebus per l'assassino" http://www.youtube.com/watch?v=LDTxwcLwfJo Cita
hyck Inviato Maggio 30, 2013 Segnala Inviato Maggio 30, 2013 Visto in questi giorni, piuttosto godibile: La Cosa (2011 di Matthijs van Heijningen Jr.) http://youtu.be/dEHjoNnI_YU Trama: Kate Lloyd è una giovane una ricercatrice paleontologa che si unisce ad una spedizione norvegese in Antartide per indagare sulla scoperta di una nave spaziale intrappolata nei ghiacci. Quando dall'UFO si scatenerà una "cosa" aliena che seminerà morte e panico, Kate sarà costretta a fare squadra con il pilota di elicotteri Sam per lottare per la sopravvivenza. 1 Cita
nova Inviato Maggio 30, 2013 Autore Segnala Inviato Maggio 30, 2013 1962, regia di H. Harvey, film ultra low budget che fa davvero PAURA! (visto una sola volta a "fuori orario", non esiste doppiato e distribuito in italia) 1 Cita
Ospite Inviato Giugno 21, 2013 Segnala Inviato Giugno 21, 2013 Film bellissimo, consigliato a tutti. Fra l'altro in Italia uscì nel 1981 e proprio in quell'anno la serie di delitti maniacali più prolifica mai avvenuta in Europa prese una direzione ben precisa, forse non a caso... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.