Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

io dico che è meglio evitare di aggiungere altra saturazione a saturazione e compressione già presenti quando usi gli od e i distorsori, ribadisco la soluzione dell'eq, sperimentata dal vivo per innumerevoli serate, va da dio...mettere altri od o booster in catena ad un certo punto per me diventa solo controproducente...hai più rumore di fondo, piu ronza, meno dinamica, feedback a palate che diventa difficilmente controllabile specie se suoni con una semiacustica...

Inviato

Io smanetterei sulla Reeves fino a giungere al suono che desideri senza pedali . Per ottenere un suono piu scarico abbassi il pot della chitarra e poi vai di klon per i soli. La 78 penso sia una delle testate col suono più bello senza bisogno di nulla. Calcola che suoni con un altra chitarra quindi te ne puoi anche fottere delle sfumature che nessuno sente ;)

Inviato

Questo è vero, infatti potrei benissimo vendere l'EP e usare il KTR e basta come lead boost.. La Reeves da sola suona benissimo infatti ho fatto fatica a trovare dei pedali che messi davanti aggiungessero davvero qualcosa.

E' che mi piaceva avere un pò di varietà tra un brano e l'altro, usando un pò l'EP e un pò il klon.. Poi l'EP booster va benissimo per mantenere presenza quando abbasso il volume della chitarra.

Lo Stone Deaf mi piacerebbe averlo a prescindere, mi piace proprio usare i filtri sulla chitarra. Infatti il phaser ad esempio lo uso così, completamente wet e molto lento, facendo ciclare il segnale tra i vari stadi di filtro, per aggiungere movimento a parti ritmiche dove l'accordo resta sempre lo stesso.

Penso quindi che prenderò lo Stone Deaf e lo userò in modalità clean come EQ per sparar fuori le frequenze che mi servono da lead boost (e intanto divertirmi a casa con vari esperimenti)....quando inizio a fare qualche live a settembre vedrò se mantenere questo setup oppure se l'ep booster è davvero ridondante e allora tanto vale dare una tacca di gain in più alla Reeves e usare il klon per gli assoli.

Guest Re Mida
Inviato

Io smanetterei sulla Reeves fino a giungere al suono che desideri senza pedali . Per ottenere un suono piu scarico abbassi il pot della chitarra e poi vai di klon per i soli. La 78 penso sia una delle testate col suono più bello senza bisogno di nulla. Calcola che suoni con un altra chitarra quindi te ne puoi anche fottere delle sfumature che nessuno sente ;)

Minkia! Non ci credo!

La prima volta che io e la Luciana sosteniamo la stessa cosa strumentale :lol:

Inviato

io dico che è meglio evitare di aggiungere altra saturazione a saturazione e compressione già presenti quando usi gli od e i distorsori, ribadisco la soluzione dell'eq, sperimentata dal vivo per innumerevoli serate, va da dio...mettere altri od o booster in catena ad un certo punto per me diventa solo controproducente...hai più rumore di fondo, piu ronza, meno dinamica, feedback a palate che diventa difficilmente controllabile specie se suoni con una semiacustica...

Però Massy con l'eq comunque il suono cambia... io ho provatoa non riesco. Il booster clean a fine catena non credo aggiunga ronza, basta prenderlo buono (l'mxr cae ha pure il buffer) e usarlo quando ci si deve alzare di quei 3db che servono. Anche i fonici gradiscono molto, perché una volta equalizzata la chitarra sul PA non gli vai a sconvolgere gli equilibri.

Inviato

Sicuramente un clean boost nel loop o come ultimo effetto se l'ampli è pulito è la soluzione più precisa per avere lo stesso suono, solo a più alto volume, in passato facevo anch'io così proprio con un CAE Line Driver.. E' che, ammettiamolo, certe volte la soluzione più giusta non è quella che cerchi! :sorrisone:

Inviato
Però Massy con l'eq comunque il suono cambia... io ho provatoa non riesco. Il booster clean a fine catena non credo aggiunga ronza, basta prenderlo buono (l'mxr cae ha pure il buffer) e usarlo quando ci si deve alzare di quei 3db che servono. Anche i fonici gradiscono molto, perché una volta equalizzata la chitarra sul PA non gli vai a sconvolgere gli equilibri.

è vero, il suono cambia, ma per me è un bene per svariati motivi...hai un suono lead diverso, è equalizzato diversamente, esce meglio...non so, questa è la mia esperienza, dipende ovviamente anche da che eq si usa, a me piace il ge7 proprio perchè NON è trasparente, uso una vecchia versione made in japan, magari le nuove versioni sono più trasparenti...

Inviato

Boh io uso da secoli un Mr Louder dopo od e distorsori ed esco, sti caxxi se esco...

Il volume non manca, con il tono aggiusto un pò il suono e son felice e contento :D

Inviato

beh Massy non mi sembra abbia dei suoni lead der caxo...... :music1:

Mai detto questo, anzi... Però qui si parla di suono live. Premesso che sono stracerto che Massy anche live abbia un suono magnifico che spero di sentire prima o poi (colpa mia), io parlavo della mia esperienza, cioè che non riesco a fare il lavoro che fa lui è preferisco aumentare i db.Massy, che taglio di frequenze usi sul ge7? Classica V al rovescio come fa gilmour quando usa il ram's?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...