cocix Inviato Dicembre 2, 2013 Segnala Inviato Dicembre 2, 2013 Ciao a tutti, vorrei raccogliere un po' di pareri del forum sul seguente argomento: Causa lento passaggio da multieffetto a pedalboard, se dovessi iniziare a guardare per comprare:-un boost-un delay-un chorus-un overdriveMi sapreste dare qualche nome con un buon rapporto qualità prezzo per iniziare una ricerca online? (ora come ora ho solo un distorsore mxr (robaccia puramente metal), un mini polytune come accordatore e un pedale wahwah della morley) Vi viene in mente qualche consiglio da dare, sotto l'aspetto "pedalboard", per chi ha la necessità di iniziare a fare cover live sul genere rock sia anni '70/80 che moderno? Grazie :) Cita
Davide79 Inviato Dicembre 2, 2013 Segnala Inviato Dicembre 2, 2013 Volentieri, ma mi serve un budget, altrimenti spariamo a caso Cita
cocix Inviato Dicembre 2, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 2, 2013 Volentieri, ma mi serve un budget, altrimenti spariamo a caso Hai ragione. Pensavo massimo un centinaio di eurini a pedale, ma se proprio ne dovesse valere la pena posso pensare di andare oltre :D Diciamo che cercherò di orientarmi verso l'usato, se possibile, per risparmiare qualcosa o tentare di prendere qualcosa di meglio con il solito budget. La linea di principio è quella di trovare il miglior compromesso qualità prezzo. Comunque complimenti per I tuoi sample su suondcloud me li sto ascoltando tutti :) Cita
Davide79 Inviato Dicembre 2, 2013 Segnala Inviato Dicembre 2, 2013 allora, stando sull'usato io direi questo: Delay: tc flashback, usato lo trovi sui 100 euro e funziona benissimo Boost: fulltone fat boost oppure uno xotic, usati stanno tra i 100 e i 120 Chorus. al prezzo che cerchi tu a mio avviso il migliore è il voodoo lab,.... bellissimo Overdrive: ce troppa robba... comunque anche qui lo sparkle drive di voodoo lab è molto figo e usato lo porti via a 80 euro forse meno.. Comunque complimenti per I tuoi sample su suondcloud me li sto ascoltando tutti :) :ult-aaaaa (6): troppo buono Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 2, 2013 Segnala Inviato Dicembre 2, 2013 allora, stando sull'usato io direi questo: Delay: tc flashback, usato lo trovi sui 100 euro e funziona benissimo Boost: fulltone fat boost oppure uno xotic, usati stanno tra i 100 e i 120 Chorus. al prezzo che cerchi tu a mio avviso il migliore è il voodoo lab,.... bellissimo Overdrive: ce troppa robba... comunque anche qui lo sparkle drive di voodoo lab è molto figo e usato lo porti via a 80 euro forse meno.. Condivido i consigli di Davide, anche se, forse, risparmierei qualcosa sul boost. Ad ogni modo, in questi giorni su MM si trovano diverse occasioni per i Voodoo Lab, pedali che, personalmente, ho sempre apprezzato moltissimo. Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 2, 2013 Segnala Inviato Dicembre 2, 2013 http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_voodoo-lab-analog-chorus_id3279596.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_voodoo-lab-sparkle-drive-overdrive_id3323518.html Cita
Davide79 Inviato Dicembre 2, 2013 Segnala Inviato Dicembre 2, 2013 Condivido i consigli di Davide, anche se, forse, risparmierei qualcosa sul boost.. Si Auro hai ragione sul boost, ma ho sparato per mancanza di informazioni e soprattutto percè, a mio avviso, un boost riesce a snaturare un suono che mi piace più di orgni altro pedale, quindi forse meglio investire un po... personalmente però, se dovessi andare a risparmio, prenderei il Mooer, fai il suo sporco lavoro e costa nuovo 63 euro Cita
ghirmo Inviato Dicembre 2, 2013 Segnala Inviato Dicembre 2, 2013 - boost non so, ci spenderei il meno possibile, suppongo che un mxr microamp vada piu che bene. in alternativa ci sta il boost della electro harmonix non ricordo come si chiama. - delay, il classico dd3, o anche il tc, spendendo di piu ed avendo molte piu funzioni. in alternativa ci sta l'ibanez de7 o il digitech digidelay. se non ti serve il tap tempo, andrei sul classico boss dd3 (a me non piacciono i delay analogici). - Chorus non saprei, io conosco solo il boss ce2 e non ho mai sentito l'esigenza di avere un altro tipo di chorus. ti consiglierei, per la fascia di prezzo medio bassa, un electro harmonix small clone e derivati. - Overdrive, qui si apre un mondo: innanzitutto, mediosi di derivazione tubescreamer o scavatelli tipo blues driver? nel primo caso ti puoi rivolgere al classico ts9, trex alberta, tc vintage overdrive, boss sd1 etc. nel secondo caso Boss blues driver, Boss Od3 (in pratica è un blues driver migliorato), marshall bluesbreaker, e poi a salire. se hai bisogno di piu gain, darei una possibilità a rat e derivati, ibanez sonic distortion. questo per restare nella fascia media dei pedali. salendo di prezzo ti avvicini al mondo boutique o semiboutique e la si apre un universo, non sempre conforme alle aspettative però. Io, per restare fedele a quello che vuoi tu farei in tal modo MXR microamp; Ibanez ts9 (sul mercatino ci sta uno screamer di MNK ad un prezzo molto basso. è un ottimo pedale), Small Clone, boss dd3. edit. dimenticavo un pedale che a mio avviso va ottimamente per coprire tutte le sfumature di overdrive con punte anche di distorsione. Boss od2, lo trovi a prezzo ridicolo sul mercatino. Cita
Mbosy Inviato Dicembre 2, 2013 Segnala Inviato Dicembre 2, 2013 t-pedals nuke come booster semplice e fatto veramente da dio chorus ti direi small clone con tutti i pregi e difetti annessi oppure mxr micro chorus o il voodoo lab delay t-rex rettile secondo me un bellissimo delay con l'emulazione dell'eco a nastro fatta veramente bene overdrive quello che vuoi per 100 euro trovi dei pedalino Cita
gianimaurizio Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 t-pedals nuke come booster semplice e fatto veramente da dio ...... overdrive quello che vuoi per 100 euro trovi dei pedalino [mode Avvoltoio: ON] Guarda caso io ho due cosine in vendita che farebbero proprio al caso tuo.... [mode Avvoltoio: OFF] Cita
raudskij Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 -un delay: per me il DD3 è sempre una buona scelta, se non hai bisogno di cose particolari -un chorus: ho avuto lo jacques meistersinger che è ottimo, oppure il'ibanez CS9, bello anche quello, oppure il CE2, oppure il chorus MNK che è molto bello e versatile. Ti segnalo inoltre che in questo periodo stanno svendendo il tc electronic nova modulator: hai chorus flanger, phaser tremolo e vibrato, tutti con tap tempo e tutti doppi, a poco più del prezzo che hai indicato. Ci farei un pensiero..... overdrive / boost: perchè non pensare al solito sistema due OD? ti prendi un paio di pedali uguali o simili (TS 9, BD2 magari moddato, SD1, sparkle drive, insomma, a 100 euro ne trovi un sacco) settati uno con gain e volume più o meno a ore 12 (dipende da un sacco di fattori, prendilo come base) e l'altro con gain a zero e volume al giusto, che ti fa uscire nei soli Cita
cocix Inviato Dicembre 3, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 Grazie mille a tutti per le 3000 info. Direi, visto che ovunque mi stanno consigliando il "classico" dd3, su quello posso andare sul sicuro. Per il resto vedo un po' cosa trovo sul mercatino ma soprattutto cosa trovo in Toscana partendo come riferimento dai prezzi e dai vostri consigli, magari a un buon prezzo da usato. Del sistema a 2 OD ne ho sentito parlare ma non l'ho mai usato ne provato, ma conviene veramente usare due OD solo per il boost? A quel punto non è meglio prendere un boost apposito? Che vantaggi avrei a fare una cosa del genere? Cita
raudskij Inviato Dicembre 3, 2013 Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 aspetta, forse mi sono spiegato male. Due OD non servono solo per il boost. Usi un OD come OD e l'altro come boost di volume, con il vantaggio di potere usare settaggi diversi e scolpire diversamente il suono. E' una soluzione usata per esempio da SRV e da molti altri. Hai il tuo OD settato magari per avere un bel crunch bene inserito nel volume generale, e poi usi un OD con volume alto e gain molto basso per avere quella botta di volume che ti fa uscire nei soli. Certo, usare un OD come boost ha vantaggi e svantaggi, se ricerchi un boost che non colori il suono ma mantenga intatto il suono del tuo primo OD, allora magari non è proprio la soluzione giusta.... allora forse è meglio rivolgersi ai vari xotic (€€€) oppure al microamp oppure all'LP-1 EHX (€) ecc ecc Tieni conto anche che per 200 € (anche meno, dipende) trovi sull'usato un po' di pedali doppi come il fulltone II oppure menatone oppure il twinsonic oppure il TIM ecc ecc, che hanno un OD (low / medium gain) e un boost che può funzionare in pre oppure in post, a seconda del pedale che hai. Questo vuol dire - brevemente - che se metti il boost in pre, prima dell'OD vero e proprio aumenti il gain, se lo metti dopo, in post, aumenti il volume. Temo di essere stato un po' veloce nella spiegazione, spero di avere chiarito il dubbio, altrimenti cerco di spiegarmi meglio, 1 Cita
cocix Inviato Dicembre 3, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 3, 2013 TI sei spiegato benissimo, grazie per aver chiarito questo dubbio! :D Cita
cocix Inviato Dicembre 9, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 9, 2013 Piccolo aggiornamento: dopo aver provato un po' di pedali tra quelli suggeriti ho comprato un boost e un delay. Per la precisione un MXR microamp e un Boss DD3. Fondamentalmente perchè sono molto inesperto e ho preso la scelta "di buzzo" altrimenti rischiavo di incespicare nel loop dell'indecisione, quindi ho scelto un boost che mi da solo una pura spinta di volume per uscire meglio nei soli e un delay facile da regolare con un suono che mi piaceva più dei vari analogici provati. Quindi per ora la situazione è la seguente: Chitarra --> Mini Poly Tune --> Morley power wah --> MXR m116 --> Boss DD3 --> MXR Micro Amp --> OUT Aggiornamento, spero a breve, con una distorsione/overdrive più adatta a suonare cover rock anni 70/80 di quella bestia da metal che è l'm116. Dato che mi serve una dose "importante" di gain (per pezzi sul genere di Hearthbreaker di Pat Benatar) stavo guardando delle OD come il suhr riot o l'OCD fulltone. Ma forse anche un più economico Metal Muff potrebbe fare al caso mio, visto che l'ho provato e mi sembra che abbia una buona possibilità di regolazione per passare dai generi più duri a quelli che necessitano una buona dose di gain ma senza cadere nel "Metal". Comunque grazie ancora per I consigli sono stati tutti molto utili Cita
frap Inviato Dicembre 9, 2013 Segnala Inviato Dicembre 9, 2013 Se sei a firenze posso posso farti provare qualcosa Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 9, 2013 Segnala Inviato Dicembre 9, 2013 Se sei a firenze posso posso farti provare qualcosa Qualcosa di molto buono, direi... Cita
cocix Inviato Dicembre 11, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Ti ringrazio per la gentile offerta ma essendo ad un'ora abbondante di macchina di distanza mi torna un po' male, specialmente in questo periodo dove sono strapieno di impegni :) Se comunque mi dovesse capitare la possibilità di passare in zona ti contatto e se sei disponibile ci mettiamo d'accordo. Grazie ancora :) Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Ma non c'è proprio paragone tra un boss dd3 e il flashback! Avendo sempre avuto delay analogici, il flashback è l'unico che è riuscito a soddisfarmi. Splendido! Cita
dado77 Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Concordo col Bru, avuto il dd3 che è molto buono, all'ultimo raduno ho provato bene il flashback ed è eccellente. Difficile trovare un rapporto così buono tra qualità e prezzo. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Difficile trovare un rapporto così buono tra qualità e prezzo. E aggiungiamoci pure versatilità. Perfetto sia per chi ne fa un uso limitato come me, sia per chi ci deve spippolare alla Uddue. 10 secondi e ci fail suono che vuoi. Avendo avuto in passato il nova delay della stessa casa, manco volevo provarlo il flashback. Cita
ghirmo Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 Ma non c'è proprio paragone tra un boss dd3 e il flashback! Avendo sempre avuto delay analogici, il flashback è l'unico che è riuscito a soddisfarmi. Splendido! vabbè, ma stai paragonando due prodotti con ventanni di differenza di progettazione. il dd3 è ottimo proprio per la sua semplicità, e per il suo suono "già pronto" come parecchi pedali boss che hanno il suono "giusto". ed è digitale e si sente, ed è apprezzato per questo (per chi ritiene che gli analogici facciano cagare). Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 11, 2013 Segnala Inviato Dicembre 11, 2013 vabbè, ma stai paragonando due prodotti con ventanni di differenza di progettazione. il dd3 è ottimo proprio per la sua semplicità, e per il suo suono "già pronto" come parecchi pedali boss che hanno il suono "giusto". ed è digitale e si sente, ed è apprezzato per questo (per chi ritiene che gli analogici facciano cagare). Il flashback è digitale ed ha la manopola con tutti i preset già pronta, dal suono simil analogico al digitale. Mai avuto un delay così immediato Cita
Davide79 Inviato Dicembre 12, 2013 Segnala Inviato Dicembre 12, 2013 Il flashback è digitale ed ha la manopola con tutti i preset già pronta, dal suono simil analogico al digitale. Mai avuto un delay così immediato a me il flash mi intriga e non poco Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.