Guest Re Mida Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Essì che c'è chi dice che il catalogo Gibson è complicato! Produzione standard, produzione CS, produzione historic: R + anno e via. Se uno vuole una Nocaster, invece, non ci capisce più un cazzo. Nocaster è 51, ovvio, e così dovrebbe essere, ma a volte son 52 ... Nocaster aveva i pu nocaster, ovvio, ma adesso son altri ... Nocaster dovrebbe avere il manico a U: cor cazzo, a volte è a U, a volte è a V, a volte salcazz' Nocaster dovrebbe avere il radius 7,5, ma adesso è 9,5 (spesso segnato anche 10). Nocaster 51 sul sito Fender non esiste ... ma la 52 Wildwood passa per Nocaster. Ma VDVC, io non ci capisco più un cazzo. Fatemi una panoramica, perché qui uno ha il dubbio di cosa va a comprare. Cita
Nervous Nick Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Tanto per incasinarti, la mia ha il manico mid 60s C... Cita
electric swan Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Compra una Telecaster e non rompere il cazzo!!!!!! e vendi il Bassman!!!!!! 1 Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 16, 2013 Segnala Inviato Ottobre 16, 2013 Manco sapete rispondere ... siete dei cazzari di prima categoria. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Allora faccio prima a dirti come dovrebbe essere una original specs 51 Nocaster: - Manicone ad U tagliato di quarto - Radius 7.25 - Tastini Vintage - PU 51 Nocaster - Wiring Vintage - Body in pino (originariamente) ma poi frassino - Sellette in ottone 3 - Black plate con viti a taglio Le restanti varianti sono solo per una migliore suonabilità Ad esempio la mia è un Custom order con manico a C taglio di quarto (non potrei mai suonare U), tastoni jumbo, body leggero in frassino, PU AY, wiring modern, radius 10 Cita
gigixl84 Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Ma fatti una boatneck allparts cosi stai tranquillo! Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 E comunque cazzo te ne frega delle original specs? Hai mai provato a fare un binding su un radius 7.25? Scordatelo sui tasti a fine manico. Riesci a suonare una mazza da baseball? Si, buon per te. Wiring? Preferisco il modern. Tastini vintage? Dopo mezz'ora ho la mano esausta! Cita
ZOL Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 forse lesempio più sconcertante sono le thinline nocaster Cita
massisv Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 nel dubbio vai in un negozione fornitone e provane un tonnellatone. prova anche una Nash, da un po' non se ne parla , forse non è sculander o non ne esistono in condizioni gioggetto, ma io ne avevo provato un paio che costavano quasi la metà delle fender cs e je rompevano er culo (cit. famosa frase dell'amico con la squier) Cita
massisv Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Compra na Baja. splendida per quello che costa! ma bru ha i danè e quando gli parte l'embolo non ci sono catzi Cita
Giorgio V. Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Lino si sta scaldando, gli è partito il lessico! Cmq è verissimo che come suonabilità le spec originali fanno "cagare a spruzzo" (cit.). In ogni caso la confusione regna sovrana perchè pare che le nocaster avessero il radius ben più elevato dello scomodissimo 7 pollici e 25. Secondo me l'unica è: prendi ogni castomscioppe per come viene, leggi le spec, e quando trovi una con radius e tasti che ti comodano inizi a interessarti. I pickup si cambiano sempre, anche quando suonano bene, si sa! 1 Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 E comunque cazzo te ne frega delle original specs? Hai mai provato a fare un binding su un radius 7.25? Scordatelo sui tasti a fine manico. Riesci a suonare una mazza da baseball? Si, buon per te. Wiring? Preferisco il modern. Tastini vintage? Dopo mezz'ora ho la mano esausta! Oddio… in Shine si tira di brutto il SI al 18^… con BlackStrat (7,25) Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Lo sapete meglio di me che in casa Fender CS la filologia delle spec rispetto ai modelli del passato e' andata a signorine di facili costumi 1 Cita
pino Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Per le mie manine il radius 9.5 è stata una manna dal cielo. Tutte le strato che ho avuto erano 9.5, eccetto una Kenrick che aveva il 7.25 con il manico a V. Difficilissima da suonare, ma una volta presa la mano era bellissima. Però....però se vuoi l'original spec DEVI andare di 7.25 e non ci sono ca**i che tengono. E poi scusate, per le Les Paul diventiamo acide per il binding, le chiavette e cose simili, mentre per le Fender se montano un Floyd Rose non è un problema?! 1 Cita
Ragionier Randa Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Essì che c'è chi dice che il catalogo Gibson è complicato! Produzione standard, produzione CS, produzione historic: R + anno e via. Se uno vuole una Nocaster, invece, non ci capisce più un cazzo. Nocaster è 51, ovvio, e così dovrebbe essere, ma a volte son 52 ... Nocaster aveva i pu nocaster, ovvio, ma adesso son altri ... Nocaster dovrebbe avere il manico a U: cor cazzo, a volte è a U, a volte è a V, a volte salcazz' Nocaster dovrebbe avere il radius 7,5, ma adesso è 9,5 (spesso segnato anche 10). Nocaster 51 sul sito Fender non esiste ... ma la 52 Wildwood passa per Nocaster. Ma VDVC, io non ci capisco più un cazzo. Fatemi una panoramica, perché qui uno ha il dubbio di cosa va a comprare. Dipende da chi la ordina, il catalogo Fender Custom Shop ti fa scegliere il cosiddetto il "base model", poi ti fa scegliere tutte le singole specifiche, così puoi trovare di tutto, generalmente la Nocaster è col profilo a U, radius 9.5" (ormai il 7.25" non lo fanno quasi più) e un tasto 6105, però potresti benissimo trovare Nocaster col manico sottiletta, compound radius e così via, è il cliente o il singolo negozio che decide le specs di ogni esemplare, o il Custom Shop che ne costruisce in serie ma non ci sono regole fisse sulle specs. 1 Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Dipende da chi la ordina, il catalogo Fender Custom Shop ti fa scegliere il cosiddetto il "base model", poi ti fa scegliere tutte le singole specifiche, così puoi trovare di tutto, generalmente la Nocaster è col profilo a U, radius 9.5" (ormai il 7.25" non lo fanno quasi più) e un tasto 6105, però potresti benissimo trovare Nocaster col manico sottiletta, compound radius e così via, è il cliente o il singolo negozio che decide le specs di ogni esemplare, o il Custom Shop che ne costruisce in serie ma non ci sono regole fisse sulle specs. Sì ormai gli ordini sono diventati tutti personalizzati. Trovarne una in un modo è diventato più difficile. Prima di prendere l'ex Nick e l'ex Gioggetto Tomassone mi disse che avremmo potuto fare benissimo un custom order e in poco tempo far arrivare la chitarra. Ormai il Custom Shop lavora solo di cutom order prevalentemente oggi. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Infatti la tua Giorgé è anche un "fuori standard" Cita
Giorgè Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Si ma a parte il colore, le specs sono lì, manico U, radius 9.5, tasti 6105. Cita
Giorgè Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Oh comunque ogni volta che sto stronzone deve prendere una chitarra sò rotture de cojoni, e il radius, e il manicone fat della 335, peggio de uno che deve comprare l'auto nuova! Cita
Mirko Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Oh comunque ogni volta che sto stronzone deve prendere una chitarra sò rotture de cojoni, e il radius, e il manicone fat della 335, peggio de uno che deve comprare l'auto nuova! Certo che se consideriamo in che condizioni va in giro poi......auto con cassa da morto sul tetto.....s Cita
cash Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Mah, io con il manico 7.25'' mi ci trovo benissimo, parenmi suoni addirittura meglio. Oltre il 9.5 raramente vado, trovo che più siano piatti meno favoriscano la naturale posizione arcuata della mano. Almeno per quelli come me che avviluppano il manico col il pollicione. La discriminante la porrei piuttosto sui tasti, io li amo stretti e alti (tipo dunlop 6105). Anche se come sempre è questione di settaggio; 2 Gilmour su 2 che avevo avevano manico vintage, tastini vintage ma un setup della madonna ed era più comoda della suhr con raggio da 16''. Applicare il metodo scientifico popperiano sulle Fender è FOTTUTAMENTE IMPOSSIBILE. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 17, 2013 Segnala Inviato Ottobre 17, 2013 Si ma a parte il colore, le specs sono lì, manico U, radius 9.5, tasti 6105. Il radius e il wiring sono moderni. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.