Vai al contenuto

Il Jester, il Page, il mix, le orecchie che sanguinano e l'arte delle prove in saletta


Recommended Posts

Inviato

Non voglio inquinare il 3d di stronghand, quindi riporto qui qualche domanda.

Sto cercando di fare dimagrire la pedaliera, e come ovvio risultato, dopo le varie prove, ho molti più pedali di quando pensavo che la mia pedaliera fosse "ciccia" :facepalm:

Ho cominciato a levare da tempo i distorsori e affini, limitando ad alternare il lunar module al RAT WF.

come OD ho in catena nell'ordine il page (come pre boost gain ore 9), il jester (modo 1, gain ore 14) e il natural drive come post boost.

Come scrivevo altrove in particolar modo martedì durante l'assolo finale di little wing (con jester acceso con il suo boost) e il page acceso non mi riuscivo a sentire....

da qui il dubbio che i due kingsley non riescano a bucare il mix, ma sono ampiamente stato rassicurato a riguardo.

Mi accordo che sto diventando sordo, purtroppo, e questo è un problema serio, faccio fatica a sentire le frequenze acute .

Mi accorgo inoltre che verso la fine delle prove sento tutto ovattato, ma questo credo sia non normale ma fisiologico; comunque ho comprato dei tappi, cercherò di usarli.

ma voi avete lo stesso problema? di non sentirvi durante le prove?

se sì, come avete ovviato?

io ho provato ad alzare i miei volumi, ma l'unico effetto è quello di vedere sanguinare le orecchie di chi mi sta davanti :sorrisone:

Io suono sempre con il mio ampli dietro di me, può essere utile scambiare le posizioni e suonare sempre con il proprio ampli davanti?

Inviato

Comunque non mi stavi inquinando il topic...anche perchè sei colui che mi venderà il page :sorrisone:

il problema non si risolve alzando i volumi, perchè altrimenti li alzano tutti e peggiora ancora.

Se hai le frequenze giuste esci comunque.

La botta che ti da in tal senso un klon (o cloni) è perfetta perchè ti boosta le medie.

Inoltre secondo me boostando il jester sia con il suo boost che con un altro boost secondo me contribuisci a peggiorare le cose impastando forse un pò troppo.

farei la prova a boostare l'od del jester con un solo boost o ancora meglio con un od (tipo klon) se ti serve un pò più gain.

Inviato

Le variabili in gioco sono veramente tante: volumi, EQ, posizione ampli, numero di persone nel gruppo e chi più ne ha più ne metta.

Per mia esperienza cerco di tenere il suono più dry possibile: poco gain, poche cose accese simultaneamente, parecchi medi e volume adeguato ma non da stadio. Aiuta molto cercare di capire come sono equalizzati gli altri della band anche se poi ci sono strumenti tipo tastiere che rompono le palle.

In sala ho una 4x12 e mi sente bene il batterista(che sta davanti al cabinet) e sento bene io che gli sto davanti, spostato di fianco. Poco gli altri che sono di lato. Ti suggerisco quindi di valutare la posizione del tuo ampli, se è un combo potresti rialzarlo. Purtroppo un ampli per chitarra spara bene da davanti, già se sei di lato non senti più nulla.

Inviato

io ho provato ad alzare i miei volumi, ma l'unico effetto è quello di vedere sanguinare le orecchie di chi mi sta davanti :sorrisone:

Io suono sempre con il mio ampli dietro di me, può essere utile scambiare le posizioni e suonare sempre con il proprio ampli davanti?

:facepalm:

prova a microfonarti

Inviato

ciao Raud, l'unica cosa che posso dirti è: prima di qualunque risultato, abbi cura delle tue orecchie! io convivo da anni con tre fischi sovrapposti fissi nel mio cervello che non mi passeranno mai più ed in certi periodi sono veramente insopportabili, all'ultima visita l'otorino mi ha detto "lo conosci il proverbio?" e io: "no" e lui: "acufene, chi ce l'ha se lo tiene"...è una gran rottura di cazzo

Inviato

Nelle prove, il trucco, imho, è avere l'ampli dritto in faccia, di fronte e messo su un rialzo alla massima distanza possibile in sala.

Si utilizza la metà del volume ed è bello quando gli altri ti dicono "alza il volume,ti sentiamo poco". In questo modo riesci a fare i suoni più precisamente, cogliendo tutte le sfumature. Parliamoci chiaro, alcune le avvertiamo solo noi...ed è giusto che sia il chitarrista a goderne.

Devo dire che questo tipo di accorgimento, unito al monitoraggio in ear che uso spessissimo nelle situazioni lavorative, mi ha fatto fare passi in avanti significativi riguardo il suono partendo dalle regolazioni di ampli e pedali finenedo alla scelta del microfono e all'equalizzazione finale su di esso.

Inviato

ciao Raud, l'unica cosa che posso dirti è: prima di qualunque risultato, abbi cura delle tue orecchie! io convivo da anni con tre fischi sovrapposti fissi nel mio cervello che non mi passeranno mai più ed in certi periodi sono veramente insopportabili, all'ultima visita l'otorino mi ha detto "lo conosci il proverbio?" e io: "no" e lui: "acufene, chi ce l'ha se lo tiene"...è una gran rottura di cazzo

Yes.

Io ne soffro da un anno buono, è ancora di lieve entità e quindi ci sto parecchio attento.

Negli spazi aperti o in situazioni in pubbliche non lo avverto, ma da solo in silenzio è una rottura di cazzo.

A quanto pare può anche distubare il sonno.

E l'unica "terapia" è imparare a conviverci. :facepalm:

Ho fatto tutti i test e l'udito è ancora a posto, è solo sto cazzo di fischio che non se ne va.

L'unico consiglio che posso dare è abbassare il volume di tutta la band, arrivare a sordinare anche la batteria, anche se sono i piatti la vera causa di questi disturbi.

Secondo me abbassando il volume riusciresti anche a capire meglio se riesci ad uscire dal mix con quei due pedali. ;)

A chi non frega un cazzo del proprio udito auguro comunque una buona suonata. :smile:

  • Like 1
Inviato

@swan

a seconda della saletta uso una testata prosonic + 4 x10 marshall, non ricordo cosa esattamente oppure una marshall 6100 anniversary + cassa uguale al prosonic. Io uso un bassman

In effetti il boost del jester aumenta di brutto il volume, devo fare prove serie ...

quindi, (considerando che facciamo pop rock) consigli di alzare molto i medi e di passare al modo 2, con boost in modo 3 (mid boost) e di usare anche il page come mid boost?

@ stratowine

anche io sto imparando ad usare suoni il più possibile dry, almeno per i distorti. Ma non ho avuto mai problemi sui puliti effettati magari con delay lunghi, lì mi sento perfettamente, ma forse perchè li uso in determinati momenti, quando suoniamo più a basso volume tutti

@cash

mah, non mi piace troppo microfonarmi....

@ZOL65

Non ho fischi ma ho sempre le orecchie come se fossero tappate.

ho prenotato la visita dall'otorino, ma sono preoccupato, se sono in un locale con altra gente che parla faccio fatica a capire quello che mi dice l'interlocutore del momento, e non gli trovo mai la manopola dei medi :sorrisone:

@adprisoner

grande, è quello che volevo sapere. Molto interessante, proverò a fare così dalle prossime prove

@Giorgé

mi sa che il mio udito invece è andato :facepalm:

niente fischi, solo mi sento come quando si va in montagna, quando si tappano le orecchie.

riguardo al fatto di abbassare il volume di tutta la band, hai perfettamente ragione, è che siamo proprio dilettanti, ce lo riproponiamo ogni volta e molteissime volte si finisce in cagnara

le più belle suonate le abbiamo fatte proprio a volumi bassi

@marco78 +*

li ho comprati, da martedì li metterò su

  • Like 1
Inviato

Ci sono i tappi appositamente studiati per i musicisti.

Comunque, che ampli usi e dove lo metti? Appoggiato a terra? Ha le rotelle?

suono con testata e cassa appoggiata a terra, con le rotelle.

Cambiano molto le frequenze se l'appoggio direttamente a terra?

Inviato

Comunque non mi stavi inquinando il topic...anche perchè sei colui che mi venderà il page :sorrisone:

:priest:

:sorrisone:

il problema non si risolve alzando i volumi, perchè altrimenti li alzano tutti e peggiora ancora.

Se hai le frequenze giuste esci comunque.

La botta che ti da in tal senso un klon (o cloni) è perfetta perchè ti boosta le medie.

Inoltre secondo me boostando il jester sia con il suo boost che con un altro boost secondo me contribuisci a peggiorare le cose impastando forse un pò troppo.

farei la prova a boostare l'od del jester con un solo boost o ancora meglio con un od (tipo klon) se ti serve un pò più gain.

beh, escludo di potermi comprare un klon, però ho un bel maxon od 808 :sorrisone:

comunque grazie per la dritta, devo rivalutare il boost del jester.

altrimenti c'è sempre il page in mid boost :devil:

Inviato

suono con testata e cassa appoggiata a terra, con le rotelle.

Cambiano molto le frequenze se l'appoggio direttamente a terra?

Si, i bassi si trasmettono maggiormente senza rotelle... poi dipende dal pavimento e la stanza.

Ma usi una 4x12? Slant o Straight?

Inviato

suono con testata e cassa appoggiata a terra, con le rotelle.

Cambiano molto le frequenze se l'appoggio direttamente a terra?

Si cambia.

I tappi esistono e funzionano se specifici.

L'inconveniente è che tagliano, si portano via belle fette di frequenze anche se fatti apposta.

Io li portavo, ma ogni tanto la suonata "fatta bene" senza tappi si fa e lì m'ha fregato.

Insomma non ci sono grosse soluzioni, o te ne freghi bellamente oppure corri ai ripari finchè sei in tempo con tutti i compromessi del caso.

  • Like 1
Inviato

Mi hai letto nel pensiero perchè volevo aprire un topic a riguardo...dopo i pedali che bucano il mix, quelli che bucano i timpani.

Soffro di acufene da sempre e sno sensibile ai volumi alti, di solito uso tappi ma come dice Giorgè, ogni tanto la suonata fatta bene....

e infatti me ne sono concessa una un paio di mesi fa.

Conseguenza: mi sono danneggiato un orecchio e adesso sento meno da quella parte, soprattutto ho perso le frequenze acute.

Non c'è un caxo da fare, i volumi troppo alti, a chi più a chi meno, fanno male.

A milano da Lucky ho appena preso un paio di tappi Alpine che dovrebbero attenuare, ma in modo da non perdere troppo il panorama delle frequenze utili per suonare e sentire la musica.

Inviato

Nelle prove, il trucco, imho, è avere l'ampli dritto in faccia, di fronte e messo su un rialzo alla massima distanza possibile in sala.

Si utilizza la metà del volume ed è bello quando gli altri ti dicono "alza il volume,ti sentiamo poco". In questo modo riesci a fare i suoni più precisamente, cogliendo tutte le sfumature. Parliamoci chiaro, alcune le avvertiamo solo noi...ed è giusto che sia il chitarrista a goderne.

Devo dire che questo tipo di accorgimento, unito al monitoraggio in ear che uso spessissimo nelle situazioni lavorative, mi ha fatto fare passi in avanti significativi riguardo il suono partendo dalle regolazioni di ampli e pedali finenedo alla scelta del microfono e all'equalizzazione finale su di esso.

Quoto, sto anch'io vedendo miglioramenti giocando con il posizionamento dell'ampli

Guest Re Mida
Inviato

Nelle prove, il trucco, imho, è avere l'ampli dritto in faccia, di fronte e messo su un rialzo alla massima distanza possibile in sala.

Si utilizza la metà del volume ed è bello quando gli altri ti dicono "alza il volume,ti sentiamo poco". In questo modo riesci a fare i suoni più precisamente, cogliendo tutte le sfumature. Parliamoci chiaro, alcune le avvertiamo solo noi...ed è giusto che sia il chitarrista a goderne.

Devo dire che questo tipo di accorgimento, unito al monitoraggio in ear che uso spessissimo nelle situazioni lavorative, mi ha fatto fare passi in avanti significativi riguardo il suono partendo dalle regolazioni di ampli e pedali finenedo alla scelta del microfono e all'equalizzazione finale su di esso.

Per me il punto centrale è questo. Ampli a terra e dietro di te, mi pare ovvio tu non ti senta, mentre accoppi chi sta nella sua direzione.

In aggiunta, un pedale come il klon buca sempre e in qualsiasi situazione, ma non a nulla a che vedere con un OD808.

Inviato
Si, i bassi si trasmettono maggiormente senza rotelle... poi dipende dal pavimento e la stanza. Ma usi una 4x12? Slant o Straight?

straight...

immagino non aiuti, meglio mettersi dalla parte opposta all'ampli e morta lì

Inviato

[...]

Insomma non ci sono grosse soluzioni, o te ne freghi bellamente oppure corri ai ripari finchè sei in tempo con tutti i compromessi del caso.

assolutamente, devo correre ai ripari, ho preso anche io dei tappi da lucky, spero siano quelli giusti....

Inviato
Mi hai letto nel pensiero perchè volevo aprire un topic a riguardo...dopo i pedali che bucano il mix, quelli che bucano i timpani. Soffro di acufene da sempre e sno sensibile ai volumi alti, di solito uso tappi ma come dice Giorgè, ogni tanto la suonata fatta bene.... e infatti me ne sono concessa una un paio di mesi fa. Conseguenza: mi sono danneggiato un orecchio e adesso sento meno da quella parte, soprattutto ho perso le frequenze acute. Non c'è un caxo da fare, i volumi troppo alti, a chi più a chi meno, fanno male. A milano da Lucky ho appena preso un paio di tappi Alpine che dovrebbero attenuare, ma in modo da non perdere troppo il panorama delle frequenze utili per suonare e sentire la musica.

mi sa che sono quelli che ho preso anche io da Lucky, una decina d'euro?

Comunque ripeto, è imbarazzante, non posso ripetere ogni tre per due "scusa? puoi ripetere ?"

:facepalm:

Inviato
Per me il punto centrale è questo. Ampli a terra e dietro di te, mi pare ovvio tu non ti senta, mentre accoppi chi sta nella sua direzione. In aggiunta, un pedale come il klon buca sempre e in qualsiasi situazione, ma non a nulla a che vedere con un OD808.

quindi è deciso, ampli davanti a me.

rimane la questione del klon, troppo costoso per le mie tasche....

si diceva che i cloni klon valgono?

Inviato

mi sa che sono quelli che ho preso anche io da Lucky, una decina d'euro?

Comunque ripeto, è imbarazzante, non posso ripetere ogni tre per due "scusa? puoi ripetere ?"

:facepalm:

Sì sono loro, ci sono anche quelli a cui puoi cambiare l'inserto per un'attenuazione ancora maggiore, ma secondo me a quel punto è eccessiva (cioè al nostro punto, che già sentiamo un caz!).

Inviato

@cash

mah, non mi piace troppo microfonarmi....

Allora non metterti davanti all'ampli; allontanati di circa 2 metri e cerca di averlo sparato in faccia.

Se però gli altri non ti sentono e sei costretto ad alzare, c'è qualcosa che non va.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...