santro Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 quoto auro e cash e massy pure....con Auro e Dado mi pare discutemmo l'argomento in quel di senigallia...e comunque ognuno ha la sua via...quindi cuore,tecnica e quel che volete, ma un grande chitarrista lo fà per prima cosa il fatto di avere una Via, la propria...almeno questo è quello che mi eccita. 1 Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 La mia cantante degli unplugged, "che non si può manco ascoltare", sostiene che se si ha un po' di cuore o un po' di tecnica non ci si pongono certe domande Cita
Marco1 Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Entrambi.....non si può suonare senza usare un minimo di tecnica...anche Clapton, Santana, George Harrison, Hendrix, Keith Richards, Bruce Springsteen usano la tecnica..tutto è tecnica, molti usano in modo improprio il termine "Tecnica", pensando che sia solo andare sù e giù sul manico a 2000 Km/h, ma in realtà è il modo con cui si suona come si tirano le corde, come ci si suonano i proprio pattern o si accompagna con gli accordi, ecc, ecc...ognuno ha la sua...come in cuore ognuno usa il suo, che è legato alla capacità di esprimere dei sentimenti con il proprio strumento... Cita
Plate Inviato Ottobre 16, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Secondo me ha buone possibilità x "3d demmerda 2013" Silvestro battuto!!!! Grazie mille.... però vedo che anziché ignorarlo questo 3d di merda rispondete senza problemi Cita
Plate Inviato Ottobre 16, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Ammetto con umiltà la sconfitta. Mica puoi vincere sempre tu Cita
Guest massy Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 e vai...buttato in caciara pure questo... Cita
Guest Alucard Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 e vai...buttato in caciara pure questo... Hai ragione Massy, direi di continuare con il tema iniziale senza farlo diventar una farsa. Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Mica puoi vincere sempre tu Macché, io sono un perdente nato. Cita
Sancho Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Io ho sempre sostenuto il cuore, ma la tecnica ci vuole pure, il dilemma può essere "fino a dove voglio spingermi e perchè?" Io parto da una mia idea per cui il musicista più che suonare cover deve poter esprimere se stesso, ognuno di noi può esternare la propria musica anche con poco ,se nella tua musica senti la necessità di portare la tecnica ad un livello superiore è giusto farlo, se stai bene come sei non ha senso lavorare sulla tecnica meglio concentrarsi sulla melodia o il groove. Parlando di tecnica posso capire un esecutore che ha l'obbiettivo di fare il turnista e che per coverizzare un dato brano porta la sua tecnica a livelli strabilianti ma sono contro a chi compone musica complicata senza giusta causa, mi sembra fu tullio de piscopo in un intervista a dire "la musica non deve essere complicata tanto per essere complicata" se al naturale ti esce una composizione bestiale ben venga ma in effetti se due note ti bastano per esprimere un emozione perchè metterne 32 di proposito? Io credo, ed è una mia opinione personale, che si possano dividere gli esecutori dai compositori, l'esecutore, che ha come obbiettivo il saper suonare qualsiasi brano, è giusto porti la sua tecnica a livelli estremi, il compositore è più libero e può essere se stesso con il livello tecnico che più gli aggrada al momento non so se mi sono espresso nel modo giusto, provo a sintetizzare ci vuole il cuore, ci vuole la tecnica, ok per il cuore da solo ed un NO per la tecnica da sola, il tutto a senso se parliamo di chi compone musica propria, molto meno per chi esegue soltanto. Cita
ZOL Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 per carità senza conoscere le parole non si può fare un discorso poi però....... mi vado a risentire l'assolo di chitarra scordata con un suonetto schifoso di lou reed su "I'm set free" e mi escono le lacrime Cita
Guest thebluesman Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Adesso il Bluesman ti uccide Evito di scrivere su Clapton altrimenti la risposta diventerebbe lunga... diciamo che lascio ad ognuno le proprie convinzioni... Cita
dado77 Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Comunque io non ho detto che Clapton fa schifo o non ha tecnica, certo è che non grazie a quella è diventato famoso. A me non emoziona, mi annoia, che devo fare? Riconosco altresì che ha fatto la storia, ma su sti ragionamenti ci scontrammo già nel thread sui Doors. Cita
cilloz Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Clapton è come uno che usa una bestemmia sola...ma la ripete talmente bene da renderla convincente ogni volta. 2 Cita
santro Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 ognuno "riceve" la musica a modo suo no? per me siamo vicino alla massima espressione di cuore e tecnica...mi spiace abbia fatto la fine che ha fatto: hi hi hi sentite il solo che inizia al minuto 2...ommamma...per me è intergalattico....ovvio...è un genere, uno stile, ma intergalattico....chi fà roba simile? lo trovo esageratamente straziante...la chitarra è nuda, sopra le righe....e finemente grezza, se sei ricettivo ti rende impetuoso! http://www.youtube.com/watch?v=aZCRgj5Irik Cita
lippo Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Ragazzi, l'argomento è appassionante. Sto preparando una tesina di 200 righe sul confronto tra Malmstin e Ghilmoar quali esponenti delle due fazioni; un approccio totalmente inedito alla questione. Tra un po' la posto. Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Clap è un coglione che produce spesso della merda, ma immenso. Anche questa andrebbe in firma! Ma "Me and mr Johnson" com'è? Non ho mai avuto lo spirito di mettermi ad ascoltarlo.. Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Herman Lì http://www.youtube.com/watch?v=0xjUQw2yQnQ o Frippettrònics http://www.youtube.com/watch?v=K8kcuqIqmIU Entrambi fanno un sacco di suono senza muovere le mani, ma Erman Lì lo fa meglio perchè all'inizio del video fa i suoni più veloci. Cita
Ric Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 http://www.youtube.com/watch?v=yKx1H8ZWjnw Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Entrambi.....non si può suonare senza usare un minimo di tecnica...anche Clapton, Santana, George Harrison, Hendrix, Keith Richards, Bruce Springsteen usano la tecnica..tutto è tecnica, molti usano in modo improprio il termine "Tecnica", pensando che sia solo andare sù e giù sul manico a 2000 Km/h, ma in realtà è il modo con cui si suona come si tirano le corde, come ci si suonano i proprio pattern o si accompagna con gli accordi, ecc, ecc...ognuno ha la sua...come in cuore ognuno usa il suo, che è legato alla capacità di esprimere dei sentimenti con il proprio strumento... Daccordo con Marco. CATINA SUP'O PETTU: RISPETTU! Cita
lippo Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Anche questa andrebbe in firma! Ma "Me and mr Johnson" com'è? Non ho mai avuto lo spirito di mettermi ad ascoltarlo.. Secondo me è un bel disco. Fa anche pochi soli sicchè se ti fa cacare Clapton sei a posto. I pezzi di R. Jonhnson, che te lo dico a fa',son dei classici, poi qui son anche suonati a tempo..... If I had possession è la suoneria del mio cellulare. Cita
TheWarrior Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Ragazzi, l'argomento è appassionante. Sto preparando una tesina di 200 righe sul confronto tra Malmstin e Ghilmoar quali esponenti delle due fazioni; un approccio totalmente inedito alla questione. Tra un po' la posto. Me sembra de tornare ai tempi di mm e GT ,,,, dove c'era quel utente che consigliava la strumentazione di malmsteen in tutto e x tutto ed ogni volta insultava gilmour :D Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.