ciubo Inviato Gennaio 2, 2014 Segnala Inviato Gennaio 2, 2014 ... finendo di assemblare la mia ultima chitarra, al montaggio dei pickups mi è capitato di incappare in un problema che poi ho scoperto per qualcuno invece essere un effetto caratteristico: qualcuno ne sa qualcosa e me ne può parlare? Perché ho già smontato i pickups e risistemato i magneti, ma il suono che avevo inizialmente sentito come "strano" per certi versi mi è anche piaciuto (su una similtele poi... ci stava)... Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 2, 2014 Segnala Inviato Gennaio 2, 2014 La peter green mod è una figata, però secondo me non è figa a sufficienza da sacrificare il suono dei due pickup in parallelo normale. Il massimo lo ottieni su una chitarra con i volumi separati per i due pickup, così, dosando, puoi "saltare" dentro e fuori dall'out of phase, e hai una varietà di suoni straordinaria. Il problema sulle les paul è il seguente secondo me: per suonare al top devi avere il pickup al manico con i poli flippati verso il ponte (proprio come Pietro Verdi), MA così facendo sacrifichi qualcosina del suono al manico da solo, che insomma per i lead soprattutto è sempre un riferimento secondo me. Puoi installare uno switch o un push pull per avere il fuori fase elettrico (non magnetico) selezionabile, e il risultato è al 90% quello. Ma manca appunto un 10% della cosa. Insomma si tratta di scelte e priorità. Alla fine secondo me o sei innamorato di quel suono e allora tieni la chitarra settata per suonare al meglio fuori fase (magnetico e col manico girato) oppure un setup "normale" è la cosa migliore. Cita
ciubo Inviato Gennaio 2, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 2, 2014 la cosa l'ho sperimentata su una tele thinline che mi sono appena costruito: ha due humbuckers cui, sostituendo i magneti, per sbaglio ne avevo invertito uno... il problema era il salto di volume tra le diverse posizioni (la chitarra ha solo un volume e un tono, come una tele qualsiasi); ripristinata la corretta polarizzazione ora i pickups suonano in tutte e tre le posizioni correttamente, ma mi stavo chiedendo proprio se potesse valere la pena di inserire uno switch per ottenete quei suoni caratteristici che in questa configurazione non ha più... Cita
ciubo Inviato Gennaio 2, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 2, 2014 P.S.: nel mio caso il pickup invertito era quello al ponte... Cita
ciubo Inviato Gennaio 2, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 2, 2014 http://youtu.be/13c1CeelzH4 Cita
ciubo Inviato Gennaio 2, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 2, 2014 http://youtu.be/AQXw9Ir5Iwc Cita
ciubo Inviato Gennaio 2, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 2, 2014 http://youtu.be/4V75gU7RcmI Cita
toplop Inviato Gennaio 3, 2014 Segnala Inviato Gennaio 3, 2014 http://youtu.be/AQXw9Ir5Iwc mi piace molto questo suono, molto blues, quasi da P90 Cita
toplop Inviato Gennaio 3, 2014 Segnala Inviato Gennaio 3, 2014 infatti, esalta la parte "acustica" dei legni come piace a me Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 3, 2014 Segnala Inviato Gennaio 3, 2014 Comunque la perdita del volume la si ha solo suonando nel canale pulito, dentro un pò di overdrive il suono è semplicemente meno sporco....ma chi suona con l'ampli pulito al 100%? 1 Cita
ciubo Inviato Gennaio 3, 2014 Autore Segnala Inviato Gennaio 3, 2014 Mi chiedevo: ma basterebbe girare di 180 gradi il pickup al manico? Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 3, 2014 Segnala Inviato Gennaio 3, 2014 Girare il pickup e basta non ha alcun effetto. Bisogna girare il magnete di 180 gradi O nel senso della lunghezza O nel senso della larghezza, NON entrambi sennò si riporta il pickup in fase. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.