gigixl84 Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 I vapori di acido te lo fanno ossidare in breve tempo! Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 quella del relic con acidi e' una cosa interessante da sapere, aspettiamo Marco In genere l'ossidamento si ottiene con dei vapori se ricordo bene di acido muriatico...si riempie una bacinella d'acido e si lascia la "ferraglia" sospesa tramite filo (non immersa solo sospesa sopra il liquido) ed i vapori giocano il resto...ovviamente e una cosa da fare all'aperto ed in modo sicuro...:) In sostanza ti butti giù un acido e vedi il pezzo che si relicca da solo... il problema è che il giorno dopo è tornato nuovo. Esatto, butti giu' due acidi, vedi la chitarra reliccata e magari lei ti parla pure , poi il giorno dopo ti svegli ed é tutta nuova come prima. Cita
Giulio60 Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 In sostanza ti butti giù un acido e vedi il pezzo che si relicca da solo... il problema è che il giorno dopo è tornato nuovo. ed intanto mi suono Pink Floyd a Pompai In genere l'ossidamento si ottiene con dei vapori se ricordo bene di acido muriatico...si riempie una bacinella d'acido e si lascia la "ferraglia" sospesa tramite filo (non immersa solo sospesa sopra il liquido) ed i vapori giocano il resto...ovviamente e una cosa da fare all'aperto ed in modo sicuro...:) interessante, imparato cosa nuova Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 In genere l'ossidamento si ottiene con dei vapori se ricordo bene di acido muriatico...si riempie una bacinella d'acido e si lascia la "ferraglia" sospesa tramite filo (non immersa solo sospesa sopra il liquido) ed i vapori giocano il resto...ovviamente e una cosa da fare all'aperto ed in modo sicuro...:) Ma no, troppo sbattimento così. Tecnica della doppia bacinella: due tapper, uno più grande e uno più piccolo, che inserisci nel grande. Nel grande metti l'acido, nel piccolo il ponte. Sigilli tutto e aspetti Cita
Ragionier Randa Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 Vale chiedi a buras per il relic coi vapori di acido muriatico, lui lo ha fatto, se ne parlava poco tempo fa, mi pare che mi abbia detto che sono sufficienti 10 minuti di "trattamento" o giù di lì!! Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 Che zarrata. hahaha detto da te dai cazz...avevi una strato dorata :D Ma no, troppo sbattimento così. Tecnica della doppia bacinella: due tapper, uno più grande e uno più piccolo, che inserisci nel grande. Nel grande metti l'acido, nel piccolo il ponte. Sigilli tutto e aspetti Grazie si poi vedo...é che volevoqualcosa che levasse giusto un pochino quell'effetto lucido senza per forza far "marcire" il ponte :) Vale chiedi a buras per il relic coi vapori di acido muriatico, lui lo ha fatto, se ne parlava poco tempo fa, mi pare che mi abbia detto che sono sufficienti 10 minuti di "trattamento" o giù di lì!! Ok dopo chiedo, credo abbia usato il gattino per pulire poi il ponte (vedere il suo avatar) Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 hahaha detto da te dai cazz...avevi una strato dorata :D Grazie si poi vedo...é che volevoqualcosa che levasse giusto un pochino quell'effetto lucido senza per forza far "marcire" il ponte :) Appunto, doppia bacinella e controlli. L'effetto dipende dal materiale. Io ho sempre solo opacizzato, niente marciume. Cita
DC® Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 So che anche prendendo a pedate il pezzo per una 50ina di metri su un viale di mattoncini si ottengono ottimi risultati. Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 Ottimo ma il risultato é piuttosto uniforme Robi? Gau se lo faccio cosi' (a pedate) poi esce con il checking Cita
hivez Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 Io non reliccherei nulla verrà fichissima. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 Ottimo ma il risultato é piuttosto uniforme Robi? yes. Ed è semmai un punto debole questo, perché l'usura reale non è mai uniforme. Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 Io non reliccherei nulla verrà fichissima. No non eper "reliccare"in senso classico é solo per avere un colore dorato non troppo lucido (che odio) tutto qui :) Se vedi qui nella foto (il colore che ho scelto é quello che vedi in foto) le cose dorate sono in un gold opaco...vorrei qualcosa di simile tutto qui :) yes. Ed è semmai un punto debole questo, perché l'usura reale non è mai uniforme. Perfetto grazie! Cita
hivez Inviato Dicembre 17, 2013 Segnala Inviato Dicembre 17, 2013 No non eper "reliccare"in senso classico é solo per avere un colore dorato non troppo lucido (che odio) tutto qui :) Se vedi qui nella foto (il colore che ho scelto é quello che vedi in foto) le cose dorate sono in un gold opaco...vorrei qualcosa di simile tutto qui :) Perfetto grazie! Capito! Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 19, 2013 Segnala Inviato Dicembre 19, 2013 Che é un calendario? No non per ora ...ho solo un ritorno di ema che gia' ha ricevuto tutto (ponte e meccaniche) dopo 2 giorni scarsi dall'ordine (complimenti a boxguitar!) e ha detto che é roba figa :) Cita
pino Inviato Dicembre 19, 2013 Segnala Inviato Dicembre 19, 2013 Che é un calendario? No non per ora ...ho solo un ritorno di ema che gia' ha ricevuto tutto (ponte e meccaniche) dopo 2 giorni scarsi dall'ordine (complimenti a boxguitar!) e ha detto che é roba figa :) Una volta completata la chitarra, una foto con una donnina nuda non ci sta mica male eh! Boxguitar ci ho comprato l'Analysis Plus Yellow, abbastanza rapidi, confermo Cita
dado77 Inviato Dicembre 20, 2013 Segnala Inviato Dicembre 20, 2013 Ponte stupendo, ce l'ho sulla Suhr. Tremolo perfetto ed intonazione sempre accurata. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 24, 2014 Segnala Inviato Gennaio 24, 2014 Eccomi per il solito upgrade mensile...ormai ci siamo, la chitarra necessita di un paio di lavorazioni ancora (notamente il mini scalloping stile tyler sul mi cantino, e i potenziometri un po' "incassati" ma direi che ci siamo quasi... un paio di foto del semilavorato :)EDIT le lavorazioni sono state fatte giá....anche se non visibili in queste foto che sono precedenti) Cita
guitarGlory Inviato Gennaio 24, 2014 Segnala Inviato Gennaio 24, 2014 Eccomi per il solito upgrade mensile...ormai ci siamo, la chitarra necessita di un paio di lavorazioni ancora (notamente il mini scalloping stile tyler sul mi cantino, e i potenziometri un po' "incassati" ma direi che ci siamo quasi... un paio di foto del semilavorato :) EDIT le lavorazioni sono state fatte giá....anche se non visibili in queste foto che sono precedenti) Mi piace come sta venendo, bravo a Kernel e complimenti a te Cita
gianimaurizio Inviato Gennaio 24, 2014 Segnala Inviato Gennaio 24, 2014 Ma quanto lo stai facendo dannare... povero Kernellino.. Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 24, 2014 Segnala Inviato Gennaio 24, 2014 Gli intarsi sono un lavoro di fino da ebanista. Il compagno kernel è un artista ... tu un mega cacacazzo Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 24, 2014 Segnala Inviato Gennaio 24, 2014 Davvero bravissimo Kernel!!! Cita
jettojet Inviato Gennaio 24, 2014 Segnala Inviato Gennaio 24, 2014 I lavori procedono alla grande vedo Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.