wello Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Pienamente d'accordo io lo preferisco e di gran lunga per imparare o chiedere opinioni...;-) Grazie mille ragazzacci!!! Cita
SoldOut Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Confermo di aver detto una cazzata, avevo letto frettolosamente... Sempre meglio un disegno! Quoto Avalon che anche a parole ha spiegato perfettamente Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 18, 2013 Segnala Inviato Luglio 18, 2013 Yep un po' in ritardo: era un parallelo "fuori fase". Il fuori fase é perché collegando i coni nel modo che ha fatto wello quando il segnale passa e un cono "spinge in fuori" l'altro "rientra" e si creano (credo cosi' a naso) cancellazioni di alcune frequenze che hanno piu' o meno stessa ampiezza ma risultano sfasati di mezzo periodo (180°). Cita
dastin pistis Inviato Luglio 18, 2013 Segnala Inviato Luglio 18, 2013 Yep un po' in ritardo: era un parallelo "fuori fase". Il fuori fase é perché collegando i coni nel modo che ha fatto wello quando il segnale passa e un cono "spinge in fuori" l'altro "rientra" e si creano (credo cosi' a naso) cancellazioni di alcune frequenze che hanno piu' o meno stessa ampiezza ma risultano sfasati di mezzo periodo (180°). Già. In questo caso si cancella quasi tutto, essendo il segnale (mono) perfettamente uguale per i due coni, ma di fase opposta; non si cancella tutto, perché i due coni sono comunque fisicamente sfalsati. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.