Mark Knopfler Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 Non eravamo mica amici prima... Cita
Mark Knopfler Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 Tornando definitivamente in topic, perchè la melodymaker ha un pickup in piu del solito? Cioè...così sarebbe una mezza Studio...giusto? A sto punto, perchè non toglierla del tutto? Bah Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 Knopfler non mi pare fosse un poveraccio, manco prima dei Dire Straits, vista la carriera precedente con Dylan; il suo lavoro in Slow Train Coming, per me che reggo ben poco i Dire Straits, è strepitoso. Ed usava stratocaster Fender. Solo in seguito è passato alle Schecter, negli anni 80. Poi, di Schecter io non ne so una cippa. 1 Cita
Sancho Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 nel 2013 la produzione made in Usa ha fatto un Bel passo avanti riproponendo il corpo pieno anche per la Traditional, una elettronica più adeguata e rivedendo il modello Standard riorganizzando le camere tonali ed inserendo dei bei Top fiammatissimi ed Hardware di buona qualità. Oggi Gibson punta sull'innovazione con i modelli made in USA e sul Classico con i Modelli Custom Shop, i modelli made in Usa similari a quelli Custom Shop sono cmq di livello qualitativo inferiore per quanto di buona fattura, la Standard di oggi è un modello di Les Paul moderna di buona Qualità. Con Il Custom Shop Gibson sforna i modelli storici accurati, trovo giusto che Gibson punti a rinnovare il modello con la produzione Made in USA, l'unico "problema" sono i prezzi , più che altro del Custom shop che spingono a spendere quasi 3000 € per una R8 semplice e cmq il marchio Gibson incide parecchio sul prezzo finale del prodotto. In linea di massima non ci si può lamentare molto o fare un paragone con altre marche, Gibson rispetta la Tradizione con la produzione Custom e guarda al futuro con quella made in USA, beato chi ha comprato a suo tempouna R8 usata a 1800 € e peccato che non sia il mio caso Cita
Lino Pelle Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 Spero che il livello del 2013 non scenda. Sicuramente per me è il vertice di tutta la produzione, specialmente Custom Shop. Non mi linciate se affermo questa cosa, per me una Custom Shop 2013 non ha nulla da invidiare ad un make over più esasperato di Jaeger. Se ci sono differenze, sono davvero molto minime. Cita
Zado Inviato Dicembre 3, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 Non eravamo mica amici prima... Eddai è un modo di dire non essere pignolo Cita
Nervous Nick Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 Knopfler non mi pare fosse un poveraccio, manco prima dei Dire Straits, vista la carriera precedente con Dylan; il suo lavoro in Slow Train Coming, per me che reggo ben poco i Dire Straits, è strepitoso. Ed usava stratocaster Fender. Solo in seguito è passato alle Schecter, negli anni 80. Poi, di Schecter io non ne so una cippa. guarda che Knopfler ha suonato con Dylan dopo che era già uscito il primo disco dei Dire Straits.....e forse anche il secondo. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 guarda che Knopfler ha suonato con Dylan dopo che era già uscito il primo disco dei Dire Straits.....e forse anche il secondo. Sì, hai ragione, il primo album dei DS è del 78 e Slow Train Coming esce nel 79. Ma direi che non ha comunque importanza. Usava Fender, non era un pezzente ed è passato alle Shecter dopo. Certo che sei na zecca eh ... conta pure li mesi Cita
cocix Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 Copio dal forum Gibson: Ecco i sample dei primi modelli 2014 http://www.youtube.com/watch?v=rU_aKJTZuVI"]2014 Les Paul Standard Plushttp://www.youtube.com/watch?v=GKgFIoMP6R0"] 2014 Les Paul Standard Premium http://www.youtube.com/watch?v=Cu6OQJBDjdM"] 2014 Les Paul Classichttp://www.youtube.com/watch?v=c0FFXvu7Sko"] 2014 Les Paul Traditionalhttp://www.youtube.com/watch?v=_rasMT2Fo8w"] 2014 Les Paul Studio Prohttp://www.youtube.com/watch?v=0FUOR19_N1M"] 2014 SGJ A me la classic piace molto, trovo carino lo switch del boost, spero il prezzo di retail non sia troppo alo 1 Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 Beh, ok che lui farebbe suonare bene pure uno stronzo con 6 corde, ed ok anche i video van presi sempre per quello che sono, ma la linea non mi pare male. La traditional porta avanti i suoni per l'appunto tradizionali les paul, per chi non può affrontare una historic. La Standard di primo acchito lascia spiazzati, perché non ha certo la panza che ci si aspetta da una les paul, ma mi pare molto versatile. E' talmente svuotata che spesso pare una telecaster, cosa quindi da appurare. Cita
sombrerobianco Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 a me sembrano belle e ben suonanti ...ed il tizio suona da paura ! Cita
Sancho Inviato Dicembre 5, 2013 Segnala Inviato Dicembre 5, 2013 Ou dai video non sono niente male le 2014, lo Svuicci che ha la Classic è un Treble boost per il pickup al manico, che tra l'altro è splittabile, ecco secondo me lo splitti è na mnchiata (mero pregiudizio) ma il treble boost mi piace. Traditional e Classic mi Gustano sul Tubo, un po meno la Standard, però ricordo che ad un mio concerto di qualche anno fa un mio amico mi portò una Standard con camere tonali e Burstbucker pro da farmi provare in un nostro inedito e Live rendeva benone, del resto si sa che i video non vanno presi troppo sul serio, cmq sembrano bei prodotti, anche il fatto di aver tolto l'edge binding, per quanto possa piacere, alla fine l'edge binding è solo una rottura di balle, è giusto mantenerlo nella serie Historic ma se oggi la serie USA guarda al moderno toglierlo è un ottima idea. Cita
Ric67 Inviato Dicembre 5, 2013 Segnala Inviato Dicembre 5, 2013 mah a sentire i videi la traditional e la classic me paiono ben suonanti.. vuotina la standard, ma molto versatile con una bella palette di suoni, ma non fa per me. poi gli strumenti in mano a certi tizi suonano spesso molto bene...e i video non son certo fatti per mettere in risalto le pecche eventuali... Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 5, 2013 Segnala Inviato Dicembre 5, 2013 Traggo spunto dal suono vuotino delle standard. Tutti i lespaulliani spendono in pickup e upgrade vari, per aggiungere ariosità alle historic. Spesso si dice che una burst ha dai pickup dei suoni che son quasi dei single ecc. Forse uno dovrebbe partire da una standard e ingrossarla Cita
Ric67 Inviato Dicembre 5, 2013 Segnala Inviato Dicembre 5, 2013 ma il vuotino che intendo io non è sinonimo di ariosità a suono squillante... sento poco supporto nella pancia, nella spinta. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 5, 2013 Segnala Inviato Dicembre 5, 2013 ma il vuotino che intendo io non è sinonimo di ariosità a suono squillante... sento poco supporto nella pancia, nella spinta. Io pure. In ogni caso sono apertissime sugli alti. Cita
cocix Inviato Dicembre 6, 2013 Segnala Inviato Dicembre 6, 2013 Ho avuto la stessa impressione di "apertura" quando comprai la mia standard (modello 12/13) non eccessiva come quella del video ma comunque molto più "bilanciata" rispetto ad una classic o una traditional. La presi perchè mi serviva proprio quell tipo di suono che comunque, sinceramente, non mi sembrava snaturare in maniera eccessiva l'impronta della LP, pur essendo comunque un'altra chitarra. (All'epoca avevo una Ibanez 2620 prestige con cui non mi trovavo molto bene e una Gibson Explorer che però in moltissime situazioni era veramente troppo scura.) Cita
testataecassa Inviato Dicembre 6, 2013 Segnala Inviato Dicembre 6, 2013 Ou anche il fatto di aver tolto l'edge binding, per quanto possa piacere, alla fine l'edge binding è solo una rottura di balle, è giusto mantenerlo nella serie Historic ma se oggi la serie USA guarda al moderno toglierlo è un ottima idea. non ho capito, che problemi crea il binding caratteristico delle les paul? Cita
Ric67 Inviato Dicembre 6, 2013 Segnala Inviato Dicembre 6, 2013 non ho capito, che problemi crea il binding caratteristico delle les paul? mi associo... se ma la rottura di balle è per il liutaro che deve ritastare...al massimo Cita
Sancho Inviato Dicembre 6, 2013 Segnala Inviato Dicembre 6, 2013 mi associo... se ma la rottura di balle è per il liutaro che deve ritastare...al massimo anche, oggi lo trovo sempre fatto bene però mi sono capitate Les Paul dove tra il tasto e l'edge binding si incastrava il cantino se devi ritastarla molti liutai te lo spianano e la chitarra perde in valore ed in caso di rivendita sono problemi di svalutazione o cmq un utente preferisce comprarne una che abbia anche i tasti logorati ma con l'edge binding presente, dico visto che oggi Historic è il ritorno al passato e made in USA è il moderno, hanno fatto benissimo a toglierlo dalla serie USA, mentre è giusto per storicità mantenerlo nella serie Historic. Cita
Sancho Inviato Dicembre 6, 2013 Segnala Inviato Dicembre 6, 2013 Traggo spunto dal suono vuotino delle standard. Tutti i lespaulliani spendono in pickup e upgrade vari, per aggiungere ariosità alle historic. Spesso si dice che una burst ha dai pickup dei suoni che son quasi dei single ecc. Forse uno dovrebbe partire da una standard e ingrossarla anche l'idea di inserire un treble boost nella Classic non è male, lo slogan è "suono ingolfato? fango sulla posizione al manico? stanchi di quel suono sgranato? oggi c'è treble boost!!! te lo abbiamo messo nel.................. emh al posto del pot del Tono........... Cita
Sancho Inviato Dicembre 6, 2013 Segnala Inviato Dicembre 6, 2013 Quanto mi sta sui coglioni questo che suona... minxxxia a me MI gran piace gli ho rubato un pugno di fraseggi e quella specie di Boogie che fa nella dimostrazione della Classic. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 6, 2013 Segnala Inviato Dicembre 6, 2013 Quanto mi sta sui coglioni questo che suona... Cita
toplop Inviato Dicembre 6, 2013 Segnala Inviato Dicembre 6, 2013 cat sow! greg è il numero uno ! Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 6, 2013 Segnala Inviato Dicembre 6, 2013 Greg Koch è immenso e intoccabile. I suoi video live, comprese di mimica, mi fanno impazzire. Con la tele, poi, è un number one! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.