Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, sò che è un argomento trito e ritrito ma vorrei avere un 3d di confronto tra le varie marche perchè ci stò capendo veramente poco..

Ho una SG classic con i P90 ex-Tommy ed ex-Marc , ponte e tailpiece sono originali gibson, per me suona già bene così e non volevo cambiare niente ma ho iniziato ad andare da un nuovo maestro appassinato di gibson e mi ha messo tanta curiosità :whistle: 

Lui monta tutti ABR-1 callaham mentre per il tailpiece monta faber in alluminio, cosa ne pensate?

Volevo restare sul colore nickel leggermente invecchiato. Dico subito che l'estetica non è proprio fondamentalissima nel senso che sono molto più interessato alla componente sonora rispetto alla qualità dell'invecchiamento.

Cosa è importante cambiare? cosa da in più ogni componente? grazie per la pazienza :facepalm:

Inviato

secondo me il tailpiece in alu cambia il suono parecchio, apre il suono e fa vibrare di piu la chitarra!

Inviato

ponte ABR-1 e Tailpiece in Alluminio rappresentano l'hardware Gibson per le specifiche storiche anni 50, se la chitarra NON nasce con l'ABR-1 allora la modifica è più estetica che sonora, il Tailpiece in alluminio conferisce un suono più aperto rispetto a quello in ZAMAK (è una lega di Zinco, rame etc).

 

i ponti per SG e Les Paul sono generalmente l'ABR-1 ed il Nashville, il nashville sulla carta è milgiore del vecchio ABR-1 perchè le sellette hanno spazio per scorrere permettendo una intonazione migliore, Gli ABR-1 di oggi sono stati migliorati, il vantaggio dell'ABR-1 è sonoro, rispetto al Nashwille l'ABR-1 è inserito più in profondità e trasmette meglio le vibrazioni alla chitarra, motivo per cui se la chitarra non nasce direttamente con questo ponte il cambio sarà più estetico che funzionale.

 

alla fine non farti troppi Flash perchè da una vita le Gisbson suonano bene anche con il Nashville 

Inviato

Le differenze sonore ci sono, il punto è stabilire quali preferisci.

Quindi dovresti iniziare a fare le prove, che è una cosa lunga e anche abbastanza costosa.

Se ti sta bene così il suono il mio consiglio è di non diventarci matto dietro, ne so qualcosa. :facepalm:

Inviato

Le differenze sonore ci sono, il punto è stabilire quali preferisci.

Quindi dovresti iniziare a fare le prove, che è una cosa lunga e anche abbastanza costosa.

Se ti sta bene così il suono il mio consiglio è di non diventarci matto dietro, ne so qualcosa. :facepalm:

Eh.. il problema è che sono curioso.. volevo appunto sentire la vostra opinione su che cambiamenti sonori ci sono con sti upgrade. Il mio ponte è ABR-1

Inviato

Sì, la prima cosa indubbia è che il maestro è uno smanettone.

 

Un amico ha una SG che suona bene sia col nashville che con l'abr-1 della faber. Suona diversa, più compatta con il nashville, un pò più ariosa con l'abr-1 a discapito della "botta". Piccole differenze comunque ma percepibili.

 

Il problema fondamentale è che il nashville è cromato e in ogni caso brutto.

Inviato

Ad esempio, il tailpiece di alluminio è un classico ma callaham fa sto abr-1 in acciao, cosa cambia? il mio maestro ha montato tutto assieme e non sa dirmi cosa fa cosa ..

 

intanto la risposta cambia secondo la Chitarra, io nella Traditional avevo NashVille in ZAMAK e tailpiece in ZAMAK, che la rendevano più HardRock e scavatella, messi il Tailpiece in alluminio ed un ponte in acciaio con sellette in ottone è diventata apertissima 

Inviato

Una domanda: ho un tailpiece e non so se sia in alluminio o meno. Il peso è 85 gr... quanto dovrebbe pesare quello in alluminio?

Se nn ricordo male il mio e' sui 37… grammo piu' grammo meno

Inviato

Ok, quindi il mio non è in alluminio!! Quasi quasi prendo un Faber, ma sono un pò in crisi con la LP... 

Gurda, nella mia beata ignoranza sono convinto che o si fa il lavoro completo o si buttano solo via i soldi.

Lavoro completo-->nut in nylon, abr-1 su perni filettati direttamente nel body (vintage mode), stopbar alluminium lightweight Historic

 

Se poi viene voglia si puo' montare un abr-1 callaham (sempre vintage mode)

 

Ma se hai il Nashville i perni vintage richiedono degli adattatori che, IMHO, snaturano il tutto

Inviato

Gurda, nella mia beata ignoranza sono convinto che o si fa il lavoro completo o si buttano solo via i soldi.

Lavoro completo-->nut in nylon, abr-1 su perni filettati direttamente nel body (vintage mode), stopbar alluminium lightweight Historic

 

Se poi viene voglia si puo' montare un abr-1 callaham (sempre vintage mode)

 

Ma se hai il Nashville i perni vintage richiedono degli adattatori che, IMHO, snaturano il tutto

 

esattamente, aggiungerei anche gli Studs in acciaio, se proprio la vogliamo fare completa completa. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...