lippo Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 x Giorgè. Con Keith RIchards intendo che lui di base ha sempre un suono molto tagliente. Io invece ho un suono sì presente e intelligibile, ma non certo così tanto, è un suono "nel mix", non un suono che "taglia il mix". Per questo penso e chiedevo conferma che la scolpitina di un equalizzatore giusto per gli assoli potrebbe far venire fuori la mia linea in maniera decisa senza andare ad aggiungere gain di qua o di là. EQ o Treble booster, qualcosa che tolga un pò le frequenze che fanno amalgama (e che voglio nel mio suono quando sto facendo accompagnamento) e aggiunga frequenze che fanno venire fuori un pò di più in modo che il suono dell'assolo si "stacchi" dal mix della band e venga in evidenza. Imballerebbe il suono ulteriormente visto che l'ampli ha già esaurito l'headroom.. x Bru. Eppure per me i klon sono pedali che sulle ritmiche rendono tantissimo, ok come lead boost andrebbe benone, ma mi serve proprio per fare la differenza tra "brano più soft" e "brano più tachente". Non sono d' accordo. per quello che ne capisco un volume dopo la sezione pre alza semplicemente .... il volume, non aggiunge gain, ma magari sbaglio.... Cita
euga Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 io prenderei un paio di cavi buoni e metterei qualcosa nel loop, eq o boost che sia. Se hai un ampli con un loop fatto bene non vedo perchè non dovresti usarlo, almeno fai qualche prova. se poi sei preoccupato di ogni centimetro di cavo in più nella tua catena di segnale prenderei un looper controllabile da remoto, come questo: http://championpedals.com/tgc1.htm probabilmente è anche facile da costruire, bisognerebbe fare qualche ricerca... Cita
Giorgio V. Inviato Luglio 29, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Il problema non è la paura di degrado del segnale..Ma vorrei rimanere con un setup abbastanza immediato da montare/smontare, e siccome uso tutto in front allo stato attuale mi seccherebbe introdurre un pedale solo nel loop. Michele: grazie mille, sarebbe una gran gentilezza da parte tua...sempre che riusciamo a beccarci che diventa sempre più complesso! Se vai in ferie le due settimane centrali di Agosto potrebbe essere il momento buono.. Cita
Nistra Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Io uso un bel pedale volume dopo le distorsioni e prima di echi e riverberi. Ci controlli solo il volume di uscita senza intaccare minimamente il suono, non si ingolfa nulla Cita
Sancho Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 se non usi la dist dell'ampli, puoi uscire di Volume con un Clean Boost a fine catena oppure usi un pedale che messo dopo le distorsioni ti cambi l'equalizzazione aumentando le frequenze medie, anche un tinto GE7 va bene. Per quanto mi riguarda la soluzione del Clean boost a fine catena la trovo molto buona. Cita
Giorgio V. Inviato Luglio 29, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Io uso un bel pedale volume dopo le distorsioni e prima di echi e riverberi. Ci controlli solo il volume di uscita senza intaccare minimamente il suono, non si ingolfa nulla Non può funzionare se l'ampli di base non è pulito.. Cita
Guest massy Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 te l'hanno già detto ma confermo, con un eq, dai un leggero boost sulle medie facendo una specie di V rovesciata, ed esci fuori quanto vuoi...il GE7 in pedaliera lo uso proprio così... Cita
Giorgio V. Inviato Luglio 29, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Era la mia idea di partenza Anche davanti funziona benone giusto? Cita
Guest massy Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 si, assolutamente, davanti agli OD forse hai un effetto meno esasperato, messo dopo è molto sensibile, ma funziona ugualmente, vai tranquillo Cita
stratowine Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Mia esperienza. Ho lo Stone Deaf che è un EQ parametrico. Nel mio setup funziona alla grande e lo uso proprio per quei pochi assoli che faccio. Lo uso con un overdrive ed un compressore. Mi da tanto volume per uscire e le medio alte che piacciono a me. L'ampli è una 1987x settata sul break up; il crunch ritmico è a medio gay. Lo stone deaf sta a fine catena prima del delay. Ora io sono un gassone patentato ossessionato da J.Homme quindi dovevo avere quel pedale, ma secondo me va bene anche un eq economico. Un ge7 usato costa 50 euro, se non fa per te te ne liberi senza troppi patemi. Se usi il crunch della testata, ad ogni modo, tieni bassino il gain per conservare l'headroom. Cita
Guest michelebis Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Quando potremo te lo presterò volentieri. Cita
testataecassa Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 vado controcorrente: e far montare un secondo master pedalabile? Cita
Giorgio V. Inviato Luglio 29, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Mia esperienza. Ho lo Stone Deaf che è un EQ parametrico. Nel mio setup funziona alla grande e lo uso proprio per quei pochi assoli che faccio. Lo uso con un overdrive ed un compressore. Mi da tanto volume per uscire e le medio alte che piacciono a me. L'ampli è una 1987x settata sul break up; il crunch ritmico è a medio gay. Lo stone deaf sta a fine catena prima del delay. Ora io sono un gassone patentato ossessionato da J.Homme quindi dovevo avere quel pedale, ma secondo me va bene anche un eq economico. Un ge7 usato costa 50 euro, se non fa per te te ne liberi senza troppi patemi. Se usi il crunch della testata, ad ogni modo, tieni bassino il gain per conservare l'headroom. Lo Stone Deaf mi pare estremamente interessante, anche per le possibilità creative...Cazzo uno parte sempre con l'idea di risparmiare e poi cazzi! Cita
dado77 Inviato Luglio 29, 2013 Segnala Inviato Luglio 29, 2013 Io uso l'mxr cae boost come ultimo pedale in catena. Stesso suono che hai con gli altri pedali, aggiunge solo db. In pratica il suono degli altri pedali lo livello, quindi posso boostare in qualsiasi situazione. Se voglio fare un solo col crunch del mio od, schiaccio l'mxr e semplicemente mi tira su il volume. Mi sembra così semplice come soluzione... unica eccezione il muff. Siccome lo uso solo per fare i soli, è settato di partenza a volume più alto. 1 Cita
TheWarrior Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 PEr non usare il loop dovresti lavorare con l' ampli totalmente pulito ,allora un boost o un eq o un pedale volume a valle dei pedali di gain si che funziona. quale è il metodo migliore tra i 3 ? Solo tu puoi scoprirlo, non esiste una risposta univoca Cita
toplop Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 sono categoricamente contrario agli eq, se non funziona un microamp o un SHO (strano se il gain dell'ampli è così basso) allora prova un treble booster buono. Cita
sombrerobianco Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Se usi i pedali per avere i distorti allora metti per ultimo in catena un boost o un pedale volume prima di entrare nell'ampli. Se usi il distorto della testa metti un boost nel loop (io ne ho provati parecchi e quelli con cui mi sono trovato meglio sinora sono quelli made in italy in particolare l'advance cat drive ed il vinteck boost che è quello che utilizzo attualmente)..io preferisco il boost all'eq proprio perchè è neutro ed inoltre fruscia meno ...prima usavo il ge7 nel loop ...poi sono passato al vinteck meno rumori di fondo e suono più trasparente...il tuo ampli dovrebbe avere un bel loop io non mi farei troppi problemi e lo utilizzerei ...io nel loop ad esempio uso il delay e poi il vinteck boost ed il mio ampli ad esempio non ha un un loop dei migliori. Cita
Giorgio V. Inviato Luglio 30, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Non ho la minima voglia di attivare il loop e tirarmi dietro altri 10 metri di cavo solo per avere un pó di volume in più sugli assoli, nè di modificare il mio suono di base settando l'ampli pulito... A quel punto prendevo un hiwatt. Penso cercheró uno stone deaf che mi ispira anche perchè vado matto per i filtri in ogni caso, e comunque dovrebbe fare proprio il lavoro che mi interessa.. Cita
toplop Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 se mi dai la 330 ti regalo tutti i pedali che insieme valgono di più. Cita
Ric Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Allora fai così: piglia un fuzz. Poi piglia un altro fuzz per boostare il fuzz che hai appena comprato. l'eq lo metti tra il il klone e il boost ma prima ricordati di prendere un OD meglio se low gain perchè quando compri l'OD hi gain lo devi mettere dopo i fuzz, ma prima del pedale volume, praticamente dopo i due fuzz. Ricapitolando il boost boosta il clone che boosta i fuzz che si boostano a vicenda che boostano l'od hi gain ma prima di tutto ihai l'od low gain che boosta. Di conseguenza l'eq ti fa uscire appalla. Poi devi metttere il pedale volume a amanetta. Poi nel loop metti un altro boost così stai apposto e siccome è prima del pedale volume qwuando vuoi uscire schiacci anche il boost del loop. Poi alla testata ti fai aggiungere un boost prima del pre e un master volume alla fine, così quando vuoi uscire attivi il boost del pre che boosta tutto poi hai il boost del loop e poi il master volume appalla sempre, chiaro? Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Allora fai così: piglia un fuzz. Poi piglia un altro fuzz per boostare il fuzz che hai appena comprato. l'eq lo metti tra il il klone e il boost ma prima ricordati di prendere un OD meglio se low gain perchè quando compri l'OD hi gain lo devi mettere dopo i fuzz, ma prima del pedale volume, praticamente dopo i due fuzz. Ricapitolando il boost boosta il clone che boosta i fuzz che si boostano a vicenda che boostano l'od hi gain ma prima di tutto ihai l'od low gain che boosta. Di conseguenza l'eq ti fa uscire appalla. Poi devi metttere il pedale volume a amanetta. Poi nel loop metti un altro boost così stai apposto e siccome è prima del pedale volume qwuando vuoi uscire schiacci anche il boost del loop. Poi alla testata ti fai aggiungere un boost prima del pre e un master volume alla fine, così quando vuoi uscire attivi il boost del pre che boosta tutto poi hai il boost del loop e poi il master volume appalla sempre, chiaro? Ah ah, in effetti il Giorgio Quinto preferisce aggiungere che togliere Cita
dr.pitch Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 L'approccio dell'eq é interessante e creativo, in più permette varietà ed esperimenti, anch'io voglio sperimentare con un parametrico a fine catena per vedere se mi può essere utile...mi gasa il tube eq dell'electro harmonix a cui é possibile aggiungere anche un pedale di espressione per controllare a piede la frequenza Cita
Giorgio V. Inviato Luglio 30, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Ma che macachi ;D Ampli, overdrive e un pedale per gli assoli, più semplice di così! Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 30, 2013 Segnala Inviato Luglio 30, 2013 Giorgetto.... la migliore cosa per preservare il tuo suono è quella che molti ti hanno già consigliato. Saprai benissimo che tutto ciò che alza il gain/volume prima di un pre sulla soglia del crunch, non alza volume, ma fa aumentare la saturazione del pre e poco il volume. Se vogliamo fare un utilizzo da "manuale" del volume allora devi alzare la soglia sempre dopo le saturazioni. Quindi: 1) Chitarra -> pedali gain -> volume / booster -> ampli clean 2) Chitarra -> pedali gain -> pre ampli -> volume / booster -> finale ampli 3) Suona alla Silvestro (ovvero col pot della chitarra) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.