Franz Inviato Ottobre 18, 2013 Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 Salve a tutti! Ancora una volta chiedo il vosto aiuto e mi rimetto nelle vostre manine esperte! Devo cambiare il Ponte della mia Strato made in mexico, che sia di qualità migliore (rispetto all'originale) e soprattutto affidabile... Ho cercato a più non posso per la rete...purtroppo il grosso problema delle made in mexico è la spaziatura tra le viti! Tra l'interasse della prima e l'interasse dell'ultima vite corrono 52 mm, mentre nelle Amerregane è di 56 mm a quanto ho letto. Il problema è che la scelta (ed il campo) si restringe! eh! le alternative che ho trovato sono: - Ponte in acciao di GuitarFetish: http://www.guitarfetish.com/Made-in-Mexico-Import-Strat-UPGRADE-trem-Solid-STEEL-block_p_489.html - Codesto, che non ho capito bene che roba sia: http://www.ebay.it/itm/DFG-Strat-Tremolo-Trem-System-Steel-Block-and-Saddles-Black-/141030895250 Ho sentito parlare parecchio dei Callaham...ma sono un po' fuori budget per il momento ed alcuni dicono che è freddino! Io sogno i Gotoh o i Wilkinson ma...non so se fanno delle versioni che vanno bene anche per le Messicane....Ho visto che c'è il wilkinson 5+1 con blocco in acciaio ma l'interasse totale delle viti arriva a 54 mm quindi credo che serva fare altri buchi al body... ergo la domanda(e) finale è: Avete mai cambiato il ponte della vostra Strato MIM? Avete provato e/o sentito parlare di altri ponti, (oltre a quelli che ho citato) che possano andare bene per la suddetta chitarra? Grazie in anticipo!!! La parola a voi! Cita
Couper Inviato Ottobre 18, 2013 Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 Io te ne vorrei consigliare uno...ma non so se posso! Cita
Franz Inviato Ottobre 18, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 Io te ne vorrei consigliare uno...ma non so se posso! Callaham? ahahah Cita
Guest vgm Inviato Ottobre 18, 2013 Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 Io te ne vorrei consigliare uno...ma non so se posso! Se ho capito giusto.....NON lo fare ! A parte gli scherzi: hai provato a dare un'occhiata qua ( anche per capire bene cosa offre di compatibile il mercato ) ? http://www.axesrus.co.uk/Vintage-Tremolos-s/1901.htm Cita
SoldOut Inviato Ottobre 18, 2013 Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 Ciao Franz, Io ho montato il Bladerunner sulla strato di un amico (2 pivot) ed il risultato mi è sembrato ottimo: suono sferragliante quanto basta e perfetta risposta alla leva per un uso normale. Al momento sono in attesa di trovarne uno in buono stato compatibile per la mia squier a 6 viti (che poi sono 4). Non costa pochissimo ma fa perfettamente il suo dovere. Cita
SoldOut Inviato Ottobre 18, 2013 Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 I fori delle 4 viti sono ovali per cui può essere montato su qualsiasi strato Cita
Franz Inviato Ottobre 18, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 Se ho capito giusto.....NON lo fare ! A parte gli scherzi: hai provato a dare un'occhiata qua ( anche per capire bene cosa offre di compatibile il mercato ) ? http://www.axesrus.co.uk/Vintage-Tremolos-s/1901.htm Apperò!!! Thanks!!!! non avevo visto questo sito!!!!! Cita
Franz Inviato Ottobre 18, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 Ciao Franz, Io ho montato il Bladerunner sulla strato di un amico (2 pivot) ed il risultato mi è sembrato ottimo: suono sferragliante quanto basta e perfetta risposta alla leva per un uso normale. Al momento sono in attesa di trovarne uno in buono stato compatibile per la mia squier a 6 viti (che poi sono 4). Non costa pochissimo ma fa perfettamente il suo dovere. Non li conoscevo i Bladerunner! Sto dando adesso un'occhiata al sito!!! molto interessanti!! Sembrano di ottima fattura! L'unica sarebbe il prezzo, che è un po' altino, però se decido di aspettare un pochetto e raccimolare del dinaro...Grazie mille per la dritta! Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 18, 2013 Segnala Inviato Ottobre 18, 2013 So che Lauro Barcellini, AlecB, costruisce ottimi ponti per strato. Io non ho mai avuto modo di provarne uno ma ne ho sentito parlare solo bene. Inoltre è un prodotto made in Italy, che non guasta mai. Fossi in te lo contattarei per chiedere informazioni 1 Cita
Franz Inviato Ottobre 19, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2013 So che Lauro Barcellini, AlecB, costruisce ottimi ponti per strato. Io non ho mai avuto modo di provarne uno ma ne ho sentito parlare solo bene. Inoltre è un prodotto made in Italy, che non guasta mai. Fossi in te lo contattarei per chiedere informazioni Si ne avevo sentito parlare anch'io!! Thanks!! Mo gli mando una mail, così mi informo su prezzi e tipologie di ponti! Cita
ghirmo Inviato Ottobre 19, 2013 Segnala Inviato Ottobre 19, 2013 Si ne avevo sentito parlare anch'io!! Thanks!! Mo gli mando una mail, così mi informo su prezzi e tipologie di ponti! Ecco poi facci sapere che potremmo essere interessati. Cita
Franz Inviato Ottobre 19, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2013 Ecco poi facci sapere che potremmo essere interessati. Mail mandata!!! appena mi risponde vi faccio sapere subito! Cita
Davide79 Inviato Ottobre 19, 2013 Segnala Inviato Ottobre 19, 2013 So che Lauro Barcellini, AlecB, costruisce ottimi ponti per strato. Io non ho mai avuto modo di provarne uno ma ne ho sentito parlare solo bene. Inoltre è un prodotto made in Italy, che non guasta mai. Fossi in te lo contattarei per chiedere informazioni Grande, prodotto made in italy... mi piace... ne ho solo sentiro parlare (per ponti su PRS mi pare).. ora gli mando una mail perchè anche sulla mia strato vorrei un upgrade con qualcosa di veramente fatto bene Cita
SoldOut Inviato Ottobre 19, 2013 Segnala Inviato Ottobre 19, 2013 Se non sbaglio il ponte più bello di AlecB (quello con i cuscinetti a sfera, per intenderci) non è immediatamente installabile ma prevede uno scasso nel corpo. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 19, 2013 Segnala Inviato Ottobre 19, 2013 i ponti di axes r us son buoni, io ne ho presi due per le mie mim e mi son trovato bene. blocco in acciaio, uno con le sellette fender l'altro il 5+1 simil prs. belli, nulla da dire. ottime anche le locking tuners Cita
Franz Inviato Ottobre 19, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2013 i ponti di axes r us son buoni, io ne ho presi due per le mie mim e mi son trovato bene. blocco in acciaio, uno con le sellette fender l'altro il 5+1 simil prs. belli, nulla da dire. ottime anche le locking tuners mmmm interessante!!! ma per il 5+1 hai dovuto fare dei buchi in più? perchè quella tipologia di ponti (simil prs) mi affascinano! E poi la leva è ad innesto se non sbaglio, quindi mooolto più pratico! Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 19, 2013 Segnala Inviato Ottobre 19, 2013 Se non sbaglio il ponte più bello di AlecB (quello con i cuscinetti a sfera, per intenderci) non è immediatamente installabile ma prevede uno scasso nel corpo. Si, ma ne vale la pena senz'altro, pure su una Masterbuild... oltre al miglioramento nel suono e nell'uso del tremolo vi e' un indubbio incremento di valore, e' un investimento... si, come finire sotto un SUV Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 19, 2013 Segnala Inviato Ottobre 19, 2013 mmmm interessante!!! ma per il 5+1 hai dovuto fare dei buchi in più? perchè quella tipologia di ponti (simil prs) mi affascinano! E poi la leva è ad innesto se non sbaglio, quindi mooolto più pratico! no, non rifai i buchi perché solo il primo sul mi grave è di dimensione standard, gli altri sono più larghi quindi le viti ci stanno dentro sia che i buchi abbiano misure messico che amerigans Cita
Franz Inviato Ottobre 20, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2013 no, non rifai i buchi perché solo il primo sul mi grave è di dimensione standard, gli altri sono più larghi quindi le viti ci stanno dentro sia che i buchi abbiano misure messico che amerigans eh...quasi quasi! sarebbe questo no? http://www.axesrus.co.uk/Wilkinson-WV6-Tremolo-Steel-Block-p/wv6sb.htm Perchè nella descrizione dice che va dai 54 ai 56,4 mm di interasse! Tu l'hai messo in una messicana standard? Pechè...se mi dici che non hai avuto problemi, quasi quasi andrei su questo! Mi garba parecchio la leva ad innesto! In generale con quale dei 2 ponti che hai preso ( il 5+1 e l'altro con sellette fender) ti sei trovato meglio? Scusa le mille domande! Grazie ancora per l'aiuto!!! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 20, 2013 Segnala Inviato Ottobre 20, 2013 messicane standard entrambe. funzionano bene uguali, li ho presi diversi perché su quella bianca ho messo il ponte tradizionale, su quella orange ho messo quello più grossino perché moderno mi ci diceva di più Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 20, 2013 Segnala Inviato Ottobre 20, 2013 http://www.axesrus.co.uk/Wilkinson-WVP6-Tremolo-Steel-Block-p/wvp6.htm va su questa http://www.axesrus.co.uk/Wilkinson-WV6-Tremolo-Steel-Block-p/wv6sb.htm va su questa Cita
Franz Inviato Ottobre 20, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2013 Ottimo!!! Grazie mille di tutto Scheggia!!! A buon rendere!!! Se non mi salta in testa l'idea di un altro ponticiello...mi sa che andrò su questi 2 che mi hai detto! Anche per quanto riguarda il prezzo...mooolto buono! P.s. Grazie mille di nuovo a tutti per l'aiuto!!! P.p.s. Se AlecB lauro mi risponde o riesco a contattarlo in qualche modo, vi faccio sapere! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Ottobre 20, 2013 Segnala Inviato Ottobre 20, 2013 Lauro faceva il due pivot e il modello a cuscinetti, non mi pare facesse anche il 6 viti (tra l'altro mi pare monti il gotoh in quel caso) Cita
Franz Inviato Ottobre 20, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2013 Lauro faceva il due pivot e il modello a cuscinetti, non mi pare facesse anche il 6 viti (tra l'altro mi pare monti il gotoh in quel caso) ehhh si! confermo! mi ha risposto adesso adesso! vi metto qui la sua risposta, copia-incolla, paro paro: Ciao Francesco, ad oggi ho in catalogo solo il modello AB45, quello che mi richiedono perché ha caratteristiche sonore e funzionali uniche. E’ un modello che bascula su cuscinetti a rulli cilindrici, ha necessità di liutaio per il montaggio e può essere montato su tutte le chitarre con ponte tradizionale. Non necessita quindi di viti ma di una piccola fresatura sotto il ponte e quindi non “a vista”, comunque reversibile. Non mi sogno nemmeno da lontano J di produrre ponti “replacements” con viti o pivots: il mercato mondiale è saturo di ricambi strato a tutti i prezzi e qualità, sarebbe impensabile per un artigiano italiano andare in concorrenza con tutti quanti. Mi limito ad un unico prodotto, che costruisco una volta l’anno per gli “aficionados” ;-) Il costo) 150 euro + spedizione. Grazie per l’interessamento. Buona giornata anche a te. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.