Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti! 

Ho da poco preso qui sul forum uno spettacolare Lunar Module Deluxe, davvero fantastico, me ne sono subito innamorato!

Però ho notato un comportamento strano, che poi forse tanto strano non è, sul quale magari qualche possessore/ex possessore del pedale può darmi delucidazioni.

Innanzitutto vi dico la mia catena segnale:

CAE wah-->COSTALAB buffer-->KORG pitchblack-->DIAMOND compressor-->SWEETSOUND mojo vibe-->XOTIC rc-->ROCKBOX boiling point-->SKREDDY lunar module dlx-->COSTALAB chorus-->MALEKKO ekko 616

Il tutto alimentato da una PP2+

Il problema lo avverto ad alti livelli di range, al massimo diciamo e sopratutto con gli humbucker..suonando il mi basso il suono esce molto compresso con un attacco degno di un dynacomp a palla..è proprio lo stesso effetto che ottenevo eccedendo con la compressione del dyna con l'od acceso.. Parte del problema è legato al buffer costalab, ma anche togliendolo il problema persiste. Non si ha solo sul mi basso ma li è molto più evidente, più picchio più la nota esce compressa. Penso che il problema sia legato ad un eccessivo sovraccarico di gain (considerato anche l'alto valore del range) ed infatti con i singlecoil la situazione è molto migliorata. Ora posto che pomeriggio farò diversi esperimenti chiedo a voi se ci può stare questo inconveniente e magari voi come avete risolto..non voglio fare  meno di nessun pedale ovviamente. Il range lo uso al massimo solo per un settaggio, quindi non sarebbe un grosso problema tenerlo sul 70% dove il pedale va comunque bene..però faccio parte di questa bella community e quindi volevo sapere che ne pensate ;) 

Grazie a tutti! 

Inviato

A me sembra la naturale compressione del Lunar con gain a range a palla specie con gli HB. Puoi provare quanto ti serve molto gain a tenere un settaggio normale e a boostarlo prima con lo xotic. Oppure puoi sfinarlo alzando il tono che adesso mi sfugge come viene chiamato ( quello in alto a dx) oppure puoi non suonare il mi basso ;)

  • Like 1
Inviato

Si potrebbe funzionare, ma senza buffer il problema appare molto più gestibile, senza dover sacrificare eccessivamente il range.. 

Mettere il buffer non penso abbia molto senso però..

Sto facendo delle prove basta tenere il range sotto ore 3 e la situazione migliora drasticamente. ;)

Inviato

Ti serve tenere il comp acceso prima del Lunar?

Se no, nel tuo post c'è già la risposta.

1. usa la strato

2. metti il Lunar prima del buffer

 

Non uso il comp acceso prima del LM, l'ho citato solo come riferimento sonoro..

1-Uso la strato, ma per certe cose mi serve l'HB

2-Non è fattibile per la mia catena effetti..;)

Inviato

Ragazzi non mi prendete per uno che ha aperto un post per il solo piacere di farlo :TRangelo: 

Io mi chiedevo se altri utenti del forum avessero lo stesso problema con il LM  e un buffer messo prima, oppure se riuscissero ad usare il pedale senza alcun problema anche col range a manetta  ;)

Inviato

io avevo il modello semplice (no deluxe) era preceduto da pedali bufferizzati e nn ho mai avuto problemi dopo aver ridotto il pre gain (col suo trimmer)

Quoto...per me è un pedale che va suonanto con i single coil e non gli serve altro prima.. anche io non riscontro nessun problema con pedali bufferizzati

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...