Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti e buon anno !!
devo upgradare la mia strato HSS appena comprata sostituendo i 2 pu originali con dei single belli pomposi ....

restando in casa fender quale tra i fat 50 ed i texas special mi consigliate ?

 

la strato che ho preso è molto particolare è in mogano con top in acero e manico set in...al ponte ci andrà sicuramente lo suhr SSV...mentre per i 2 singoli l'indecisione regna sovrana...acetto consigli !!

 

sparate !!!
 

Inviato

Se la scelta è tra i due, sicuramente Fat 50, che tra l' altro sono forse i migliori di casa Fender, i Texas Special onestamente non mi hanno mai fatto impazzire, hanno tanta botta, ma li ho sempre trovati "gommosi", ovviamente è una considerazione personale e prendila come tale ;)

Guest Alucard
Inviato

Concordo con la descrizione di Alex.... sparano piu' dei fat 50 pero'...:)

Inviato

Le mie strato sono equipaggiate una con i fat 50 ed una con i texas special.. c'è da dire che sono molto diversi, i fat 50 sono più equilibrati (montati sull'American Standard), i texas special con piu uscita (sopratutto al ponte) sono molto più "sferraglianti", non so dirti quale preferisco (come set completo) perchè li utilizzo per situazioni diverse ma mi pare di capire che a te ne servono esclusivamente due, manico e centrale; al manico trovo il fat 50 spettacolare. Se hai la possibilità provali!

Inviato

Concordo con la descrizione di Alex.... sparano piu' dei fat 50 pero'...:)

 

Si, molto di più, infatti come diceva Peppe sono proprio diversi, sul texas sound, fosse oggi, mi orienterei sui Riogrande (Vintage Tallboy) e non sui Fender!

Inviato

Sombrero... anche io ho una superstrat come la tua ( in mogano con top in acero e manico set in) ne ho cambiati molti di single coil perchè se paragonati ad una buona strato... mancava sempre qualcosa. Ho installato  manico e middle Suhr Mike Landau.... spettacolo!!!!! definitivi.... mogano e acero creano una risposta ben diversa dalla strato normale... attento... Ora non c'è strato che regga il confronto...

Inviato

caspita hai una strato come la mia ?!?!? ..

la mia è del 93 custom shop john page presa proprio oggi !!!!!!!! è ancora spaesata !!! :sorrisone:

 

...mogano top in acero manico set in e tastiera in ebano ..una roba poco comune direi !

monta 2 singoli fender e un humb dimarzio (con uno switch che splitta l'humb) al ponte ha il ponte 2 pivot e la paletta matched ...insomma bella tamarra !

 

ma gli ML sono spinti ? esistono due versioni ?!?! fletcher landau e ML o sono lo stesso pu ?!?

 

al ponte cosa hai messo ?

Inviato

io me la sono autocostruita.... manico a 24 tasti con tastiera in palissandro, original floyd, carved top.... Ho provato quasi tutti i Fender single ed anche DM virtual vintage... ma non ero il suono che volevano sentire le mie orecchie. Al ponte, ne ho provati diversi di humb (tranne lo suhr che hai tu e quello che mi ha soddisfatto più di tutti è il DM Airzone (in tutte le variabili split, parallelo, seriale). Per i single non c'è storia... su quei legni io non ho sentito nulla di meglio che Suhr. La serie ML oppure FL è la stessa cosa (gli ML sono recenti- FL sono più vecchi) però esistono in due versioni, classic con uscita circa come i Fender r6k circa, standard un po più spinti r6,5k circa. Come ti dicevo.... prova bene quei legni...

Sulle strato normali gli Suhr sono dichiarati più hifi... ma su mogano con top in acero di 2cm ho rilevato un incremento di frequenze sia basse che acute, insomma banda più larga ma assolutamente non acidi/taglienti. Pulitissimi, non marci/slabbrati e precisissimi sui distorti.

Inviato

i texas special sono bei pickup hanno una sveglia impressionante e un bel tono chiuso...

devono piacere ma brutti non sono se poi li attacchi a un gran pedale fuzz/od godi cazzo....

dipende tanto pure dalla chitarra ( sopratutto la strato) ;)

Inviato

ecco la baby http://imgur.com/v2NiKuM

si ho provato quasi tutti i Fender (anche ts primi esemplari- fat50 2012 da te citati) e a dire il vero quelli che mi piacevano maggiormente erano gli standard che venivano montati a cavallo del 1980 col medio non reverse polarity... anche se rumorosi. Io ho montatogli Suhr meno potenti, i classic... gli altri più potenti non ho avuto modo di provarli. Il problema maggiore che riscontravo era la classica posizione manico/centrale troppo distante dal classico suono fenderiano anche se da soli erano accettabili. Ma con Suhr... tutto estremamente bilanciato senza note morte o troppo in evidenza. Sulla mia ascia vanno così... non so che dirti. Al momento della foto erano installati quelli della standard strato pre 2010.

 Immagino che la tua sia una di queste http://imgur.com/dyePwz2

Inviato

Sombrero, complimenti gran bella guitar che suonerà da paura!!!! Vorrei suggerirti anche una modifica all'elettronica inserendo uno switch che ti da la possibilità di mettere in serie i picappi fra di loro (specialmente i single)... Praticamente avrai altri 4-5 suoni tutti utilizzabili (scuri in stile jazz bellissimi oltre che alla classica abbinata tele manico/ponte). Ci farai di tutto.... di nuovo complimenti.

Inviato

In effetti, avendo al ponte un Suhr potrebbe convenire restare su quel brand per i singoli, i V60 li ho avuti accoppiati proprio con un SSV (o DSV ora non ricordo) e secondo me erano un po' troppo tranquilli (sentivo un po' la differenza di output tra ponte e manico - centrale), i FL non li ho mai provati, ma a questo punto seguirei il consiglio di tango che ha già sperimentato, tra l' altro con gli stessi legni (cosa da non sottovalutare, data la resa timbrica differente del mogano rispetto all' ontano classico da strato).

Inviato

Mogano/acero danno una risposta completamente diversa sia dall'ontano che dal frassino, la tastiera poi ci mette anche del suo. Oltretutto gli fl che ho installato credo siano meno potenti anche dei v60. Gli stessi picappi installati su un body in tiglio fanno letteralmente cacar.... L'unica è sperimentare un po... auguri...

Inviato

prima ho avuto una suhr che aveva proprio i V60 ....non erano male ma erano troppo perfettini per i miei gusti 

 

sull'altra strato che ho adesso che è "normale" quindi ontano manico avvitato palissandro ho i van zandt blues ...ecco questi suonano cicci come piace a me...non mi piacciono i single "spompi" (tipo funky per capirci) preferisco un suono grosso

 

per l'humb invece SSV l'avevo su una tele suhr in mogano/acero e li vado sul sicuro suonava da paura ...

Inviato

i texas special sono bei pickup hanno una sveglia impressionante e un bel tono chiuso...

devono piacere ma brutti non sono se poi li attacchi a un gran pedale fuzz/od godi cazzo....

dipende tanto pure dalla chitarra ( sopratutto la strato) ;)

 

Per il blues secondo me i Texas special vanno alla grande!

 

esattamente.. io li ho su una japponesina con ponte sei viti, e suonano divinamente, ma i fat restano più versatili pur mantenendo il classico suono strato  ;)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...