wello Inviato Luglio 16, 2013 Segnala Inviato Luglio 16, 2013 Come da titolo per mettere 2 coni da 8 ohm in seriale a 16 ohm vado dall'entrata del cavo di potenza al + e al - del primo cono e poi ponteggio il + nel - ed il - nel + del secondo cono giusto??? Hola Cita
hyck Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 No! Se vuoi raddoppiare l'impedenza (e quindi metterli in serie) devi collegare il + ad uno dei coni il - all'altro cono e fare un ponticello tra il - del primo cono ed il + del secondo cono. Se li colleghi come hai detto tu fai un parallelo e, nel tuo caso, dimezzi l'impedenza. Cita
wello Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Ma in parallelo sarebbe se mettessi + con + e - con - L'unica cosa diversa che ho fatto da come mi hai scritto e che invece di passare col + da un cono ed il - dall'altro sono andato con tutti e 2 su un unico cono e poi ho ponteggiato l'altro da + a - e da - a + Ma se non è' la stessa cosa faccio come mi dici anche se mi sembra uguale Cita
hyck Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Scusa Marco... mi ero intrippato: mi sembrava avessi scritto che ponticellavi i coni tra loro con +/+ e -/-. Dovrebbe andar bene anche come hai detto allora. Devi fare un ponticello in più, ma và bene lo stesso. Cita
Luca77 Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 @wello: mi sa che facendo come hai fatto tu li metti sempre in parallelo, ma in controfase uno rispetto all'altro... ma potrei sbagliarmi. Comunque se hai un tester fai in fretta a controllare: leggi quanti ohm ti da tra il + ed il - che vanno al jack, e vedi se leggi un valore attorno a 16, o attorno a 4 ;-) Cita
wello Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Ok effettivamente quello che non mi convinceva era il ponticello in più ma il risultato finale a rigor di logica non dovrebbe cambiare e cercavo consensi... Potrei farlo anche nel modo standard come mi hai detto tu ma dovrei cambiare un cavo perché mi è corto quindi ho optato x la soluzione descritta ;-) Cita
hyck Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Ok effettivamente quello che non mi convinceva era il ponticello in più ma il risultato finale a rigor di logica non dovrebbe cambiare e cercavo consensi... Anche secondo me dovrebbe andar bene lo stesso Potrei farlo anche nel modo standard come mi hai detto tu ma dovrei cambiare un cavo perché mi è corto quindi ho optato x la soluzione descritta ;-) In questo caso... se parti da un cablaggio esistente e ti viene più comodo così perchè no? Un controllo, come diceva Luca, alla fine lo farei comunque. Cita
wello Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Ok per tagliare la testa al toro ho sentito il mio tecnico di fiducia il buon e sempre disponibile Cicognani e mi ha confermato che non cambia nulla solo che uso un cavetto in più per ponticellare i coni ma il risultato e' uguale Grazie mille a tutti x le risposte!!! Hola Wello Cita
th3madcap Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 scusami ma mi è assolutamente nuovo come collegamento. Non vorrei sembrare presuntuoso visto che Cicognani ti ha confermato, ma a me sembra proprio sbagliato. In questo modo usi i due coni in parallelo ma uno dei due suona al contrario rispetto all'altro. Gli hai fatto vedere un disegno? Cita
hyck Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 scusami ma mi è assolutamente nuovo come collegamento. Non vorrei sembrare presuntuoso visto che Cicognani ti ha confermato, ma a me sembra proprio sbagliato. In questo modo usi i due coni in parallelo ma uno dei due suona al contrario rispetto all'altro. Gli hai fatto vedere un disegno? E perchè? ...io vado a logica... ma non mi sembrerebbe. Sicuramente sbaglio. Ma se mi spieghi mi fai un favore. Cita
wello Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 scusami ma mi è assolutamente nuovo come collegamento. Non vorrei sembrare presuntuoso visto che Cicognani ti ha confermato, ma a me sembra proprio sbagliato. In questo modo usi i due coni in parallelo ma uno dei due suona al contrario rispetto all'altro. Gli hai fatto vedere un disegno? L'ho chiamato ed ho spiegato a voce mi è' sembrato molto convincente nel senso che non è lo standard che si usa ma il risultato non cambia...effettivamente la cassa suona e bene poi magari con un po' di calma farò il wirning standard ma da quel che mi ha detto il risultato e' identico... Comunque se avete esperienze di altri tecnici e non sono tutto orecchie!!! Cita
Luca77 Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 E perchè? ...io vado a logica... ma non mi sembrerebbe. Sicuramente sbaglio. Ma se mi spieghi mi fai un favore. Come da titolo per mettere 2 coni da 8 ohm in seriale a 16 ohm vado dall'entrata del cavo di potenza al + e al - del primo cono e poi ponteggio il + nel - ed il - nel + del secondo cono giusto??? guarda qua: http://www.colomar.c...pkr_wiring.html secondo me il wiring che ha fatto wello da come l'ha descritto (poi magari vedendo uno schizzo o un foto abbiamo capito male noi) è questo, parallelo e fuori fase: 2 Speakers - Parallel Wiring; Out Of Phase 1 ohm loads - total load = .5 ohms 2 ohm loads - total load = 1 ohm 4 ohm loads - total load = 2 ohms 6 ohm loads - total load = 3 ohms 8 ohm loads - total load = 4 ohms 12 ohm loads - total load = 6 ohms 16 ohm loads - total load = 8 ohms The impedance decreases. The equation is Total Load = (S1 x S2) / (S1 + S2) Where: S1 = the impedance of Speaker load # 1 S2 = the impedance of Speaker load # 2 The Red Speaker is the one that is Out Of Phase. NOTE: Never wire a speaker cabinet Out Of Phase unless it requires a Push-Pull/Isobaric alignment. Dual Driver Sub-Woofers would use this (not single drivers with Dual Voice Coils). Cita
th3madcap Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 In elettronica il collegamento seriale significa una cosa sola, che io ricordi. Ma non sono molto ferrato in materia però a naso mi pare così, e il collegamento che ha fatto wello è un collegamento parallelo, di questo sono abbastanza sicuro. Potrebbe essere che per qualche motivo che non conosco (e ripeto, non sono ferrato in materia) questo tipo di collegamento dia i 16 ohm quindi no problemi per l'ampli, ma non è un collegamento seriale. @Wello, giusto per sicurezza, misura con un tester la resistenza che hai sulla cassa, a riposo dovrebbe avvicinarsi (non essere uguale) ai 16 ohm, la resistenza della cassa a riposo è un buon indicatore. Se è più vicina a 16 che a 4 allora bene. Cita
Luca77 Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 @Wello, giusto per sicurezza, misura con un tester la resistenza che hai sulla cassa, a riposo dovrebbe avvicinarsi (non essere uguale) ai 16 ohm, la resistenza della cassa a riposo è un buon indicatore. Se è più vicina a 16 che a 4 allora bene. ri-quoto... perchè il rischio è che stia usando una cassa da 4 ohm su un ampli settato a 16... decisamente poco salutare per il finale (se è valvolare) Cita
wello Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Ok Ecco un orrendi schizzo di come ho cablato http://img62.imageshack.us/img62/7037/xeam.jpg Comunque vedrò di farlo standard così da non rischiare niente ;-) Cita
th3madcap Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 giusto per curiosità, puoi misurarlo col tester? Cita
hyck Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 E' vero, mi sembra di ricordare che si fà così in alcuni sub. Sembra proprio un parallelo in push-pull. Cita
wello Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Non ho il tester e la cassa ora è in studio...appena posso provo Cita
Avalon Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Nel mio piccolo confermo: se i due poli di un cono sono collegati ai due poli dell'altro è comunque un collegamento in parallelo (a prescindere dalla fase) e la resistenza si dimezza (se i coni hanno la stessa resistenza). Nel collegamento in serie solo un polo di un cono va a un polo dell'altro cono e la resistenza totale è uguale alla somma delle resistenze dei singoli coni. Cita
wello Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Ok ho mandato lo schizzo a Cicognani e prima evidentemente mi ero spiegato male Confermo che come ho fatto non va bene...;-) Cita
wello Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Sabato cablo a modo va la... Cita
th3madcap Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 bene, mica il forum serve solo per litigare no? :sorrisone: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.