Giorgio V. Inviato Settembre 28, 2013 Segnala Inviato Settembre 28, 2013 Al mondo ci sono così tanti costruttori di pedali che, per chi ha la voglia e la possibilità di sperimentare e sbizzarrirsi, c'è solo da allungare la mano e provare, cose più innovative, o infinite variazioni, riproduzioni, reinterpretazioni sul tema (e abbiamo dei fulgidi esempi anche qui tra noi ). Premesso che non ho provato che una frazione dei pedali che tanti hanno avuto sotto le mani, a me sembra però che alcuni costruttori si distinguono per mettere nei loro pedali, a prescindere dal tipo e dal modello un certo suono di base, una determinata caratteristica, un certo "feel". Ad esempio, i pedali Empress hanno un certo taglio secondo me sulle medio alte, che sentivo distintamente sul phaser, e mi sembra ci sia identico anche sulle demo dell'heavy che ho sentito. O i pedali Mad Prof hanno un feel eccezionale sotto le dita, il suono del pedale si accorpa ed avvolge distintamente la nota. Altre volte ho sentito parlare del "suono" degli strymon, ma lì, avendo provato solo il Mobius bene, non saprei pronunciarmi. Che dite? Anche voi avete riscontrato un terreno comune, una specie di "firma sonora", nel bene o nel male, nei pedali di un costruttore? Cita
delay Inviato Settembre 28, 2013 Segnala Inviato Settembre 28, 2013 Anche io ho notato questa cosa, ad esempio di Strymon ne ho provati parecchi e diciamo che c'era un qualcosa che li accomunava, forse anche perché son tutti effetti d'ambiente. Ed ho notato questa cosa anche con gli Earthquaker Devices che anche di quelli ne ho provati parecchi! I Moog, ho provato phaser e Murf e senza dubbio hanno diciamo una "consistenza" simile! FANTASTICI A MIO PARERE Cita
Giorgè Inviato Settembre 28, 2013 Segnala Inviato Settembre 28, 2013 Bel 3d! Quelli che preferisco sono i Fulltone e gli Strymon. I Fulltone per me sono perfetti, probabilmente non sono il top in termini sonori, in alcuni casi potrebbero essere considerati anche "anonimi", sicuramente ci sono vibe, fuzz e wah più fedeli agli originali ma hanno una robustezza e fanno così bene quello per cui sono fatti che sono quasi "rassicuranti". Alla fine sai già come suonano anche prima di accenderli. Il Clyde Deluxe non è il wah più fedele in circolazione in termini sonori però piazzaci tutte le opzioni, il buffer (escludibile), il boost in entrata e in uscita, le tre modalità di suono, un induttore a prova di bomba che non ronza mai, e si capisce facilmente perchè è molto diffuso. Sono d'accordo che gli Strymon abbiano un loro suono. Difficile da descrivere però ci trovo delle caratteristiche così personali che li distinguono da effetti di pari peso e prezzo, li trovo sofisticati come suono, rendono tutto in maniera impeccabile, quasi educato ma in senso buono, sono pensati alla grande e mi danno l'impressione che progettandoli non hanno lasciato nulla al caso e si son sforzati per renderli più completi possibile. Il Capistan per me resta il top in quanto a delay, bello lo skreddy echo per carità ma anche se sulla carta dovrebbero fare la stessa cosa i risultati sono ben diversi e comunque validi in entrambi i casi. Cita
romoletto Inviato Settembre 28, 2013 Segnala Inviato Settembre 28, 2013 Strymon: tutti bellissimi nulla da dire............suonano da paura e messi insieme danno il meglio di se....... D*A*M : quando si parla di OD e FUZZ vai sul sicuro.......... Cita
-Oby- Inviato Settembre 28, 2013 Segnala Inviato Settembre 28, 2013 Secondo me : -D*A*M : Fuzz e Od da rock puro e molto oltre ..LOUD e con l'attitudine da palco. -Skreddy: MUff molto belli ed sotto un certo punto di vista rivisitati in chiave moderna e controllata . -Keeley : mod molto pesanti,piacciono molto a chi cerca un bel compromesso e hanno un suono molto alrgo sugli estremi di banda. -Analogman: hanno un "mojo" strepitoso sotto le dita vintage nel suono ..suonano tutti caldi e morbidi! Tutti..pedali strepitosi -mad professor:non mi pacciono,u pelo sterilini per come suono io. -T-Pedals: Loud e nel concetto stesso simili a Dam per piglio...attitudine ma a volte rispetto al sg main sono meno ragionati. -Empress: fini non mi fanno impazzire ...li trovo versatili ma non da fare il salto. Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 28, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 28, 2013 Esatto. Ho detto firma o suono, ma possiamo parlare anche di "attitudine". Concordo che i Tpedals sono pedali che non fanno al caso di chi vuole il suono a volume da appartamento. Sono molto affezionato al mio tfuzz e lo considero invendibile. Sono fattori che vanno considerati cmq secondo me quando compri un pedale. Ci sono 1000 muff, ma vuoi un muff che suoni bene anche a casa o uno "selvaggio"? A tutti piace il concetto del fuzz "indomabile" ma all'atto pratico per certe situazioni puó essere un acquisto sbagliato. Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 28, 2013 Segnala Inviato Settembre 28, 2013 La maggior parte dei marchi provati hanno appunto un loro "tiro"... quelli che preferisco come massa sono i Fulltone e gli Analog Man. Cita
toplop Inviato Settembre 28, 2013 Segnala Inviato Settembre 28, 2013 Ci sono anche gli "Ax tech" che hanno la caratteristica del suono senza compromessi. Solo che è rarissimo che ne metta qualcuno in vendita. Cita
adprisoner Inviato Settembre 28, 2013 Segnala Inviato Settembre 28, 2013 Stessa caratteristica l'ho riscontrata nei pedali Wampler... tutti "tagliati" in un certo range che li accomuna, non saprei spiegare. C'è da dire che alcuni non mi piacciono affatto, altri di più, ma in tutti senti una specie di peculiarità comune sulle alte freq. Magari mi flasho io... Idem, gli eventide stomp boxes...saranno i convertitori. Tra gli italiani, tutti i Kor hanno una caratteristica comune nella "pasta" sonora. Xotic e Fulltone uguale. Saranno anche i materiali utilizzati? Cita
Nervous Nick Inviato Settembre 28, 2013 Segnala Inviato Settembre 28, 2013 Menatone e bjfe sicuramente sì Cita
Giorgio V. Inviato Settembre 28, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 28, 2013 Ok, ma qual'è il "marchio di fabbrica" di questi costruttori? Di bjfe mi piacerebbe provare qualcosa.. Cita
Davide79 Inviato Ottobre 1, 2013 Segnala Inviato Ottobre 1, 2013 Io ho trovato un filo conduttore nei Dr. Scientist, direi proprio una filosofia costruttiva, lo stesso nei fulltone.... Cita
marco.desan Inviato Ottobre 1, 2013 Segnala Inviato Ottobre 1, 2013 Io ho trovato un filo conduttore nei Dr. Scientist, direi proprio una filosofia costruttiva, lo stesso nei fulltone.... concordo con la linea guida che appunto guida dr. sci vale il fatto che un death by audio senza manopola gain non sia un DBA? Cita
Davide79 Inviato Ottobre 1, 2013 Segnala Inviato Ottobre 1, 2013 concordo con la linea guida che appunto guida dr. sci vale il fatto che un death by audio senza manopola gain non sia un DBA? vale vale Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.