Guest Alucard Inviato Dicembre 22, 2013 Segnala Inviato Dicembre 22, 2013 Bon scantinato natalizzzio in cui scopiazzo piu' o meno liberamente l'assolo che Malmsteen piazza nella sua versione di Mistreated...é una prova per vedere piu' o meno se i passaggi siano idonei. Ovviamente di tutte quelle note senza soluzione di continuità ho imparato solo quelle "lente" che caratterizzano il solo, per il resto provo a muovermi improvvisando sulle scale classiche del panzuto svedese scopiazzandone le idee :) E' una prova, quindi ci sono chiaramente imprecisioni ed altro prendetela per cio' che é :) https://soundcloud.com/alucard129/mistreated_solo Cita
jettojet Inviato Dicembre 23, 2013 Segnala Inviato Dicembre 23, 2013 Direi che ci sei alla grande :smile: Forse c' è un pelo troppo di delay nel solo, o è un ritorno audio, ma per il resto hai centrato l' obiettivo!! Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 23, 2013 Segnala Inviato Dicembre 23, 2013 Un successone, deve far proprio cagare Grazie Alex, si con il delay ho pasticciato pare di star in una caverna :) :) Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 23, 2013 Segnala Inviato Dicembre 23, 2013 Penso che non riuscirei ad eseguire le note a quella velocità nemmeno se mi trapiantassero altre mani e un altro cervello... 1 Cita
santro Inviato Dicembre 24, 2013 Segnala Inviato Dicembre 24, 2013 l'ho sentita di là man....questo genere e stile ti calza molto bene anche se oramai sei un uomo di mezz'età! Cita
guitarGlory Inviato Dicembre 25, 2013 Segnala Inviato Dicembre 25, 2013 Molto Yngwie!!!! Al di là di come è suonata, avrei usato un po' meno delay e "inserito" di più la chitarra nel mix... mi sembra che la base si senta troppo poco e anche il solo ne perde Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 25, 2013 Segnala Inviato Dicembre 25, 2013 Molto Yngwie!!!! Al di là di come è suonata, avrei usato un po' meno delay e "inserito" di più la chitarra nel mix... mi sembra che la base si senta troppo poco e anche il solo ne perde Ciao Lorenzo, Si' il delay l'ho pasticciato l'ho inserito a cazzo e fa l'effetto caverna (tra l'altro rende pure piu' antipatici i passaggi veloci perché si sovrappone tutto...insomma un pasticcio... ma io suono quasi sempre dry puro, con il delay da PC pasticcio sempre molto ) Per il discorso della base: me l'hanno già fatto notare...devo dire che nell'originale del panzone la chitarra é molto alta quindi tirar su la base (o abbassar la chitarra) mi pareva strano...comunque era una prova, vorrei registrar 2-3 cover dei Deep Purple ma con il piglio di malmsteen (pensavo a mistreated, pictures of home, child in time, highway star e poi gates of babylon e kill the king(dei rainbow))....volevo fare per sfizio un mini EP registrato benino e cantato da qualcuno (che non fossi io ovvio) ...per registrare con gli impulsi aspetto pero' che mi arrivi il jmp1 che ho preso da Hyck, cosi' il distorto lo faccio tutto DOD+JMP1 e poi vado verso gli impulsi senza passare per il preamp della SLO "digitale" come faccio ora che suona decentemente ma ha una risposta un po' dura sotto le dita e paradossalmente piu' sporca che con i suoni "veri" (suono meglio sulla marshall che con il digitale...sono l'unico)ci sono delle parti che vanno sistemate (un paio di bendings mal controllati e quella pentatonica poco dopo l'inizio del solo, dove mi sono imbrogliato con le dita mentre la registravo... ) Per il resto la struttura del solo la lascerei proprio cosi' (ovviamente é presa al 99% da quella del panzuto malmsteen) Cita
santro Inviato Dicembre 25, 2013 Segnala Inviato Dicembre 25, 2013 ey man..non sai quanto mi incuriosirebbe sentirti suonare un genere diversissimo da questo! Intendiamoci, nn sarebbe una prova di "bravura", perchè quella per me, oggettivamente, ce ne hai parecchia, in quanto stà robba è veramente seria da suonare, premette grosse doti, ma io credo, proprio a livello di sensazione, che tu trarresti ulteriori grandi benefici a maneggiare altre robbe. Oh! Ovvio che tu potresti dirmi "non me ne frega un cazzo pelataccio nè di ciò che mi dici di suonare, nè del fatto che quando ti ho incontrato ho avuto la sensazione che hai il pisello più lingo e bello del mio!", d'altronde uno suona ciò che gli piace e lo diverte, ma alle volte, pur affrontando musica che non ci piace o non ci diverte, si imparano cose che tornano utili ed allora ci si diverte pur suonand...ehm...capito no? Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 25, 2013 Segnala Inviato Dicembre 25, 2013 ey man..non sai quanto mi incuriosirebbe sentirti suonare un genere diversissimo da questo! Intendiamoci, nn sarebbe una prova di "bravura", perchè quella per me, oggettivamente, ce ne hai parecchia, in quanto stà robba è veramente seria da suonare, premette grosse doti, ma io credo, proprio a livello di sensazione, che tu trarresti ulteriori grandi benefici a maneggiare altre robbe. Oh! Ovvio che tu potresti dirmi "non me ne frega un cazzo pelataccio nè di ciò che mi dici di suonare, nè del fatto che quando ti ho incontrato ho avuto la sensazione che hai il pisello più lingo e bello del mio!", d'altronde uno suona ciò che gli piace e lo diverte, ma alle volte, pur affrontando musica che non ci piace o non ci diverte, si imparano cose che tornano utili ed allora ci si diverte pur suonand...ehm...capito no? Ahahah sto ipotricotico ipocondriaco del cazzo, ma che voi aho!?!?! Amme me piace suonar malmstiiiin, so andato ai concerti per cantare dopo tre ore "maaaaagic miiiiiirooooor" (la metto sotto per completezza, ha un testo che fa invidia a quelli di springstiiin in quanto a dabbenagine ) Seriamente, capisco cosa intendi, io nasco come "metallaro" quindi suono spesso altre cose metal, meno autoreferenziali e piu' "ignorantone" ...mi sto' avvicinando poco a poco a musica piu' complessa tipo quella dei Muse, complessa in termini di suoni e sonorità non di quartine, chiaro. Provo con SRV (sto provando a fare scuttle buttin ma diavolo se corre su quel riff...é una macchinetta...a me due volte esce bene ma la terza lo sgarro sempre un po'...lui é una mitraglia)... Spesso ho suonato alcune cose di gheri muuuur e ho sperimentato i PF, anche se sono totalmente ignorante in materia di suoni, dovrei lavorarci di piu'.... mi piace qualcosa di Sayce ... sono molto attratto dal blues alla danny gatton, ma ci vogliono i coglioni quadrati e io non ce li ho ancora To cosa intendevi? Non mi proprinar la roba fusion o quel tipo di chitarrismo moderno che va di moda (tipo Str4v40, C4ste114n0 ecc., ecc.) che non é proprio per me, mi piace muovermi nel solco dei "classici" fine 70 inizio 80 ....ed ovviamente non Ron Thal o come si scrive, che é indecifrabile per me Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 26, 2013 Segnala Inviato Dicembre 26, 2013 Valerio posso farti un complimento? Rispetto a Springstiiiiiiiin sei un altro livello!! Ah certo, lui con due note riempie gli stadi da 40 anni io faccio il pirla in casa dopo il lavoro ....direi proprio due livelli ben distinti 1 Cita
-Oby- Inviato Dicembre 26, 2013 Segnala Inviato Dicembre 26, 2013 Io non riesco a capire perchè uno come te non si da al porno....nei preliminari saresti il migliore!! Cita
Vigilius Inviato Dicembre 27, 2013 Segnala Inviato Dicembre 27, 2013 Eccolo il topic perduto! Suoni veramente bene ed hai un suonone enorme, ma... ma così facendo il buon Yngwie e il suo discepolo della Transilvania al contrario (l'ho scoperto oggi ) hanno cancellato la vena blues del brano. Sia chiaro: questo è tutto il blues che riesco a sopportare, però in Ritchie c'è e nello svedese, che pure sa suonare blues alla grande, in questo brano si è perso. Non posso dire che sia suonato male o che non mi piaccia, ma è come se nel brano mancasse uno dei suoi ingredienti base: in un solo lo accetto e lo capisco pure, ma in un grano intero faccio fatica ad accettarlo; non sono un purista, ma trovo che alcuni brani siano tagliati proprio su chi li suona e Mistreated è probabilmente uno di quelli. Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 29, 2013 Segnala Inviato Dicembre 29, 2013 Eccolo il topic perduto! Suoni veramente bene ed hai un suonone enorme, ma... ma così facendo il buon Yngwie e il suo discepolo della Transilvania al contrario (l'ho scoperto oggi ) hanno cancellato la vena blues del brano. Sia chiaro: questo è tutto il blues che riesco a sopportare, però in Ritchie c'è e nello svedese, che pure sa suonare blues alla grande, in questo brano si è perso. Non posso dire che sia suonato male o che non mi piaccia, ma è come se nel brano mancasse uno dei suoi ingredienti base: in un solo lo accetto e lo capisco pure, ma in un grano intero faccio fatica ad accettarlo; non sono un purista, ma trovo che alcuni brani siano tagliati proprio su chi li suona e Mistreated è probabilmente uno di quelli. Si' hai ovviamente ragione il solo del panzuto (e quindi un po' il mio che lo scopiazza) é poco blues, credo che proprio l'intenzione sia diversa...blackmore suona poche note con l'effetto "pomello del volume" per poi crescere, per lui é una pausa "riflessiva" quella del solo, Malmsteen la interpreta in modo violento, quasi a voler "gridare"... io non nascondo che sono affascinato da entrambe le versioni...quella di malmsteen l'ho ascoltata quando avevo credo 16 anni e da quel momento sono rimasto fulminato (da questo solo e da quello di gates of babylon) anche in quel caso (GoB) adoro anche la versione dei rainbow anzi la preferisco... entrambi i soli sono stupendi ma quello di malmsteen dopo metà é letteralmente epico :D Cita
Vigilius Inviato Dicembre 29, 2013 Segnala Inviato Dicembre 29, 2013 Evidentemente siamo rimasti segnati dallo stesso brano ascoltato alla stessa età, ma da due chitarristi di due epoche diverse. Sono andato a riascoltarmi quella di Malmsteen e devo dire che la parte prima della cavalcata finale, che incredibilmente sfuma, omaggia alla grande il buon Ritchie perché ci sono dei punti in cui le sue radici vengono fuori, forse più nella pennata che nelle note. L'originale su Burn rimane qualcosa di sconvolgente per me: non so quanti take abbia fatto o se sia uno solo, ma è un solo, quello finale, talmente dentro al brano e talmente 'prefetto' che fa spavento. Glenn Hughes disse che quando lui e Coverdale sentirono il mix finale ci rimasero molto male perché i loro cori, frutto di una notte intera di lavoro, erano finiti ben sotto alla chitarra; ci fu una litigata delle tante su quel mixaggio. Oggi dice che fu un cretino a litigare per quello perché il solo di Blackmore meritava tutto lo spazio che si era preso nel mix; io ancora l'ascolto ogni tanto ammirato per quella perfezione formale, quel modo che ha di passare dal blues al classico che forse mai più gli è riuscito in modo così naturale; ma in tutto BURN, l'album, per me è in stato di grazia. Non lo dico da fan, so bene che esiste di meglio e non è il 'dio' della chitarra, ma bisogna anche onestamente riconoscere che qualcosa gli è riuscito veramente in modo superbo. L'assolo 'originale' di Gates of Babylon ha invece un'altra storia; la sequenza centrale degli accordi del solo, quella complicatissima, non è tutta sua, ma buona parte è del tastierista che eseguiva comunque delle direttive sue anche se vaghe. Per il solo lo improvvisò, non so onestamente in quanti takes, mettendo di fronte a se il foglietto con la sequenza degli accordi perché non riusciva a ricordarli tutti nell'ordine esatto; va beh, se lo faccio io... lasciamo perdere che è meglio. Del CD Inspiration a me piace molto anche Carry on My Way, In the Dead of Night The Sails of Charon ( Uli per me è un buon chitarrista, bellissimo il live con gli Scorpions, un po' troppo sottovalutato). Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.