Guest 4Roses Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Consigli per un buon cavo di potenza?Kimber 4VS4Roses Cita
giammybluesman Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 La marca non è fondamentale, basta che abbia una sezione grossa e non sia troppo lungo. Io ne ho uno della reference e mi trovo bene. Anche i connettori mi danno un'idea di robustezza Cita
Guest 4Roses Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Beh che la marca o chi li produce non sia fondamentale è un pò azzardato. All'interno dei cavi, ci sono super tecnologie che i grandi brand propongono, compreso un "semplice" cavo potenza. È come dire che la vostra Fiat con un motore Ferrari è la stessa cosa di una Ferrari con un motore Fiat. 4Roses Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Beh che la marca o chi li produce non sia fondamentale è un pò azzardato. All'interno dei cavi, ci sono super tecnologie che i grandi brand propongono, compreso un "semplice" cavo potenza. È come dire che la vostra Fiat con un motore Ferrari è la stessa cosa di una Ferrari con un motore Fiat. 4Roses Alla luce dei cavi usati dentro l'ampli per portar il segnale fino al jack femmina e, soprattutto, ai cavetti usati nelle casse direi che il paragone automobilistico piu' calzante di chi colloca cavi di potenza super butikk é quello de tizio che ha una Fiat e a metá del tubo di scappamento mette un tubo della Ferrari sperando che i 10cm di tubo sostituiti possano fare la differenza. Cita
Guest 4Roses Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Dipende dell'ampli. ..mica son tutti uguali (per fortuna). Comunque capito perfettamente il senso. 4Roses 4Roses Cita
giammybluesman Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Beh che la marca o chi li produce non sia fondamentale è un pò azzardato. All'interno dei cavi, ci sono super tecnologie che i grandi brand propongono, compreso un "semplice" cavo potenza. È come dire che la vostra Fiat con un motore Ferrari è la stessa cosa di una Ferrari con un motore Fiat. 4Roses Intendevo dire che anche un cavo non di marca può essere buono. Se uno poi vuole stare tranquillo e acquistare un cavo che sia buono (ma siamo davvero sicuri?) allora che lo acquisti di marca. Cita
Guest 4Roses Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Hai ragione. ..mi riferivo più che altro alla qualità più che alla marca. Comunque i Kimber oltre a essere di marca sono di qualità. Un pò lo stesso discorso come i pedali...pari pari 4Roses Cita
pino Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 E dove li compro sti "Kinder" ? Cita
Guest 4Roses Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 E dove li compro sti "Kinder" ?Su Lava Cable, nella sezione Custom4Roses Cita
pino Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Su Lava Cable, nella sezione Custom 4Roses quindi USA, in Europa è difficile trovarli vero? Cita
Guest 4Roses Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Non ho neanche cercato. Io tutti i miei cavi li prendo da Mark Stoddard. 4Roses Cita
mosquito3 Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 In passato ho avuto una vera e propria ossessione pre i cavi. Ne ho e ne ho avuti una bella quantità. Quelli che mi tornano in mente ora sono: Costalab, Tabacco, Evidence, Analysis plus, Georg L's e Reference. I Costalab, gli Evidence Lyric e Analysis Plus gialli sono cavi semplicemente spettacolari. I Tabacco sono pure ottimi ma un gradino sotto. Reference e Georg L's sono dei buoni cavi, sicuramete più che sufficienti per l'uso che ne devo fare io, ma gli altri sono ad un altro livello. Trà i primi tre andrei di Costalab semplicemente perchè sono quelli che costano di meno pur non avendo nulla da invidiare agli altri due Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Io uso due Evidence, assemblati a metro, a costo molto inferiore dei Costalab, che ho visto adesso il listino prezzi . Ma in situazioni live e spesso anche in sala mi han rotto il cazzo, perché debolucci, ho dovuto risaldarli e accorciarli più di una volta e 10 giorni fa uno mi ha piantato in asso durante una serata. Quindi, VDVC e mi assemblo due mogami. Costano una cippa e mi pare che i pareri siano molto buoni, tranne su RC dove siamo troppo snob Cita
guitarGlory Inviato Novembre 26, 2013 Segnala Inviato Novembre 26, 2013 Sarò tardo io, ma 'sta storia dei cavi butikke non riesco proprio a capirla... allora, Cornish usa un normale cavo di segnale Belden (come Costalab), da quanto si legge in rete dovrebbe essere l'8412, che costa circa 3 euro al metro... come jack usa i Neutrik o gli Switchcraft, ottimi connettori da circa 4 euro ciascuno al dettaglio. Facendo due conti, un ottimo cavo completo di tre metri, solo di materiale costa 17 euro (ovviamente all'ingrosso anche di meno): il tempo di saldarlo con un ottimo stagno e mettere una guaina termosaldante, ok facciamo 10 minuti tenendoci larghi. Allora: Cornish un cavo da 3 metri lo fa pagare 49 sterline, circa 60 euro... altri anche di più... io capisco che hai un'azienda, che paghi le tasse, che ci devi guadagnare... ma quei 10 minuti scarsi che servono di lavoro ce li fai pagare più di 40 euro, il che tradotto in costo orario significa 240 euro l'ora... per saldare!!! Ora, io capisco anche che le saldature di Cornish (sempre ammesso che lui saldi personalmente tutti i cavi che vende) siano meglio delle palle da biliardo di stagno che posso fare io, ma 240 euro l'ora non è un po' caro? Detto questo, io solitamente mi schiero sempre in questo tipo di discussioni a favore dei produttori di pedali, degli artigiani dell'amplificazione ecc ecc... e molti di questi (italiani) sono miei amici e so quanto sia difficile tenera aperta un'azienda di questi tempi e fare le cose in regola; però in un pedale, in un ampli, in un pickup vedo un valore aggiunto, una competenza che non tutti hanno, spesso una ricerca e ore perse a fare prove e messe a punto... in un cavo no, non c'è ricerca nel saldare un comune cavo industriale a dei connettori decenti... a meno che qualcuno di questi guru del segnale non abbia inventato il cavo che si arrocciola da solo preciso preciso a fine serata! Per conto mio, ho una marea di vecchi connettori Neutrik ancora buoni, recuperati dai vecchi cavi ormai andati, quindi i cavi me li faccio con quelli e spendendo solo 3 euro al metro: chiunque sia interessato a dei jack con palle da biliardo in stagno incorporate, mi faccia un fischio :-))) Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Io sto solo dalla parte delle mie tasche. Cita
Deimos Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 quando per puro caso mi trovai a fare un confronto A/B tra l'allora mio George L's e il cavo ****** di un mio amico, la differenza in termini di suono tra il Giorgello e l'altro era ENORME (a favore dell'altro), quindi per cose così eclatanti se c'è da spendere qualcosa in più si è quasi obbligati a farlo (ma che poi la differenza nel mio caso nemmeno c'era). Poi ci ho preso gusto e ho confrontato il Fender venduto insieme alla Strato Am Std, un Proel normale, il Giorgello e quello che uso attualmente; anche in questo caso differenze davvero significative, quindi è facile dedurre che la qualità del cavo conta... e pure tanto! Probabile che quando si usa un cavo di buona qualità non sia poi necessario andare oltre ai confini dell'esoterico! Appena possibile però vorrei fare un confronto tra quelli che uso attualmente e che ritengo ottimi (prezzo circa 30 euro per 3m, assemblato) con roba tipo Evidence e altri da 70-100 euro per 3m... Cita
guitarGlory Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 quando per puro caso mi trovai a fare un confronto A/B tra l'allora mio George L's e il cavo ****** di un mio amico, la differenza in termini di suono tra il Giorgello e l'altro era ENORME (a favore dell'altro), quindi per cose così eclatanti se c'è da spendere qualcosa in più si è quasi obbligati a farlo (ma che poi la differenza nel mio caso nemmeno c'era). Poi ci ho preso gusto e ho confrontato il Fender venduto insieme alla Strato Am Std, un Proel normale, il Giorgello e quello che uso attualmente; anche in questo caso differenze davvero significative, quindi è facile dedurre che la qualità del cavo conta... e pure tanto! Probabile che quando si usa un cavo di buona qualità non sia poi necessario andare oltre ai confini dell'esoterico! Appena possibile però vorrei fare un confronto tra quelli che uso attualmente e che ritengo ottimi (prezzo circa 30 euro per 3m, assemblato) con roba tipo Evidence e altri da 70-100 euro per 3m... Per curiosità, che cosa stai usando adesso? Cita
Deimos Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 non mi sta simpatico il produttore però i cavi sono buoni: Tabacco Cita
guitarGlory Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 non mi sta simpatico il produttore però i cavi sono buoni: Tabacco Anche a me i Tabacco piacciono, anzi direi che tra quelli che ho provato sono i miei preferiti sia come suono, sia come morbidezza, durata ecc. Però il cavo da 3m costa 44 euro Ad ogni modo, anche in questo caso siamo di fronte ad un normale cavo da 3 euro scarsi al metro... anche se rimarcato "Tabacco". Però a differenza di Cornish (60 euro x 3m) qui direi che come prezzo ci potrebbe anche stare: a fronte di 17 euro di materiale + il lavoro per farlo, tolte le tasse e l'eventuale percentuale per i negozi, è normale che un artigiano quei 10 euro a cavo ce li guadagni. Per quanto mi riguarda, se si ha un minimo di dimestichezza col saldatore, la convenienza nel farsi i propri cavi è enorme Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Beh, sarebbe interessante svelare tutti i cavi: cosa usa Cornish, cosa usa Tabacco ecc. Io so solo che Evidence fa il cavo, e costa. Cita
Deimos Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Anche a me i Tabacco piacciono, anzi direi che tra quelli che ho provato sono i miei preferiti sia come suono, sia come morbidezza, durata ecc. Però il cavo da 3m costa 44 euro Ad ogni modo, anche in questo caso siamo di fronte ad un normale cavo da 3 euro scarsi al metro... anche se rimarcato "Tabacco". Però a differenza di Cornish (60 euro x 3m) qui direi che come prezzo ci potrebbe anche stare: a fronte di 17 euro di materiale + il lavoro per farlo, tolte le tasse e l'eventuale percentuale per i negozi, è normale che un artigiano quei 10 euro a cavo ce li guadagni. Per quanto mi riguarda, se si ha un minimo di dimestichezza col saldatore, la convenienza nel farsi i propri cavi è enorme diciamo che il furbone ha aumentato i prezzi, e di molto, negli ultimi mesi... tra l'altro non si possono paragonare i prezzi del materiale per i costruttori/assemblatori con quelli eventualmente pagati dal consumatore finale Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 tra l'altro non si possono paragonare i prezzi del materiale per i costruttori/assemblatori con quelli eventualmente pagati dal consumatore finale Certo, loro hanno ulteriore guadagno, ma un cavo sfuso lo paghi cmq 1/4, se non di più. Cita
Deimos Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 alla fine comunque è chiaro che chi sa saldare è bene che i cavi se li faccia da solo... 1 Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 alla fine comunque è chiaro che chi sa saldare è bene che i cavi se li faccia da solo... Io credo di esser stato il peggior saldatore del web, e chiunque si ricorda le foto del vano della mia R8, con lo stagno idraulico Son saldature elementari da fare e, con i giusti strumenti minimi, si impara in un attimo. Non è che si deve saldare il circuito di un ampli. Cita
guitarGlory Inviato Novembre 27, 2013 Segnala Inviato Novembre 27, 2013 Io credo di esser stato il peggior saldatore del web, e chiunque si ricorda le foto del vano della mia R8, con lo stagno idraulico Son saldature elementari da fare e, con i giusti strumenti minimi, si impara in un attimo. Non è che si deve saldare il circuito di un ampli. Ti sfido a colpi di palle di stagno :rotflmao: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.