Vai al contenuto

Judas Priest Painkiller (versione completa)


Recommended Posts

Guest Alucard
Inviato

Oggi non avevo come al solito nulla da fare e per innaugurare il mio anno di scantinati da vero mascalzone metallaro ho recuperato una base ottima (é l'originale senza chitarre) della canzone Painkiller, una vera pietra miliare dell'heavy metal e ho imparato (a spanne come al solito) e registrato gli assoli, domani piazzo pure la sezione ritmica e completo il brano.

 

L'assolo é molto complicato, ha delle progressioni molto ingarbugliate e poco canoniche  :facepalm:  ma per me é geniale!

https://soundcloud.com/inguimalmstin/painkiller-solo

 

EDIT alla fine ho trovato il coraggio di perder 6 ore e registrar tutte le parti :sorrisone:

 

https://soundcloud.com/inguimalmstin/painkiller-1

Guest Alucard
Inviato

Ma hai registrato due chitarre? 

la prima sequenza di sweep si' é fatta "stereo" per renderla piu' presente, come fosse una sorta di delay...il suono di una sola non mi piaceva non era "sufficiente" (il suono originale é molto strano e riempie bene), per il resto ho aggiunto dei rinforzi su alcune note acute e la parte in tapping é tutta doppiata...comunque si c'é una linea di chitarra in parte doppiata

 

;)

Inviato

wow, bellissimo solo, mi è sempre piaciuto! il suono è molto azzeccato, sembra davvero l'originale, l'esecuzione si sente che è un pelo diversa ma è comunque molto buona!

Guest Alucard
Inviato

Bella Valerio! Appena posso la sento meglio dal pc, perché dal cell sento poco e male....

Sicuro lo spirito del solo l' hai centrato!

 

Grazie Gabri!!

Ironicamente dell'album, che mi piace molto, la title track è uno dei brani che mi lascia più freddo.. Dopo ascolto l'assolo peró!

 

Beh é molto differente dalle altre (che pure amo molto, ho letteralmente consumato la cassetta di questo disco nella mia adolescenza :P) é parecchio piu' pesante, personalmente la ritengo uno dei pezzi heavy metal piu' belli di sempre :)

wow, bellissimo solo, mi è sempre piaciuto! il suono è molto azzeccato, sembra davvero l'originale, l'esecuzione si sente che è un pelo diversa ma è comunque molto buona!

Si' tra l'altro ho scoperto oggi che la tab che circola contiene diversi errori (infatti alcuni passaggi mi sembravano proprio strani...) in special modo la scala che sale prima della sessione di tappings...nei vari tutorial é molto piu' "sensata" e fluida, a leger la tab non ha praticamente senso ed é scomodissima pure da suonare...l'ho quindi ri-registrata (e postata al posto della precedente).

Poi si' l'idea era di non farlo identico ma simile, sono un pessimo studente e la voglia scema sempre prima di imparar bene i pezzi  :sorrisone: ....

Guest Alucard
Inviato

Questo album è mitico tutto e Painkiller è un brano veramente impossibile da suonare, ma tu sei un grande come al solito!

 

Si' hai ragione, lo ascoltai per la prima volta nel 96 (nel 90 quando usci' avevo 10 anni hahah) e fu' veramente una grande scoperta...all'inizio la voce non mi piaceva,era troppo esasperata per quelli che erano i miei canoni...l'anno dopo "sprofondai" nelle viscere dell'Inferno con i Cradle of Filth ed i Dimmu Borgir quindi ora per me la voce é "acqua fresca"  :sorrisone:

 

Per la registrazione: il pezzo meriterebbe uno studio di almeno una settimana per ottener un risultato piu' fluido e sicuro ma sono il solito incostante svogliato  :devil:

Hell Patrol secondo me è il perfetto brano per fare attività fisica.

Beh tutti i pezzi sono belli ritmati...io adoro leather rebel e between the hammer and the anvil anche se sono "rock" per me :D.....insomma direi che tutto quel disco rappresenti un capolavoro. :sorrisone:

Guest Alucard
Inviato

Ma sicuro. Anche se prestando bene attenzione al testo di "a touch of evil" e a cosa puó implicare Halford ogni volta rimango un pó spaventato!

Ahahha in effetti... l'ho riletto ora  :sorrisone:  :whistle:  :devil:

 

Comunque questa registrazione la dedico a quelli che usano venti chitarre per suonare tre canzoni  :sorrisone: ...é la mia straterella con gli HS3 che sta suonando :sorrisone:  :devil:

Inviato

sei bravo e sei coatto, sta roba devi suonà, è il pane tuo...ti faccio però un piccolo appunto sul recording...che poi è solo un consiglio!

quando vuoi ottenere un suono "grosso", non doppiare la traccia sui soli, rischi un effetto chorus che imho è molto brutto da sentire...

c'è un modo molto piu semplice...prendi la traccia, e ti fai un bel CTRL C-CTRL V su un'altra traccia, poi zoommi al massimo e sfalzi la traccia di pochi ms, ma pochissima roba, lo fai a occhio vedendo le curve...poi apri il panning, una traccia tipo 75% a SX e l'altra 75% a DX.

in questo modo crei delle piccole "imprecisioni" temporali e giochi con la fase, trattandosi di due tracce uguali...fai delle prove e piccolissimi sfalzamenti, quando il risultato ti piace, sei a posto!

Guest Alucard
Inviato

sei bravo e sei coatto, sta roba devi suonà, è il pane tuo...ti faccio però un piccolo appunto sul recording...che poi è solo un consiglio!

quando vuoi ottenere un suono "grosso", non doppiare la traccia sui soli, rischi un effetto chorus che imho è molto brutto da sentire...

c'è un modo molto piu semplice...prendi la traccia, e ti fai un bel CTRL C-CTRL V su un'altra traccia, poi zoommi al massimo e sfalzi la traccia di pochi ms, ma pochissima roba, lo fai a occhio vedendo le curve...poi apri il panning, una traccia tipo 75% a SX e l'altra 75% a DX.

in questo modo crei delle piccole "imprecisioni" temporali e giochi con la fase, trattandosi di due tracce uguali...fai delle prove e piccolissimi sfalzamenti, quando il risultato ti piace, sei a posto!

Grazie massy dopo ci provo allora tanto ho ancora il file con le "piste"... certo che é piu' facile cosi'!....per registrar 'ste cazzo di ritmiche due volte all'unisono sono diventato scemo e ovviamente non ci si riesce mai al 100%.... esce sempre l'effetto chorus che pure io odio! grazie :sorrisone: :sorrisone:

Inviato

attention! per le ritmiche vere e proprie, io registro sempre due volte distinte e poi panno COMPLETAMENTE a destra e sinistra le due tracce.

quello che ti ho detto è utile nel caso dei soli e di parti che vuoi far uscire, registrandole una sola volta

Guest Alucard
Inviato

attention! per le ritmiche vere e proprie, io registro sempre due volte distinte e poi panno COMPLETAMENTE a destra e sinistra le due tracce.

quello che ti ho detto è utile nel caso dei soli e di parti che vuoi far uscire, registrandole una sola volta

Aaah ok non avevo capito un ca@@o come al solito :)....ok stavo registrando the forgotten 2 di satriani oggi, stasera a casa provo a fare come hai detto tu :)

Inviato

ok famme sapè...

ah è una tecnica che può essere usata anche con l'acustica, se non si vuole necessariamente doppiare la parte, ma si vuole cmq ottenere un buon suono che riempie l'immagine stereo...mi raccomando agli sfasamenti, ingrandisci al massimo e procedi a piccolissimi spostamenti e poi ascolta sempre e naturalmente PANNING robusto ma non totale, aperto a sinistra e a destra sulle due tracce, altrimenti non senti l'effetto di apertura

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...