Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

io mi son preso da poco il Flashback della Tc Electronics..lo provo meglio e ti so dire ;)

secondo me è valido.... facci sapere

 

Davide uno Skreddy echo ci starebbe proprio bene ;)

ehehehe, lo so, ma ho finito il money attualmente

  • 1 month later...
Inviato

Non avendolo mai provato chiedo lumi: il providence chrono delay va in auto oscillazione?

Non mi e' mai capitato.

Mi chiedo sempre perche' lo abbia mai venduto, tra Carbon Copy, Time Factor e Chrono quest'ultimo IMHO vince a mani basse per efficacia, trasparenza, versatilita' e soprattutto semplicita' d'uso

  • 3 years later...
Inviato

Riporto in evidenza la discussione, a distanza di quasi quattro anni.

 

in attesa che Providence rimetta in produzione il DLY80 (e lo farà... e riderò di chi lo vende a prezzi assurdi) sto cercando il miglior delay possibile, da affiancare al Boonar. Non mi interessa il tap tempo e non mi interessa sia stereo. Non importa se analogico o digitale (ma volendo titardinlungi immagino solo possa essere digitale), basta che suoni bene. I miei punti di riferimento come tipo di sound sono (appunto) il Providence Delay DLY'80 ('83) ed il Cornish TES.

nel frattempo è uscito qualcosa di culattone che suoni simile che abbia un tempo di ritardo massimo di almeno 800/1000 ms?

Inviato

Io ho affiancato al boonar lo skreddy... soddisfatto.
Per il migliore non saprei, di sicuro timeline timefactor e flashback non mi hanno convinto come lo skreddy ed il boonar sebbene questi siano più echo
Cmq molti parlano dell'empress na non saprei

Inviato
3 ore fa, sevenrhye dice:

Riporto in evidenza la discussione, a distanza di quasi quattro anni.

 

in attesa che Providence rimetta in produzione il DLY80 (e lo farà... e riderò di chi lo vende a prezzi assurdi) sto cercando il miglior delay possibile, da affiancare al Boonar. Non mi interessa il rap tempo e non mi interessa sia stereo. Non importa se analogico o digitale, basta che suoni bene. I miei punti di riferimento come tipo di sound sono (appunto) il Providence Delay DLY'80 ('83) ed il Cornish TES.

nel frattempo è uscito qualcosa di culattone che suoni simile che abbia un tempo di ritardo massimo di almeno 800/1000 ms?

 

Sia DLY80 che TES si basano su un chip prodotto negli anni 80 che montavano i BOSS DD2

tale componente è fuori produzione quindi la vedo dura che rifacciano il DLY80 sarebbe un suicidio commerciale

 

Se hai il Bonar affiancagli il PROVIDENCE CHRONO DELAY che è una bella macchina 

Inviato

Grazie @georgematrix, sono a conoscenza che si basano su componenti "discontinued" già presenti nei Boss dd2/dd3 (forse anche dsd2) e (mi sembra) nei roland SSD-300. Anni fa avevo fatto la ca##ata di vendere non uno ma due DLY per provare anche altro, non immaginando che sarebbero andati fuori produzione :deadhorse: :facepalm: :bkw: :no:

Lo scorso anno e più recentemente ho scritto alla Providence e mi hanno risposto con estrema cortesia e rapidità che stanno lavorando per rimetterlo in produzione (non mi è dato ovviamente di sapere altro, soprattutto con quali componenti) ma sinceramente non vedo come possa essere una disfatta commerciale (per loro). A patto che suoni almeno bene come il predecessore.

Si, avevo preso in considerazione il Chrono ma, pur non avendolo mai provato, sono frenato da pareri contrastanti di chi l'ha avuto.

Userei il Boonar per suoni più d'ambiente e modulazioni, con ritardi corti, mentre il secondo delay per le ripetizioni più lunghe.

 

sinceramehte una possibile ipotesi sarebbe quella di un doppio boonar :facepalm:

dato che il TES rimane fuori budget. Se trovassi un Test di Costalab ci farei un pensierino

Inviato

migliore al mondo non saprei proprio.. soprattutto perché non faccio un uso smodato di delay.

comunque ho avuto per anni questo qui: 

 

 

l'ho venduto solo per l'assenza del tap tempo e ancora lo rimpiango.

gran pedale

  • Like 1
Inviato

Tra quelli che ho avuto lo penso anche io.

L'unica cosa è che pensare allo skrecho come l'unica roba che ti fa le ripetizioni in pedana è dura, per uno come me a cui piace anche il delay, non solo l'echo.

Al massimo potremmo dire che lo skrecho è il top echo.

Per il delay, la mia honeymoon col replica va avanti da anni e riesco ad ignorarne i difetti (colore) più facilmente rispetto a quanto accade con mia moglie.

  • Like 3
Inviato

Diciamo anche che è una primadonna, quando lo attacchi lo senti e pure forte, è profondo e tridimensionale ma non va bene per tutto, anzi... per quello fai fatica a tenerlo come unico delay/echo.

Inviato

Zero capricci, suona pieno, con carattere, volendo anche sporco, ma nel caso di un solo con un delay cristallino e poco invadente c'è altro.

Per quello scopo utilizzo la modalità echo del neunaber, più neutro di così ne devo ancora sentire.

Inviato

Ho scritto "capricci" perché andsndo a ricercare sul forum vecchi topic sullo skrecho, mi sembrava di aver capito che accoppiato con altri delay dalla spiccata personalità, il sound ne perdesse (e aumentasse il rumore).

 

in teoria, col Boonar, potrebbe andare abbinato? Dato che mi servono anche ritardi più lunghi (e lo skrecho arriva a meno di 600 ms), lo Skrecho andrebbe a creare ambient e il Boonar sarebbe dedicato alle ribattute lunghe (snaturando un po' le caratteristiche ed il concetto di Echorec).

 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...