fcnv Inviato Ottobre 26, 2013 Segnala Inviato Ottobre 26, 2013 Ciao a tutti mi hanno proposto questa Faber di cui allego foto nasceva con i P90 ma sono stati montati dei minihumb Gibson (verificati, sulla parte inferiore hanno il number inciso 2......) suono gradevole manico sezione tipo 0 molto ma molto confortevole e veloce le foto parlano peso intorno ai 3.9 kg tasti ottimi tastiera morbida ed in ordine se volete altri particolari chiedete i danni sono evidenti nelle foto quale può essere una giusta valutazione? Cita
evol Inviato Ottobre 26, 2013 Segnala Inviato Ottobre 26, 2013 Sai cosa? mi spaventa lo sticker fake gibson nella control plate. Proprio come nelle migliori copie Cinesi. Io non mi esprimo, non saprei che cifra sparare ma sono dubbioso che nasca effettivamente come Faber (vedi anche il truss-rod cover evidentemente c'è il segno di uno a 3 viti) Cita
fcnv Inviato Ottobre 26, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 26, 2013 Hai ragione per il truss rod ... non avevo verificato ma levato quello che si vede sotto non vi è traccia di buchi oltre ai due presenti per questo copritr. dispongo anche del battipenna e dei supporti li ho levati per le foto la chit la ho pulita e settata come ho cercato di mostrare nelle foto dovevano essere anni che non veniva toccata in modo alcuno la chitarra proviene da un tipo francese che periodiocamente da Antibes viene ad Imperia per il mercatino mensile di vintage e "svuotamenti" di cantine. ci si conosce e non gli ho ancora dato nulla, mi ha detto guarda valuta e fai offerta...... il pannello con l'adesivo lo aveva sul banco assieme ad altre cose sciolte (pots manopole meccaniche cavi spiralati anni 60......) in origine il copriswitch ed il copripots erano neri ma quest'ultimo era spaccato a metà così al momento al volo li abbiamo sostituiti.... per i pickups sono certo xchè avendoli confrontati con quelli di due delle mie custom ho verificato la profondità di incisione ed i caratteri e li ho trovati identici basandomi sui pus la prenderei anche solo per i pu... la cifra in ballo che lui ha detto è quella di un un buon paio di humb quasi semi boutique ma cifra trattabile..... stà a me accettare e rilanciare che dici? Cita
evol Inviato Ottobre 28, 2013 Segnala Inviato Ottobre 28, 2013 In questo caso se le cifre in ballo sono quelle prendila, al massimo ti tieni i PU per qualche altra chitarra Cita
fcnv Inviato Ottobre 28, 2013 Autore Segnala Inviato Ottobre 28, 2013 infatti hai centrato la mia idea di partenza....consideriamo che la chitarra sul sito Faber costa 495€.....dunque fra modifiche danni etc etc gli darò circa la metà che è il valore dei pu più un qualcosa per i legni che possono essere oggetto di esperimenti a piede libero.... Cita
tibiuccio Inviato Novembre 4, 2013 Segnala Inviato Novembre 4, 2013 ciao fulvio ma la botta sullo switch è solo vernice o riguarda anche il legno? Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 4, 2013 Segnala Inviato Novembre 4, 2013 Boh Fulvio io giá solo per quella botta vicino il selettore non la prenderei...é proprio brutto a vedersi Cita
fcnv Inviato Novembre 5, 2013 Autore Segnala Inviato Novembre 5, 2013 ciao fulvio ma la botta sullo switch è solo vernice o riguarda anche il legno? la botta fortunatamente è solo sulla verniciatura..... comunque a metà mese lo rivedo e di massima siamo in accordo per una cifra modesta come ho già spiegato di già che ci siamo, una domanda : visto che la botta ha distrutto la verniciatura ma non il legno e l'alloggiamento, come coprireste la "vergogna"? pensavo qualcosa da interporre fra l'anello del selettore ed il top con qualche vezzo decorativo-tamarro... altre idee? un disco in alluminio satinato? un velo di plastica adesiva glitterata? :facepalm:un sole nascente con i raggi come la bandiera giap con il sole giusto sotto il selettore .......insomma liberate il tamarro che è in voi Cita
ZOL Inviato Novembre 5, 2013 Segnala Inviato Novembre 5, 2013 la testa di una lattina di coca cola con la linguetta ancora integra è abbastanza tamarra? (forse qualche tipo di birra cel'ha dorata) oppure rompi un floppy disc, prendi il dischetto e lo vernici oro, dovrebbe essere abbastanza flessibile da adattarsi alla svasatura del body (potresti anche provare a riscaldarlo con il phon per vedere se si sagoma), se no rimane lo stucco per il legno e conseguente verniciarura (se hai qualche amico che fa modellismo ti ci può fare qualcosa con l'aerografo) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.