Fra Inviato Ottobre 9, 2013 Segnala Inviato Ottobre 9, 2013 se suona bene la metà di quanto è bello allora è un pedalone qui comunque siamo oltre i limiti conosciuti della sculanderia, non si va più alla ricerca del pedale gaio, si cercano direttamente i componenti rari per costruire il pedale, grande! questa in effetti è una cosa molto molto fica Cita
nova Inviato Ottobre 9, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2013 Su come suona non voglio espormi fino a domenica Per ora sono tutto preso dal feticcio ancora :D Cita
Davide79 Inviato Ottobre 9, 2013 Segnala Inviato Ottobre 9, 2013 se suona bene la metà di quanto è bello allora è un pedalone qui comunque siamo oltre i limiti conosciuti della sculanderia, non si va più alla ricerca del pedale gaio, si cercano direttamente i componenti rari per costruire il pedale, grande! :ult-aaaaa (6): Cita
nova Inviato Ottobre 9, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2013 io ho rimediato i transistor e le manopole lui il resto modestamente ho avuto io l'idea della grafica 1 Cita
mnk Inviato Ottobre 9, 2013 Segnala Inviato Ottobre 9, 2013 io ho rimediato i transistor Ottima scelta!!! Mi immagino un gran comportamento sulle medie... sono curioso di sentirlo Se posso, non mi piacciono i fili in rame smaltato, avrei fatto altre scelte (magari sai già ) Cita
nova Inviato Ottobre 9, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2013 sì che lo so: "fili piccoli più facili da gestire" ricordo la risposta da quando ti chiesi il solid core cloth covered x il comp (che è ancora saldo in pedaliera! e al raduno aggiungerò il tuo uniphase) tu avresti messo anche i silver mica, che onestamente sono i miei preferiti (e forse avrebbero reso meglio), ma qui ho voluto fare un po' di filologia in realtà ha più medie del classico RH ma non così tante sono scoppiettanti e grintosi ma con molto meno gain di quanto si possa immaginare...diversissimi dai bc vari o dai 5088 ci vediamo al raduno sergio! Cita
gilmour_pugliese Inviato Ottobre 10, 2013 Segnala Inviato Ottobre 10, 2013 Se l'hFE è davvero sui 250 il sound dovrebbe essere parecchio scuro. Il wiring poi è un po' scarso, da Luix mi aspettavo di meglio (frequentiamo gli stessi forum di DIY) Cita
nova Inviato Ottobre 10, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 10, 2013 Se l'hFE è davvero sui 250 il sound dovrebbe essere parecchio scuro. Il wiring poi è un po' scarso, da Luix mi aspettavo di meglio (frequentiamo gli stessi forum di DIY) il suono ha tanta botta e calore col tono in off, si compatta molto e boosta le basse ma senza mai comprimerle troppo ha decisamente poca compressione per essere un muff (anche a settaggi estremi) il controllo di tono in on invece ha una bella escursione, mi piace molto, fino alla scomparsa delle basse (tipo fuzz disintegrato) il wiring mi sembra (d'accordo con luix) uno dei punti di forza del progetto... in che senso è scarso? davvero, non capisco, io non frequento i forum di diy Cita
gilmour_pugliese Inviato Ottobre 11, 2013 Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 In che senso è uno dei punti di forza, per il tipo di cavo? In questi progetti conta quanto il due a briscola, visto che parliamo di bassissima tensione applicata a circuiti super lo-fi. Avrei capito l'uso di cavo shielded sui jack, in modo da contrastare eventuali interferenze, ma per il resto... I pot sono montati storti, non vedo fascette, cable retainer o standoff per dare un minimo di ordine al cablaggio... per non parlare di quella pseudo-guaina sul LED Sia chiaro, il pedale suonerà bene e non ho dubbi, perchè Luix è molto bravo e competente, però proprio in virtù di tutto ciò, mi sarei aspettato una maggiore cura all'interno... Ti lascio una foto dell'ultimo pedale che mi sono costruito (un DAM HB-66) giusto per farti vedere come la penso io, senza nessun altro intento oltre a quello meramente tecnico... p.s.: la poca compressione dipenderà sicuramente dall'hFE... montaci un quartetto di BC239C con hFE > 600 e vedi come cambia 1 Cita
Davide79 Inviato Ottobre 11, 2013 Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 In che senso è uno dei punti di forza, per il tipo di cavo? In questi progetti conta quanto il due a briscola, visto che parliamo di bassissima tensione applicata a circuiti super lo-fi. Avrei capito l'uso di cavo shielded sui jack, in modo da contrastare eventuali interferenze, ma per il resto... I pot sono montati storti, non vedo fascette o cable retainer per dare un minimo di ordine al cablaggio... per non parlare di quella pseudo-guaina sul LED Sia chiaro, il pedale suonerà bene e non ho dubbi, perchè Luix è molto bravo e competente, però proprio in virtù di tutto ciò, mi sarei aspettato una maggiore cura all'interno... Ti lascio una foto dell'ultimo pedale che mi sono costruito (un DAM HB-66) giusto per farti vedere come la penso io, senza nessun altro intento oltre a quello meramente tecnico... p.s.: la poca compressione dipenderà sicuramente dall'hFE... montaci un quartetto di BC239C con hFE > 600 e vedi come cambia :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Cita
StratoBobbb Inviato Ottobre 11, 2013 Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 ...forse è ora che io e te ci vediamo... O vogliamo aspettare l'Harlot? Perché Stuart porta tempi lunghi, Simon forse no... Cita
nova Inviato Ottobre 11, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 Circa i pot storti hai ragione. Li avevo visti. non mi pare un grave difetto e non glielo segnalerei. Altre cose non sono in grado di notarle. Che suona bene...mha, a me piace molto e lo consiglierei senza imbarazzo Mi piacciono i circuiti e i componenti ma non avendo dimestichezza col saldatore mi affido Decisamente il tuo clone è ben pettinato! Bravo. Ci sentiremo credo in futuro. Ciao ;-) 1 Cita
dr.pitch Inviato Ottobre 11, 2013 Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 Secondo me i pot sono allineati in diagonale perché altrimenti quello di sinistra andava a cozzare sui componenti Cita
nova Inviato Ottobre 11, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 Diciamo per concludere che l'ordine e la simmetria sono spesso una scelta estetica e quasi mai influiscono sullo scopo finale che in questo progetto è il suono Esteticamente così spettinato, con quella criniera di rame sensualmente attorcigliata, mi piace molto...mi fa film di cronenberg :) Cita
nova Inviato Ottobre 11, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 Anche questo è strano però. .. Cita
gilmour_pugliese Inviato Ottobre 11, 2013 Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 Secondo me i pot sono allineati in diagonale perché altrimenti quello di sinistra andava a cozzare sui componenti Non mi sono spiegato, sono montati storti, non c'entra niente la foratura... Sembrerà una puttanata il montarli non allineati, ma l'attenzione si nota proprio nei particolari... Comunque, non volevo assolutamente sminuire il lavoro di nessuno nè farmi pubblicità (chi mi conosce sa che non ho attività al riguardo), infatti sul sound non ho dubbi Cita
nova Inviato Ottobre 11, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 Tanto ormai la querela è partita :D Cita
toplop Inviato Ottobre 11, 2013 Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 Anche questo è strano però. .. p1080026o.jpeg questi sono componenti al top, solo io li uso a livello non commerciale nel mondo credo Cita
nova Inviato Ottobre 11, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2013 Eheheh È una versione custom del primo skinpimp mkiii Il primo che ho avuto usava red dot generici e caps diversi. Bello ma non .i fece impazzire e gli preferii gli hudson Questo oltre agli oc84 ha una combinazione di toni possibili sorprendente! Per boostare il muff è meraviglioso anche tu costruisci? Cita
-Oby- Inviato Ottobre 12, 2013 Segnala Inviato Ottobre 12, 2013 Nova...lo mettiamo da parte al mio Ram's...Dai che domani ci si diverte!! Cita
Fra Inviato Ottobre 12, 2013 Segnala Inviato Ottobre 12, 2013 porto anch'io un muff made in italy Cita
Davide79 Inviato Ottobre 12, 2013 Segnala Inviato Ottobre 12, 2013 cazzo come vi invidio... io domani lavorerò Cita
nova Inviato Ottobre 14, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 14, 2013 provato per bene al raduno dal bravo badboy82, con una les paul nella hiwatt custom 100: che dire, per me suona alla grande! ma sarebbe molto più indicato con i single coil in A/B col RH custom di evol ho registrato questo risultato: il muff di vincnzo è più tondo sulle basse, boosta di più ed è un pelo più frizzante/aperto (più fuzz insomma, con molto più gain) questo usando gli HB i transistor del mio hanno meno gain decisamente, come tutti i vecchi 5133 sarebbe stato interessante un confronto con una bella strato Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.