Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao, io ho avuto una ibanez rg 1527 per anni a cui avevo bloccato il ponte ed a cui avevo installato degli EMG...come chotarra non mi ha mai soddisfatto, non aveva corpo e notavo differenze eccessive di volume da una corda all'altra.

Adesso ho trovato la pace con una LTD MH417 che è tutta in mogano, neck trough, con due EMG di serie ed verniciata in nero satinato...il satinato mi dà anche un ottimo feeling...ed è un altro pianeta!

Cosa ti interessa sapere di specifico?

Inviato
Ciao, io ho avuto una ibanez rg 1527 per anni a cui avevo bloccato il ponte ed a cui avevo installato degli EMG...come chotarra non mi ha mai soddisfatto, non aveva corpo e notavo differenze eccessive di volume da una corda all'altra. Adesso ho trovato la pace con una LTD MH417 che è tutta in mogano, neck trough, con due EMG di serie ed verniciata in nero satinato...il satinato mi dà anche un ottimo feeling...ed è un altro pianeta! Cosa ti interessa sapere di specifico?

pensa che io la trovo invece stupenda...ho sopra due Di Marzio...suona davvero enorme...

Inviato

Quando cercavo una sette corde ho provato 3 ibanez 1527 e due erano troppo poco definite con la settima corda impastata ed in generale troppi pochi medi, la terza invece era una delle 7 corde migliori mai provate, veramente compatta e presente.. Una bella cosa delle ibanez é il manico, comodissimo anche per chi come me ha le mani piccole, al contrario ad esempio dei manici enormi di schecter. Il mio consiglio è di andare in tutti i negozi della tua zona e provare tutte le sette corde disponibili, tanto non saranno moltissime, non sono più di moda da un bel po'

Inviato

Io avevo una ibanez rg 7620 (japan) ... in mia opinione un chitarrone e ogni tanto mi manca molta.

Essenziale ma spaccava i culi. Il manico era piatto ma comodissimo in larghezza!

Purtroppo non so se siano usciti altri modelli e se migliori perchè non ho più indagato.

la rg 7621 del mio compare era simile, ma non so perchè mi piaceva di più la mia... ah si, forse perchè era la mia! :lol:

Guest Alucard
Inviato

Le Ibanez sono belle 7 corde, molto comode. Quella di Massy non so se fosse un modello "fortunato" ma secondo me suonava bene e non trovai i difetti elencati.

Inviato

Dunque, preferisco il ponte fisso, soprattutto se avere il mobile significa floyd rose e derivati...

Non ho mai suonato con la 7 corde e un manico che "faccia sentire meno il passaggio" potrebbe essere gradito.

I pick up se fossero già buonini stock non mi spiacerebbe, giusto per non aver subito la fregola di cambiarli.

Attivi/passivi?boh...

Il genere è tutto da...scrivere! Le prime bozze dei brani che poi dovrò registrare sono molto elettroniche e moderne...un po' industrial un po nine inch nails ma ovviamente si cercherà di tirare fuori quanto di più originale possibile...

Inviato

io ti do un consiglio che ti farà storcere il naso e lo farà storcere a parecchi, ma io ti straconsiglio, visto che vuoi il ponte fisso, una ibanez rg7321.

L'ha presa un mio caro amico, c'ho suonato per ore e ore, registrato parecchie cose...insomma è come se fosse mia, la conosco molto bene...suona benissimo, i pickup stock sono dignitosi, costa il giusto e usata la trovi a prezzi moooooolto convenienti...

tiè...

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ibanez-rg-7321-7-corde_id3041894.html#foto

Inviato

perchè solitamente già Ibanez è malvista, poi se si consiglia una chitarra da 300 euro nuova i sospetti salgono ;)

appena ho un attimo ti linko qualcosa registrato con QUELLA chitarra...

Inviato

Si beh io non volevo spenderci troppi soldi, l'importante è che per quella cifra li vada bene.

Vedo che, discorso ponte a parte, la 1527 non costa poi molto di più. Ma la serie Prestige in cosa differisce?

Un'altra domanda ancora: con il ponte fisso, al di là della comodità nel cambiare le corde, si ha più sustain e definizione sulle corde più basse rispetto al ponte mobile che monta ad esempio la 1527?

Grazie Massy e a tutti gli altri partecipanti:sono proprio na capra su queste cose, mi state aiutando molto

Guest Alucard
Inviato

Secondo me (parlo per esperienza personale) la definizione la si perde con i ponti fissi piu' che con i mobili perché i primi aiutano a restituire uno spettro di frequenze piu' ampio e quindi un po' piu' "sbrodolone" in distorsione.

Inviato

La serie Prestige è giapponese, le altre sono asiatiche (indonesia o cina ma non ricordo perfettamente). I materiali sono più scelti sia come pickups che come legni, ma comunque pure le economiche non sono male.

Spero di non dire una stronzata, ma non so quanto si possa sentire il legno con generi iperdistorti e compressi.

ci sono anche prestige che montano V7 e V8 come pickups,quindi sui magneti non mi esprimerei ;) personalmente andrei sempre di premium piuttsto che prestige,stranamente le prime mi son sempre piaciute di più,fermo restando che io non sono uno da ibanez
Guest Alucard
Inviato

non so quanto si possa sentire il legno con generi iperdistorti e compressi.

Molto.

Inviato

Anche io ho avuto esperienze negative con le ibanez 7 corde stile RG, per via della settima corda che suonava poco.. Ho risolto con un altra Ibanez, la ARZ307, davvero bellina, ben suonante anche coi magneti stock e costa il giusto :smile:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...