Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

La faccio breve. 

Una decina di anni fa mi ero fatto un guitar synth che mi ha dato un sacco di soddisfazioni.

Era fatto così:

Pickup Shadow SH075 attaccato ad una Fender Strat HM

E-Mu Vintage Keys

Oberheim Matrix 6-R (ma prima avevo il Matrix 1000)

Poi usavo un Rocktron G612 Line Mixer e un Boss VF-1 per gli effetti del Synth.

E comunque potevo cambiare i parametri in RealTime dell'Oberheim con il Doepfer Pocket Fader che avevo nel Rack della chitarra.

A terra una pedaliera Midi Gordius con due pedali di espressione che mi gestiva praticamente tutto, chitarra e synth.

 

Ora, a distanza di 10 anni mi è tornata la scimmia da Guitar Synth, complice anche il fatto di dover registrare dei pezzi nuovi che richiedono la presenza di synth in primo piano.

 

Ho dato un'occhiata alle novità, e ovviamente Roland spadroneggia con la serie GR (ho suonato anche con un vecchissimo GR-1) e anche il VG-99 non è male.

 

Sono però di fronte ad un bivio.

Guitar Synth 'classico' come avevo fatto 10 anni fa oppure Roland GR?

 

Se mi prendo un GR (pensavo al 33 o al 55) ho una grande flessibilità d'uso grazie anche alle chitarre COSM che possono tornare utili, e mi porto dietro una pedalierina e basta.

Se però mi rifaccio il setup che avevo prima partendo dallo Shadow che purtroppo non si trova facilmente, ho esattamente i suoni che avevo 10 anni fa e che sono quelli che mi servono, ma mi devo portare dietro il rack, anche se è più probabile che lo lasci in studio... ma soprattutto il tracking dello Shadow è una spanna sopra quello dei Roland GK2 e GK3.

 

Zol65 e kt66, voi avete già due dei candidati alla presidenza, me ne parlate?

Come vi trovate? che uso ne fate? I suono come sono? E' vero che i suoni synth del GR33 sono superiori a quelli del 55?

Per tutti gli altri: potete insultarmi liberamente. :sorrisone:

Inviato

allora, sono molto meno scentifico di te, ho sempre attaccato e suonato e basta comunque piccola cronistoria:

prima metà anni 90 roland gr-50 con pick up gk-1 su strato

poi gr-30 comandato da godin lgxt poi gr-33 e adesso gr-55 comandato da brian moore c-90P.13

e poi come ampli ho il roland VGA-7 nel quale puoi entrare con l'uscita 13 pin ed accedere a tutta una serie di suoni in più.

ho avuto anche vg-8 (orrendo) e VG-99 inutile tranne i sitar che sono veramente veramente (2 veramente) eccezionali (pat metheny)

attualmente sto suonando con un amico ed uso gr-55 su akai headrush1 su boss rc-50 ma facciamo dei polpettoni atmosferici inascoltabili.

dunque, non sono mai stato interessato alle emulazioni di chitarre elettriche più o meno fedeli (per questo non mi sono piaciuti i VG)..

il gr-33 ha 3 o 4 suoni veramente strepitosi, tornassi indietro forse lo terrei, il 55 mi piace molto, tra i suoni che più mi soddisfano ci sono i violoncelli e i fiati che finalmente sono suonabili a pieno. però uso solo i suoni precostituiti non ho smanettato niente ma credo che sia una macchina da grandi potenzialità, inoltre vedevo in giro che dovrebbe avere tutto il necessario per replicare il gr-300 di metheny ma ti devi costruire il suono da solo, gira su youtube in video in cui ti fa vedere passo passo come impostare i parametri.

se devi usare le macchine anche per suoni prettamente di chitarra non saprei che dirti non avendo mai usato queste macchine in questa direzione.

per quel che riguarda le chitarre penso che il segnale preso da piezo sia sempre meglio che un pick-up messo in prossimità del ponte (sono rimasto un po così nel vedere modelli parker anche da 6000 euro con il pickup montato vicino al ponte, bhò, forse andrebbero provate, comunque con un millino prendi una godin lgx che va veramente bene). spero di essere stato utile in qualche maniera. :smile:

ahh dimenticavo ho avuto anche l'ibanez RG 1520G che aveva un ottimo sistema roland incorporato e oltretutto neanche necessitava di batteria di alimentazione, peccato per il ponte sospeso tipo floyd che mi sta veramente sul ca**o

Inviato

Era il 2003

 

00021130_0000_007.jpg 00021130_0000_044.jpg

 

@Zol

Ho provato la Godin, è una gran bella chitarra e si, è vero che il piezo rimane la soluzione migliore ma attualmente penso ad una soluzione meno invasiva che mettere un ponte con le sellette piezo.

 

Sono sempre più orientato a ripristinae il mio vecchio setup pertanto alla fine mi sa che le alternative sono:

Shadow SH075 / Roland GK3a + GI20 (o GI10 poco cambia) / Terratec Axon.

E poi gli expander.

 

Facendo due conti:

Shadow+Matrix 6R siamo più o meno come il GK3+GR55

Con la differenza che con il GR55 ho un sacco di cose in più, chitarre COSM, effetti, e un expander tutto sommato abbastanza buono, mentre con il Matrix ho suoni di Synth al top e basta, e siccome in fondo quello che mi serve realmente sono suoni di synth 'classici' mi sa che ho già preso una decisione.

Inviato

si ma difatti dipende molto dalle esigenze che hai, quali suoni ti sono più utili.

per il gk-3 adesso (già da un po) ti forniscono anche una base metallica di sostegno che si ancora sotto i ponti tipo gibson e non devi forare niente, inoltre la barra che cattura il segnale ha una piccola vite al centro per regolare la curvatura della stessa che è molto utile.

Inviato

Dipende moltissimo da che suoni synth vuoi e in generale quanta pedalanza ti vuoi portare dietro.

Io uso l'ab box us20 per pilotare vg8 (che a differenza di zol a me piace moltissimo) e il gr30 per la conversione midi con cui piloto gli expander, precedentemente ho usato il gi10;

Per una soluzione all in one io andrei dritto sul vg99 in alternativa gi20 e via dentro il pc.

Ps:

Fai un controllino anche alle triple play della godin che sono molto belle.

Inviato

Uhm...

Premetto che ne so poco, ma hanno inventato questo attrezzo che va a sostituire il pickup esafonico:

http://www.sonuus.com/products_i2m_mp.html

E poi controlli qualsiasi vst

 

Oppure ho visto una tamarrata che sembra la chitarra di guitar-hero e manda dei segnali midi.

 

Io un penserino ce lo avrei fatto, ma i synth per il momento preferisco ancora controllarli con le mani :sorrisone:

Per il resto, anche a causa dei King Crimson, è un mondo così strano che mi terrorizza e voglio prenderne le dovute distanze. :rolleyes:

Inviato

C'è anche un fattore economico da tenere in conto.

Se prendo il VG99 o il GR55 a fronte di una spesa più alta posso pensare di metterli nel setup della chitarra a scapito ad es. del Mobius, non uso tantissime modulazioni... 

Se invece prendo una soluzione "100% Synth" quindi Shadow SH075 o GK3+GI20 + Expander posso iniziare anche solo con il pickup, in studio abbiamo un bel JD800 che ci ho fatto un paio di bei suonini.

 

La soluzione GK+GI20 rispetto allo Shadow ha il vantaggio di uscire USB con eventuale latenza certamente più bassa che quella del midi out che entra in un'interfaccia midi nel computer ma lo Shadow ha anche il 'telefonino' per inviare i Program Change, che io usavo tantissimo.

 
Comunque il VG99 è tanta tanta roba...
 
PS: L'interfaccia del precedente post è monofonica.
  • Like 1
  • 3 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...