Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 A me sti affari ricaricabili sembrano davvero soldi nel cesso, a meno di non aver prolemi di prese di alimentazione, come nel caso di ric. Anche perché se una volta non ti ricordi di caricarla, vai incontro ad amare sorprese... Beh, va detto però che hai il massimo contro qualsiasi tipo di hum e interferenza. Cita
Giorgè Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Un buon alimentatore con uscite isolate con almeno un paio che ti permettono di usare anche pedali tipo Strymon lo paghi quanto un buon pedale, lo piazzi sotto la pedaltrain jr e non ci pensi più. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Un buon alimentatore con uscite isolate con almeno un paio che ti permettono di usare anche pedali tipo Strymon lo paghi quanto un buon pedale, lo piazzi sotto la pedaltrain jr e non ci pensi più. Ok, ma la pila è tecnicamente ancora migliore: zero interferenze di qualsiasi genere, non sei collegato alla rete elettrica. Vero è che dopo 100 ricariche dovrebbe esaurirsi, ma ne compri 3 di pedal juice al costo di un alimentatore toroidale. Insomma, non mi pare 'na stronzata eh. Cita
Ric67 Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Si ha due uscite separate e ci attacchi la (le) daisy chain le ricariche dovrebbero essere un centiaio, che va messo in relazione all'assorbimento abituale della propria pedalboard, come ho già detto. In ogni caso, vedo che la ricarico ogni 2 settimane circa.. (la mia pedal fa 500-600 mA tutta intera capistan e pog2 inclusi che da soli fanno 370 mA) che direi a occhio sono 4 anni (200 settimane)..ma facciamo 3... a 59 euro. Inviterei a provare il rumore di fondo con un po' di pedali accesi, fuzzi e germani vari con batteria e alimentatore che vi pare...poi comunque se ne riparla;) Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Si ha due uscite separate e ci attacchi la (le) daisy chain le ricariche dovrebbero essere un centiaio, che va messo in relazione all'assorbimento abituale della propria pedalboard, come ho già detto. In ogni caso, vedo che la ricarico ogni 2 settimane circa.. (la mia pedal fa 500-600 mA tutta intera capistan e pog2 inclusi che da soli fanno 370 mA) che direi a occhio sono 4 anni (200 settimane)..ma facciamo 3... a 59 euro. Inviterei a provare il rumore di fondo con un po' di pedali accesi, fuzzi e germani vari con batteria e alimentatore che vi pare...poi comunque se ne riparla;) Mi hai quasi convinto Quindi tu ci alimenti pure uno strymon. Ma non consuma 250ma? Dalle tabelle ne ridurrebbe la durata a poche ore. Cosa sbaglio? Cita
Ric67 Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 no, non sbagli roby.. la pedal io la uso molto poco e non ho le palle, come dicevo, di star li a farla scaricare del tutto..quindi ricarico. Il capistan misurato con il tester assorbe 200 mA con qualsiasi impostazione del pedale SE tu ovviamente la usi due ore al giorno, forse meglio alimentare il Flint col suo alimentatore Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 no, non sbagli roby.. la pedal io la uso molto poco e non ho le palle, come dicevo, di star li a farla scaricare del tutto..quindi ricarico. Il capistan misurato con il tester assorbe 200 mA con qualsiasi impostazione del pedale SE tu ovviamente la usi due ore al giorno, forse meglio alimentare il Flint col suo alimentatore Perfect. Direi che mi hai detto tutto. Anzi ... per la daisy chain l'hai presa da lucky? Non è che mi piazzano 10 + 10 euro di cavetto del cazzo? Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Mi rispondo da solo: http://www.luckymusic.com/alimentatori-per-chitarra/3643-cioks-daisy-chain-flex-cable-alimentazione-3-pedali-ip79381.html 17 euro per due cavetti di minkia Cita
Ric67 Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 nella confezione ci sono 5 (!!!) cavetti per alimentare i pedali, ma non una daisy chain , in questo devo dire che sono degli imbecilli mica da poco.... io le avevo già Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 nella confezione ci sono 5 (!!!) cavetti per alimentare i pedali, ma non una daisy chain , in questo devo dire che sono degli imbecilli mica da poco.... io le avevo già Cazzo, idioti forte. Sui cavetti poi c'è una ladroneria assurda, roba da pochi cent venduta a peso d'oro. Io me li son spesso saldati e credo che fare una daisy chain non sia complesso ... ma du cojoni di sicuro. Cita
Ric67 Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 infatti... davanti alla daisy chain...se pensi otto euro o le palle sotto l'incudine a pochi cent..finisce che te la compri Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 c'è da capire dopo quanti cicli di ricarica la batteria inizia a perdere capacità di ricarica appunto, perché il 100% dopo 3 anni intensi equivale al 70% della batteria nuova ad andar bene... senza considerare che effettivamente la capacità di carica è direttamente proporzionale all'effettivo assorbimento, che la batteria perde carica anche a star ferma etc etc etc etc Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Comunque se l'amperaggio non é sufficiente si possono 'ponticellare' due uscite mi sa... Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 c'è da capire dopo quanti cicli di ricarica la batteria inizia a perdere capacità di ricarica appunto, perché il 100% dopo 3 anni intensi equivale al 70% della batteria nuova ad andar bene... senza considerare che effettivamente la capacità di carica è direttamente proporzionale all'effettivo assorbimento, che la batteria perde carica anche a star ferma etc etc etc etc Sì. da ferma, però, non dovrebbe perdere (in teoria) la carica. Avendo il tasto on-off. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Le pile a star ferme perdono carica: una duracell nuova di 5 anni fa adesso non t'accenderebbe nemmeno il led del telecomando. L'on off è per evitare di lasciare i pedali accesi. inviato dalla friggitoria Shanghai Tutt'unto utilizzando un involtino primavera digitale Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Cmq l'alimentazione a pile ha i suoi evidenti vantaggi. Le pile continuano a migliorare e scendere di prezzo e credo/spero prenderanno il posto degli alimentatori. Cita
Nervous Nick Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Mah...a me non convince proprio...io rimango dell'idea che una pp2+ costerà cara ma hai tutti i cavetti, ti copre praticamente ogni situazione, si monta sotto una pedaltrain, ha un cavo di alimentazione vero e non una cagatina instabile e fragile come il gator....insomma lo paghi caro ma sei a posto per sempre! Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Mah...a me non convince proprio...io rimango dell'idea che una pp2+ costerà cara ma hai tutti i cavetti, ti copre praticamente ogni situazione, si monta sotto una pedaltrain, ha un cavo di alimentazione vero e non una cagatina instabile e fragile come il gator....insomma lo paghi caro ma sei a posto per sempre! Beh, ma che una PP2 sia meglio del Gator nessuno lo può mettere in dubbio. Poi, se non hai pedali particolari, come nel mio caso, un semplice Gator non ti crea problemi o rumori; io lo uso da anni e non mi pare fragile o instabile eh. Quel che dico è che una alimentazione a pile è senza dubbio il top e non credo si possa obbiettare. Cita
Nervous Nick Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Il gator ce l'ho pure io, é valido, ma lo spinotto del cavo di alimentazione é pessimo, si sfila troppo facilmente, ecc. Le pile suoneranno al top ma staccare ogni volta i cavetti é na gran rottura de cazzi. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Il gator ce l'ho pure io, é valido, ma lo spinotto del cavo di alimentazione é pessimo, si sfila troppo facilmente, ecc. Le pile suoneranno al top ma staccare ogni volta i cavetti é na gran rottura de cazzi. Ma no, con pile intendo il pedal juice! Che lavora appunto come una pila. Lo spinotto del Gator io l'ho fissato con del nastro. Cita
The Jedi Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Mah...a me non convince proprio...io rimango dell'idea che una pp2+ costerà cara ma hai tutti i cavetti, ti copre praticamente ogni situazione, si monta sotto una pedaltrain, ha un cavo di alimentazione vero e non una cagatina instabile e fragile come il gator....insomma lo paghi caro ma sei a posto per sempre! Mi spiace, ma sto anch'io dalla parte della PP2+. Concordo con Nick e con Giorgé. ....e c'è pure lo switch SAG per variare l'alimentazione con i Fuzz. Lascia perdere i succhi di frutta. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Ah ah come siete faziosi Pure il partito pro alimentatori e il partito pro pile. Mancan solo le primarie e uno con la faccia da pirla che prende il 68,6% Comunque, morale della favola, ho messo la pila al Wah, che sta per primo e durerà una cifra; il gator alimenta i pedali normali e per il Flint uso il suo alimentatore ... due cavetti che ho intrecciato che escono dalla pedaltrain e amen, per adesso. Non ho rumori o problemi particolari. Quando avrò più dané farò qualcosa, ma ammetto più per sfizio che per altro. Cita
The Jedi Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Tutto è bene... ...ciò che finisce bene. Cita
The Jedi Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 ..."e l'ultimo chiuda la porta". Cita
Nervous Nick Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Visto come é finito, lo dichiaro vincitore in extremis del premio "thread inutile 2013" Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.