Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ampli riparato...rettificatrice in arrivo, per ora sfrutto l'electro harmonix di fabbrica...

Devo montare solo lo scumback...

Questo è il mio cono stock...

http://img11.imageshack.us/img11/4328/mbw.jpg

Ennesima cosa da imparare...

Come faccio a togliere i cavetti (rosso e nero) da questa basetta dello speaker?

Sono saldati?...

Vorrei evitare il taglio, dato che dopo voglio venderlo...

Grazie...

Inviato

Ah, ok.

Allora sciogli lo stagno, e vedrai che sotto arrivano i terminali (cavo e cono).

Se non si scioglie, mettici dello stagno nuovo ed usa la pompetta per rimuoverlo.

Inviato

Ah, ok.

Allora sciogli lo stagno, e vedrai che sotto arrivano i terminali (cavo e cono).

Se non si scioglie, mettici dello stagno nuovo ed usa la pompetta per rimuoverlo.

Quindi il cavo spunta sotto a questa basetta (che sembra di cartone?!?!) giusto?

Inviato

Anche il cono stai cambiando???? sei un pazzo!!!! :-)

Luca che sono questi Weber Legacy? mai sentiti...

Si Marco, tocco finale...di solito è la prima cosa che si cambia ma io lo sto facendo come ciliegina sulla torta!...

Inviato

Quindi il cavo spunta sotto a questa basetta (che sembra di cartone?!?!) giusto?

Vedrai che quando hai tolto tutto lo stagno capisci subito come sono montati.

Inviato

Saldatore da quanti watt?

Probabilmente non si scioglie perchè è poco potente o usi una punta sottile: per le saldature " grosse" ( tipo quelle sui coperchi dei potenziometri) io mi trovo bene con un 60W con la punta grossa ( a foggia cacciavite per intendersi).

Inviato

Ok erano saldati...tutto perfetto...domani (incrociando le dita) vi dirò un po' questo scumback come suona...

Che cos'è? Un M75?

Quello di prima sembra un Greenback..

Inviato

L'H75 mi pare che dovrebbe essere il clone dell'altro che in questo momento non mi viene il nome... l'H30???!?!?

Non lo so...cmq era quello che mi piaceva più dai sample...

Cmq per ora posso dire solo questo

O MIO DIOOOOO

Inviato

ok per la cronaca recensisco qui...

il mio modello è l' H75 pvc 16 ohm 65w...

il modello l'ho scelto perchè dalla comparazione fatta da pete thorn su youtube era quello che mi piaceva di più...

pvc significa che ha il coil di carta...se gli dai troppa potenza può bruciare, per via di ciò non sono garantiti (i 25w) o garantiti solo 1 anno (i 65w)...scumback dice che per una testata di 50w dovresti prendere 4 da 25w e non due come si fà di solito...

io l'ho contattato perchè ho un combo da 15w...che messo a palla lo sappiamo può arrivare anche a 20w...lui mi ha detto di prendere il 65w per stare sicuro...avevo paura che il 65w non si sarebbe mosso proprio ma scumback mi ha rassicurato del contrario!...

la descrizione che ha sul sito corrisponde alla lettera da come ho sentito stamattina...non me l'aspettavo!...

Big low end with detailed midrange and extended highs with smooth overdrive and distortion tones. This is a superb tone and sound recreation of the early G12H 25w Kraft paper voice coil era "Greenback" that was used in Marshall stacks, BluesBreaker combos, and many other British amps of the pre 1968 era such as Vox, Orange, Sound City, etc. They have a very pleasing upper midrange voice that cuts through the mix without being harsh. This speaker's tone is woodier, with more upper mids than the H75, but less treble and more bass than the BlackBack BH75 model, so it's tone sits between those two models.

These speakers are built to the original Kraft paper voice coil specs. If sent too much power, they will spark or catch on fire. Due to this possibility, they are sold without any warranty, liability or guarantee. Once you mount them, they are non-returnable, period, no exceptions. It is strongly recommended you buy four of these for a 50w amp, and eight for a 100w amp.

The 65w speakers are built with higher temperature nomex voice coils and have a 1 year warranty.

Who this speaker is for: Players who want to sound like early "Zep".

rapportato al greenback che avevo:

- molti più bassi...

- meno medio bassi

- più, ma molto di più, medio alti

- alti morbidissimi...vellutatissimi...

se parliamo della qualità...non li posso comparare...

lo scumback ha un dettaglio incredibile, rende tutto più musicale, aperto, non impasta mai, riesco a comprenderlo sempre...

col greenback prima alcune reazioni sulle medio basse non le capivo...

nel complesso eccellente...davvero senti i suoni dei dischi...sembra di suonare un altro ampli e un altra chitarra...

altre 2 cose che ho notato...ho dovuto incrementare di una tacca la distorsione...e il suono si pulisce col pot del volume una bellezza...ma davvero...prima col greenback non è mai successo...distorto anche a 2...

(vabbè forse quest'ultima cosa è anche merito del kit del dr.Vintage)

dimenticavo...prima con la les paul soffrivo di un leggero ingolfamento al manico sulle note basse...un classico...adesso sembra svanito...ripeto, può essere che sia dovuto al kit del dr.vintage, ma non credo dato che l'ingolfamento fuzzoso si sentiva anche col volume al max...

Inviato

Veramente interessante. L'unico problema rimane il costo..

Se dovessi confrontarli con gli eminence, ci sarebbe lo stesso questa grande differenza qualitativa che hai riscontrato con i celestion?

Con che cassa lo hai provato?

Inviato

Veramente interessante. L'unico problema rimane il costo..

Se dovessi confrontarli con gli eminence, ci sarebbe lo stesso questa grande differenza qualitativa che hai riscontrato con i celestion?

Con che cassa lo hai provato?

guarda...costa come un pedaletto boutique e posso dirti che ti cambia la vita più questo che il pedaletto...

eminence in vita mia ho avuto solo lo speaker nell'hot rod deluxe che avevo...e faceva vomitare...

forse la differenza qualitativa sarebbe maggiore con l'eminence...

è la cassa stessa del combo...è un artisan 15...

Inviato

Che il cono conti molto più di un pedaletto ne sono convinto anche io!

Di eminence ho due modelli diversi, il tonker ed il private jack, ed entrambi mi sembrano migliori dei celestion.

Poi bisogna vedere che modello avevi tu nell'hot rod, senza dimenticare che c'è sempre il discorso "gusti" di mezzo.

Inviato

Quindi il timbro è cambiato più ora che con tutte le varie modifiche "interne" (valvole, resistenze, etc etc) che avevi fatto?

Nono...no...allora con il cambiamento del componenti è cambiato proprio l'ampli...è come un mashall ora...adesso invece è come se avessi cambiato la cassa sotto la testata...

Sono 2 cambiamenti non paragonabili a mio avviso...

Se poi vogliamo parlare di qnt hanno inciso...ha inciso cmq di più il cambiamento dei componenti, anche perché ho messo valori diversi, quindi è cambiata anche l'architettura dell'ampli assieme a loro!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...