Vai al contenuto

fulltone plimsoul


Recommended Posts

Inviato

Provato al volo qualche tempo fa.

Non ho fatto un test esaustivo, per cui non me la sento di dare un giudizio, ad ogni modo, l'impressione è stato tutto sommato buona, anche se, onestamente, non mi ha fulminato. A pelle mi è sembrato un Distortion Pro leggermente migliorato.

Inviato

Provato al volo qualche tempo fa.

Non ho fatto un test esaustivo, per cui non me la sento di dare un giudizio, ad ogni modo, l'impressione è stato tutto sommato buona, anche se, onestamente, non mi ha fulminato. A pelle mi è sembrato un Distortion Pro leggermente migliorato.

rispetto all'ocd come ti è sembrato? ha più gain? è più trasparente? si pulisce meglio col volume della chitarra?

grazie :popcorn:

Inviato

Provato bene una giornata.. Confronto diretto tra reeza, riot, ocd e plimsoul.

Le impressioni. Bel pedale. Io cercavo un distorsore compresso e questo non lo è abbastanza per quello che cercavo. Si pulisce bene con il volume della chitarra e molto meglio dell'ocd. Più dinamico. Va dall'overdrive leggero stile fulldrive alla distorsione più incazzata stile marshall quando si inizia a mettere al massimo lo stage2. Bell'attacco. L'equalizzazione è più interessante dell'ocd, che sento sempre non intervenga come dovrebbe (ocd e reeza li ho proprio a casa). Rispetto all'ocd colora molto meno il suono. La distorsione è più naturale. Interessante, però ottengo già la tipologia di suono che offre con altri pedali quindi è rimasto in negozio. Che suono cerchi di preciso, strumentazione utilizzata, genere ecc..

Inviato

Provato bene una giornata.. Confronto diretto tra reeza, riot, ocd e plimsoul.

Le impressioni. Bel pedale. Io cercavo un distorsore compresso e questo non lo è abbastanza per quello che cercavo. Si pulisce bene con il volume della chitarra e molto meglio dell'ocd. Più dinamico. Va dall'overdrive leggero stile fulldrive alla distorsione più incazzata stile marshall quando si inizia a mettere al massimo lo stage2. Bell'attacco. L'equalizzazione è più interessante dell'ocd, che sento sempre non intervenga come dovrebbe (ocd e reeza li ho proprio a casa). Rispetto all'ocd colora molto meno il suono. La distorsione è più naturale. Interessante, però ottengo già la tipologia di suono che offre con altri pedali quindi è rimasto in negozio. Che suono cerchi di preciso, strumentazione utilizzata, genere ecc..

alla fine sono passato a tim, speriamo di non rimanere deluso!

Inviato

si si, ne sono consapevole

ho preso il tim perchè mi sembra dalle demo colori meno il suono a differenza dell'ocd che impone prepotentemente il suo carattere. Spero solo non sia carente di gain...cosa che di certo non manca all'ocd

Inviato

si si, ne sono consapevole

ho preso il tim perchè mi sembra dalle demo colori meno il suono a differenza dell'ocd che impone prepotentemente il suo carattere. Spero solo non sia carente di gain...cosa che di certo non manca all'ocd

Bè a livello di trasparenza non c'è storia. L'ocd nonostante è ancora a casa, è inutilizzato proprio perchè a mio avviso snatura, in certi frangenti, troppo il suono. A livelli di gain però il tim è un light od. L'ocd è un medium high od. Inoltre Tim=dinamica, Ocd=compressione. Quindi dipende sempre da che utilizzo ne devi fare.

Inviato

sto pensando anche di inserirli tutti e 2 in pedaliera vista la loro diversità...secondo me si compensano bene!

Inviato

sto pensando anche di inserirli tutti e 2 in pedaliera vista la loro diversità...secondo me si compensano bene!

A parte il fatto che io ormai il TIM lo lascio sempre acceso. Santo Alex & c. e la sua recensione :ult-aaaaa (6): Diciamo che fa da base su tutto senza mai entrare in conflitto con nessun pedale.. Tim e ocd insieme vai sul sicuro :TRsorrisone:

Inviato

ottimo

in catena metteresti tim e poi ocd (come avrei in mente di fare) o il contrario?

altra domanda, se al send-return del tim collego il mio delay, poi quest'ultimo mi funziona solo a tim attivato?

grazie

Inviato

ottimo

in catena metteresti tim e poi ocd (come avrei in mente di fare) o il contrario?

altra domanda, se al send-return del tim collego il mio delay, poi quest'ultimo mi funziona solo a tim attivato?

grazie

Si

x la prima domanda a me il Tim piace dopo

Inviato

x la prima domanda a me il Tim piace dopo

+1

Tutte le volte che ho avuto la possibilità di ascoltarlo bene l'ho preferito dopo le saturazioni...ha una marcia in più ed una pacca non indifferente!

Non so se sono proprio ot,ma io ho un dano trasparent overdrive,alcuni dicono sia un clone del timmy.Di essere è trasparentissimo e con una dinamica non indifferente...dopo le saturazioni spacca!

Inviato

Gio, non avevo letto la tua domanda..

Il tim messo prima o dopo ha funzioni diverse e risultati diversi. Io lo utilizzo prima di ogni pedale semplicemente perchè è come che stai dando una marcia in più all'amplificatore e tutto quello che viene dopo suonerà meglio; quindi utilizzato come base. Messo dopo io lo vedo più come boost.

Inviato

ok, grazie a tutti per i consigli!

Non mi rimane altro da fare che sperimentare :TRsorrisone:

Inviato

Gio, non avevo letto la tua domanda..

Il tim messo prima o dopo ha funzioni diverse e risultati diversi. Io lo utilizzo prima di ogni pedale semplicemente perchè è come che stai dando una marcia in più all'amplificatore e tutto quello che viene dopo suonerà meglio; quindi utilizzato come base. Messo dopo io lo vedo più come boost.

Secondo me dopo scolpisce di più il suono che appunto va all'ampli e boosta solo se gli dai più volume. La sua trasparenza probabilmente me lo fa piacere meno prima dove invece preferisco qualcosa di più colorato dipo un TS o un Treble boost,ovviamente IMHO

Inviato

Secondo me dopo scolpisce di più il suono che appunto va all'ampli e boosta solo se gli dai più volume. La sua trasparenza probabilmente me lo fa piacere meno prima dove invece preferisco qualcosa di più colorato dipo un TS o un Treble boost,ovviamente IMHO

E' possibile che ti piaccia di più dopo per l'equalizzazione che ha?

Inviato

Non so se sono proprio ot,ma io ho un dano trasparent overdrive,alcuni dicono sia un clone del timmy.Di essere è trasparentissimo e con una dinamica non indifferente...dopo le saturazioni spacca!

Ho avuto un Timmy mio e un TO in prestito e non me la sento di parlare di cloni.

Sicuramente, anche se non mi è parso trasparentissimo (il che per me non è necessariamente un difetto), concordo con il giudizio molto positivo sul Danelectro che - lo dico in tutta onestà - a mio avviso non sfigura davanti ad altri od, anzi, se ne consideriamo anche il prezzo, direi che acquista ulteriori punti.

Detto questo, a me il TO piaceva sia come od Stand-alone, pur con una certa punta di nasalità, che come booster, però messo prima delle altre distorsioni. Posizionato dopo mi ingolfava l'Emma, prima, invece, dava botta, gain e volume senza stravolgere più di tanto l'eq del distorsore.

Inviato

Provato in negozio devo dire che è un pedale interessante, molto poco invasivo sul tono generale dello strumento.

Mi ha dato l'impressione di far uscire prima il tuo "suono pulito" poi dietro quello in overdrive. Bello lo stage2 come incattivisce quando sporca.

Forse in generale 1 pò troppo educato per i miei gusti ma direi un pedale riuscito.

  • 1 month later...
Inviato

Ho provato il playmobil in settimana. Solitamente non mi piacciono i dist/od fulltone (mai amato l'ocd e il gt500 è orribile), ma questo mi ha piacevolmente sorpreso. La sua caratteristaica è la cicciosità; le singole note sono piene e paiono power chords (mi fa sempre ridere 'sto termine), mentre gli accordi son davvero macigni... Gain ne ha abbastanza; aggiungendo lo stage 2 secondo me suona quasi da muff, con il classico timbro leggermente ingolfato.

Boh, in definitiva ho sentito un pedale molto accattivante, enorme e abbastanza definito. Non sostiene molto durante i soli, e infatti non è molto compresso.

Bello, bello; mi sa ch eme lo prendo e poi lo rivendo.

Inviato

Ho provato il playmobil in settimana. Solitamente non mi piacciono i dist/od fulltone (mai amato l'ocd e il gt500 è orribile), ma questo mi ha piacevolmente sorpreso. La sua caratteristaica è la cicciosità; le singole note sono piene e paiono power chords (mi fa sempre ridere 'sto termine), mentre gli accordi son davvero macigni... Gain ne ha abbastanza; aggiungendo lo stage 2 secondo me suona quasi da muff, con il classico timbro leggermente ingolfato.

Boh, in definitiva ho sentito un pedale molto accattivante, enorme e abbastanza definito. Non sostiene molto durante i soli, e infatti non è molto compresso.

Bello, bello; mi sa ch eme lo prendo e poi lo rivendo.

allora ci risentiamo quando lo metti in vendita :TRsorrisone:

  • 4 years later...
Inviato

rispetto all'ocd come ti è sembrato? ha più gain? è più trasparente? si pulisce meglio col volume della chitarra?

 

Rispetto all'OCD (ho in mente sia il v3 che il v4) il Plimsoul parte sempre con un gain piuttosto sparato, arrivando anche a coprire suoni molto distorti. Si pulisce bene col volume della chitarra e ha in un certo senso il suo modo di essere trasparente. Quoto in tutto e per tutto quello che ha scritto Evol:

 

Mi ha dato l'impressione di far uscire prima il tuo "suono pulito" poi dietro quello in overdrive.

 

Per quanto dinamicissimo, l'OCD rischia spesso di far sparire l'attacco e il suono della vibrazione della corda, mentre il Plimsoul restituisce tutto quel che accade sul manico.

Molto bello e comodo anche il filtro sulle alte. Resta un pedale decisamente sbilanciato a favore delle medie, senza tuttavia sacrificare altre frequenze.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...