Guest Auro Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Tecnica non significa solo essere capaci di suonare scale a velocità di curvatura... Eseguire un bending ben intonato richiede tecnica. Eseguire una ritmica tenendo con precisione il tempo richiede padronanza tecnica. Gilmour, che spesso viene citato come exemplum di chitarrista dalle poche note e il gran cuore, ha una tecnica spaventosa. Lo stesso The Edge, come suggeriva il buon Cash, ha una spiccata capacità tecnica. Comunque, tornando al quesito del 3d, anch'io sono del parere che i due aspetti non si escludano a vicenda, anzi, la situazione ideale per me si ha quando diventano complementari, come dovrebbe sempre essere. Cita
voodoo Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 La risposta è una sola, né cuore né tecnica: ci vuole fegato. se è per questo anche i reni devono essere a posto.... Cita
cash Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Tecnica non significa solo essere capaci di suonare scale a velocità di curvatura... Eseguire un bending ben intonato richiede tecnica. Eseguire una ritmica tenendo con precisione il tempo richiede padronanza tecnica. Gilmour, che spesso viene citato come exemplum di chitarrista dalle poche note e il gran cuore, ha una tecnica spaventosa. Lo stesso The Edge, come suggeriva il buon Cash, ha una spiccata capacità tecnica. Comunque, tornando al quesito del 3d, anch'io sono del parere che i due aspetti non si escludano a vicenda, anzi, la situazione ideale per me si ha quando diventano complementari, come dovrebbe sempre essere. Giustissimo; per me è più complesso prendere certi bending strappaunghia e renderli comunque lirici che non farmi scale su e già per lo manico. Cita
cash Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Clapton un bluff? LOL. fatemi quest'entrata, poi ne riparliamo. Dai, litighiamo un poco. http://www.youtube.com/watch?v=VT-SFgkVlno Cita
cash Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Cash ha detto meglio ciò che penso. Grazie Cash, ti perdono per avermi venduto 4 anni fa l'emma reeza dicendomi che era il miglior distorsore del mondo, salvo poi scoprire che ti faceva cagare! :-) Ma io... E'passato tanto tempo, la mia avventura pedalifera era agli esordi, mi pareva stupendo... Cita
Davide79 Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 certo, ma anche lui non era proprio malaccio... il bluff semmai è arrivato dopo... magari quando ha smesso di drogarsi... non era male no, però non era clapton, erano i cream.. come molte volte succede la somma delle parti supera di gran lunga i singoli addendi :sorrisone: comunque si, dopo la cura antidroga è peggiorato... . Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Harrison non aveva tecnica? Strano che trovo ben pochi capaci di offrire le stesse sensazioni. Il rude Keef non ha tecnica? Strano che nessuno band offra lo stesso graffio. Clapton un bluff? Va di moda da tempo, peggio che per certi marchi di ampli. Clap è un coglione che produce spesso della merda, ma immenso. Cita
ZOL Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 qua il problema non è tecnica o cuore ma la chitarra: ci puoi fare le canzoni del duo di piadena o l'assolo di adrian belew quando uscì con una chitarra col manico di gomma e una corda suonandola piegando il manico... la chitarra è tutto e il contrario di tutto, forse per questo è anche lo strumento forse più diffuso al mondo Cita
Davide79 Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Clapton un bluff? Va di moda da tempo, peggio che per certi marchi di ampli. Clap è un coglione che produce spesso della merda, ma immenso. Ma certo che è immenso Rob, avessi io la sua tecnica... sole che molte cose fatte dopo i cream non mi sono per niente piaciute, e per me ne ha risentito anche il suo modo di suonare.. harrison a mio avviso è stato un dio, senza di lui e delle sue genialate i beatles non sarebbero quelli che sono poi diventati... imho ovviamente, ma io sono di parte, adoro i betles (ho tutta la discografia, bootleg compresi, in CD, cassetta e vinile ) Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Ma io... E'passato tanto tempo, la mia avventura pedalifera era agli esordi, mi pareva stupendo... Guarda che se l'hai venduto a dadone non ti devi scusare hai fatto bene (dadino sto a scherzà) Volevo aprire un 3d dal titolo "la migliore chitarra del cosmo" ma lo faccio domani, insomma una per volta...e poi c'é il 3d di Pino, che penso abbia preso alla lettera la faccenda provando a farsela fare davvero E' il solito discorso sul sesso degli angeli: inseguire solo la tecnica fine a se stessa come vedo fare da molti (troppi) chitarristi anche professionisti é chiaramente limitante. Quanti chitarristi suonano da dio (non cito nomi) ma suonano da sempre musica oscena, che non trasmette alcuna emozione? Troppi. E' anche vero che la tecnica ha mille sfaccettature, non é solo il tapping a 20 "diti" , gli suiiiip ed altre amenità che spesso si vedono in rete. La tecnica é anche tempo, costruzione di armonie e melodie, bendings e vibrati soprattutto (molto piu' legate all'aspetto emozionale (cuore) che all'aspetto puramente donne&motori di altre tecniche) uso degli effetti (the edge é un esempio e lo dice uno che non lo apprezza molto, ma se non é tecnica (ed anche genio) l'uso dei delay e la costruzione delle ritmiche come la fa lui siamo freschi). Rispondendo a cash (non volevo far nomi di chitarristi ma va beh): quando hai detto "dijango e Emmanuel non é tecnica?" mi hai fatto davvero ridere ... da grande chitarrista quale sei lo sai benissimo che un Emmanuel in "giornata" con quell'acustica mette in riga non dico tutti ma davvero parecchie persone :) :) Il "cuore", levare una nota invece che aggiungerla, comunicare davvero qualcosa con un assolo invece che autocelebrarsi allo specchio credo che sia il fine della musica, indipendentemente dallo strumento usato...e lo dice uno che ha provato a scimmiottare (malissimo, non so metter due note in croce (cit.)) malmsteen e becker. Io per non sbagliare uso solo i piedi. Cita
Guest massy Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 tecnica e CULO, che è quello che ti fai per sviluppare fraseggio, controllo e conoscenza dello strumento...il cuore non basta, tocca imparasse a suonà prima di voler esprimere a note quello che il cuore ti dice, altrimenti esprimi scorregge... tecnica è anche fare un bending o un vibrato come cristo comanda, senza arrivare a pattern di tapping a 8 dita e sweep picking... Sentitevi Sfogli...connubio perfetto di tecnica e cuore... edit...aggiungo anche Timmons... 3 Cita
Fra Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 se non hai cuore strabordi di tecnica se non hai tecnica dici che suoni col cuore però la tecnica non toglie il cuore (detto questo a me non riesce nè l'una nè l'altra) Cita
massisv Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 ma è meglio la fender stratocaster o la gibson lespaul? Cita
Guest massy Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 questa è facile per me, stratocaster tutta la vita Cita
th3madcap Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Clapton un bluff? LOL. fatemi quest'entrata, poi ne riparliamo. Dai, litighiamo un poco. http://www.youtube.com/watch?v=VT-SFgkVlno Steve Winwood è immenso. Lì se anche Clapton avesse suonato scordato non se ne sarebbe accorto nessuno, perchè Steve Winwood è immenso e rende tutto quello che fa immenso, a prescindere Cita
Davide79 Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 ma è meglio la fender stratocaster o la gibson lespaul? questa è facile per me, stratocaster tutta la vita vai massy vai massy, concordo anchio.. (con musica e balletto tipo no vasco no vasco io non ci casxo Cita
electric swan Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Secondo me ha buone possibilità x "3d demmerda 2013" Silvestro battuto!!!! 1 Cita
Davide79 Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Secondo me ha buone possibilità x "3d demmerda 2013" Silvestro battuto!!!! :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Cita
fcnv Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 il più grosso bluff della storia della chitarra +1 Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Secondo me ha buone possibilità x "3d demmerda 2013" Silvestro battuto!!!! Ammetto con umiltà la sconfitta. Cita
Luca71 Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 meglio gang bang o singolarmente? 2 Cita
toplop Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 la seconda, ammazza le cazzate da forum che ho letto ahahaha! zol , un difetto dovevi averlo 1 Cita
StratoBobbb Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 La risposta è una sola, né cuore né tecnica: ci vuole fegato. La risposta è una sola, né cuore né tecnica: ci vogliono le palle. Cita
ghirmo Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Steve Winwood è immenso. Lì se anche Clapton avesse suonato scordato non se ne sarebbe accorto nessuno, perchè Steve Winwood è immenso e rende tutto quello che fa immenso, a prescindere devo dire che, al di la della questione Clapton sola o genio (penso che la storia stia li a testimoniarlo), questa è una delle poche volte che mi piace il suono di clapton.... :sorrisone: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.