guitarGlory Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 C'ho provato... dopo più di 4 anni di inattività, non mi ricordavo nulla di come funzionasse Nuendo per registrare/mixare... alla fine è stata l'occasione per un ripassino Ecco la prima parte di Parisienne Walkways... registrata buona la prima (anche perchè le prime due ore ho cercato di far funzionare Nuendo!!!) e non so neanche se la linea di chitarra è proprio quella; manca il solo finale, lo aggiungerò nei prox giorni: https://soundcloud.com/guitarlory/parisienne-walkways-prova-1 La strumentazione: - PRS custom 22 (l'ho usata perché sui bending è più comoda, anche se suona un pelo troppo fredda per il pezzo, ha meno medie rispetto alla LP) - Tech21 British boostato dal Centaur - Testata artigianale plexi-style, a volumi indecentemente alti - Cassa 2x12, Greenback close-miked con SM57 Delay e reverb aggiunti da Nuendo post recording. Come vi sembra? Ciao Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 L'hai fatto apposta eh Non sopporto Gheri Muur e credo che questo pezzo sia degno dei Cugini di campagna ... dato che ascolto sempre gli scantinati, evidentemente lo hai fatto apposta. Comunque: – buona esecuzione, anche se per me c'è veramente troppo gain (ma Gheri ne usava a badilate), promosso; – mix sbagliato nella seconda parte: devi alzare di più la traccia di chitarra, che scompare dietro la base. Rimandato in Nuendo.– – scelta del brano: bocciato. Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 L'hai fatto apposta eh Non sopporto Gheri Muur e credo che questo pezzo sia degno dei Cugini di campagna ... dato che ascolto sempre gli scantinati, evidentemente lo hai fatto apposta. Comunque: – buona esecuzione, anche se per me c'è veramente troppo gain (ma Gheri ne usava a badilate), promosso; – mix sbagliato nella seconda parte: devi alzare di più la traccia di chitarra, che scompare dietro la base. Rimandato in Nuendo.– – scelta del brano: bocciato. Ahahah, prossima registrazione: ANIMA MIAAAAA, TORNA A CASA TUAAAA.... :sorrisone: Cita
ghirmo Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 a me è piaciuto. amo moore, e mi piace come è suonato e puire il suono Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 a me è piaciuto. amo moore, e mi piace come è suonato e puire il suono Grazie Ghirmo, anch'io ho un amore viscerale per Gary! Se non altro perché, da buon ex-metallaro, probabimente senza di lui non avrei mai iniziato ad ascoltare blues (anche se riconosco che il suo è un blues atipico, ma è stata comunque la mia "porta"). Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 L'hai fatto apposta eh Non sopporto Gheri Muur e credo che questo pezzo sia degno dei Cugini di campagna ... dato che ascolto sempre gli scantinati, evidentemente lo hai fatto apposta. Comunque: – buona esecuzione, anche se per me c'è veramente troppo gain (ma Gheri ne usava a badilate), promosso; – mix sbagliato nella seconda parte: devi alzare di più la traccia di chitarra, che scompare dietro la base. Rimandato in Nuendo.– – scelta del brano: bocciato. Dimenticavo: il gain non è mai TROPPO 1 Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 A me piace come é suonata, davvero ben fatta ed il suono c'é tutto!! Il pezzo non é dei miei preferiti di Moore ma tanto di cappello, non ho nulla da "criticare" :) Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Dimenticavo: il gain non è mai TROPPO Ma alza il volume nel mix nella seconda parte! Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 A me piace come é suonata, davvero ben fatta ed il suono c'é tutto!! Il pezzo non é dei miei preferiti di Moore ma tanto di cappello, non ho nulla da "criticare" :) Io mikka critico l'esecuzione. Quella è promossa. Si sente che il ragazzo suona e si impegna. Il problema è che è arrivato nantro metallaro melodico Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Ma alza il volume nel mix nella seconda parte! Yes, lo farò di sicuro ;-) Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Io mikka critico l'esecuzione. Quella è promossa. Si sente che il ragazzo suona e si impegna. Il problema è che è arrivato nantro metallaro melodico Allora beccati questa... fatta solo per sentire se riuscivo a replicare il suono di un certo svedesone ciccione Listen on Soundcloud.com Cita
santro Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 A me invece il pezzo piace un bel po' , e la suoni a dovere...bella lì man! Cita
Couper Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Bel brano e suonata molto bene secondo me. Cita
meopatacca Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Bravissimo! Che manina.. Ps. Ho capito chi sei, ho letto e visto i tuoi video di recensione sulla M1 duemilioni di volte! Grandissimo! Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 A me piace come é suonata, davvero ben fatta ed il suono c'é tutto!! Il pezzo non é dei miei preferiti di Moore ma tanto di cappello, non ho nulla da "criticare" :) A me invece il pezzo piace un bel po' , e la suoni a dovere...bella lì man! Bel brano e suonata molto bene secondo me. Bravissimo! Che manina.. Ps. Ho capito chi sei, ho letto e visto i tuoi video di recensione sulla M1 duemilioni di volte! Grandissimo! Bella, bella e Gary Moore nun se discute!! Grazie a tutti Per Enrico: altri tempi quelli delle videorecensioni della M1 e della pedaliera... ero all'inizio del mio calvario con l'artrite, anche se ancora non lo sapevo E sinceramente non credevo quasi più che sarei riuscito a riprendere in mano la chitarra... invece sta succedendo, e non ti dico l'emozione ogni volta che sento quei suoni uscire dall'ampli... Cita
pino Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Io AMO il buonanima Irlandese! bravissimo Lorè, mi piace tanto. Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Io AMO il buonanima Irlandese! bravissimo Lorè, mi piace tanto. E poi quando stava con gli altri Irlandesi... maròòòò!!!!! Grazie Pinuzzo Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Allora beccati questa... fatta solo per sentire se riuscivo a replicare il suono di un certo svedesone ciccione Listen on Soundcloud.com Su malmsteen non ci siamo ancora.... il playing é simile e contribuisce al buon risultato MA il suono é troppo "fuido" e smussato...lui usa un suono molto sferragliante ...é il suo modo di suonare che "fluidifica"il risultato ma il tuo va svuotato un pelo in gamma media e reso un po' frizzante sugli acuti...insomma serve un suono piu' "scampanellante"....prova un DOD YJM se vuoi quel suono...il segreto é li': pedale con entrambi i controlli a ore 15 e marshall o simili in crunch.... sul crunch della SLO o sulle marshall si ottiene un ottimo risultato EDIT: ma usi una strato? Pare quasi sia una scala piu' corta a suonare.... Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Su malmsteen non ci siamo ancora.... il playing é simile e contribuisce al buon risultato MA il suono é troppo "fuido" e smussato...lui usa un suono molto sferragliante ...é il suo modo di suonare che "fluidifica"il risultato ma il tuo va svuotato un pelo in gamma media e reso un po' frizzante sugli acuti...insomma serve un suono piu' "scampanellante"....prova un DOD YJM se vuoi quel suono...il segreto é li': pedale con entrambi i controlli a ore 15 e marshall o simili in crunch.... sul crunch della SLO o sulle marshall si ottiene un ottimo risultato EDIT: ma usi una strato? Pare quasi sia una scala piu' corta a suonare.... Hai ragione Alu, infatti non ero soddisfatto del risultato, sia a livello sonoro che x come l'ho suonato.. era solo un dispettuccio per Silvestro: c'è qualcosa di più metal-neomelodico dell'Adagio? :sorrisone: P.S. Il Dod 250 l'ho avuto, uno vecchio anni '70, bellissimo, ma appena lo accendi capisci perché Malmsteen usa un noise suppressor In ogni caso, al di là del fatto che i trascorsi giovanili ogni tanto tornano fuori, quei suoni non sono più nelle mie corde. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 ero all'inizio del mio calvario con l'artrite, anche se ancora non lo sapevo E sinceramente non credevo quasi più che sarei riuscito a riprendere in mano la chitarra... invece sta succedendo, e non ti dico l'emozione ogni volta che sento quei suoni uscire dall'ampli... Proprio artrite, e non la solita e maledetta tendinite? Felice per te che hai risolto, però il panzone non lo ascolto eh Già mi tocca beccarmi le esibizioni del Tromba brasileiro ... due è troppo! Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Hai ragione Alu, infatti non ero soddisfatto del risultato, sia a livello sonoro che x come l'ho suonato.. era solo un dispettuccio per Silvestro: c'è qualcosa di più metal-neomelodico dell'Adagio? :sorrisone: P.S. Il Dod 250 l'ho avuto, uno vecchio anni '70, bellissimo, ma appena lo accendi capisci perché Malmsteen usa un noise suppressor In ogni caso, al di là del fatto che i trascorsi giovanili ogni tanto tornano fuori, quei suoni non sono più nelle mie corde. Ahahah lui già odia me per quei samples barocco-baracca ora ha trovato un altro "nemico" L'Adagio di Albinoni mio padre, dopo averlo sentito, credo, almeno 3000 volte, mi vieto' di riprodurlo anche ad ampli "spento", un po' come Starway to heaven qui: Ha poi aggiunto alla lista Still got the blues e For the love of God e non posso dargli tutti i torti! Oddio il rumore del DOD ce l'ho presente...quando registro qualcosa qui sul forum é sempre acceso e dopo aver registrato devo ripassare la traccia e cancellare i fruscii (infatti se ci fai caso in alcune parti si sentono come dei "tagli" ). Avevo comprato il NS2 come fa lui ma poi l'ho venduto...per renderlo efficace dovevo settarlo troppo alto e mi mangiava un po' l'attacco delle note e anche la coda e io odio questo difetto quindi ho deciso di vivere con il rumore che poi "sego" via PC o tagliuzzando nelle pause o inserendo un noise suppressor digitale/virtuale. Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Proprio artrite, e non la solita e maledetta tendinite? Felice per te che hai risolto, però il panzone non lo ascolto eh Già mi tocca beccarmi le esibizioni del Tromba brasileiro ... due è troppo! Eh, purtroppo sì... all'inizio si pensava a tendiniti o tunnel carpale... io lo dicevo che non stavo bene, che non era un dolore da tendinite, ma i medici niente! Poi quando ho iniziato ad avere dolori pure a schiena, ginocchia, spalle, caviglie... insomma, dappertutto, si sono resi conto che c'era qualcosa che non andava nella diagnosi Comunque ancora non ho risolto niente, nel senso che i dolori sono diminuiti, ma ci sono... per fortuna sono diminuiti principalmente alle dita Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Ahahah lui già odia me per quei samples barocco-baracca ora ha trovato un altro "nemico" L'Adagio di Albinoni mio padre, dopo averlo sentito, credo, almeno 3000 volte, mi vieto' di riprodurlo anche ad ampli "spento", un po' come Starway to heaven qui: Ha poi aggiunto alla lista Still got the blues e For the love of God e non posso dargli tutti i torti! Oddio il rumore del DOD ce l'ho presente...quando registro qualcosa qui sul forum é sempre acceso e dopo aver registrato devo ripassare la traccia e cancellare i fruscii (infatti se ci fai caso in alcune parti si sentono come dei "tagli" ). Avevo comprato il NS2 come fa lui ma poi l'ho venduto...per renderlo efficace dovevo settarlo troppo alto e mi mangiava un po' l'attacco delle note e anche la coda e io odio questo difetto quindi ho deciso di vivere con il rumore che poi "sego" via PC o tagliuzzando nelle pause o inserendo un noise suppressor digitale/virtuale. ho ascoltato un po' di tue registrazioni su soundcloud... molto bravo, complimenti!!! Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 8, 2013 Segnala Inviato Dicembre 8, 2013 Comunque ancora non ho risolto niente, nel senso che i dolori sono diminuiti, ma ci sono... per fortuna sono diminuiti principalmente alle dita Son contento almeno per quello, mi dispiace e in bocca al lupo... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.