Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti...a casa mi fanno compagnia due belle Gibson, una Standard del 93 e una Traditional del 2008. Negli ultimi tempi, suonandole parecchio sia in sala che live ho notato che la tradional rimaneva un pelo indietro rispetto alla Standard (tutta standard dalla casa a parte un set di BK The Mule).

Preso dalla gas ho apportato qualche miglioria alla nuova(si fa per dire, ormai sono 4 anni che mi tiene compagnia) arrivata cambiando i pu con un set Voodoo (che trovo molto molto belli. Un pelino inferiori, parlando di gusti personali, ai The Mule ma soddisfacenti alle mie orecchie). Incuriosito dai vari cambi che potevo fare, ho rpovato a montare ponte e tailpieces della vecchia standard sulla traditional e mi sono accorto che la chitarra suona molto molto meglio Ora, io non so se il materiale con il quale è costruito sia lo stesso, ma la chitarra sembra molto più presente e meno"leggera" (capisco sia difficile da rendere a parole).

A questo punto vi chiedo: avendo ormai deciso di cambiare...che mi consigliate? Se vado sui Gotoh (qualità/prezzo notevole) ho davvero un miglioramento rispetto agli originali? Faber??? Magari completi di stud per la regolazione del ponte? Se sì, qual'è il modello esatto da montare sulla Traditional? O c'è altro?

 

In ultimo: dovrei cambiare le meccaniche sulla vecchia standard xchè quella di Sol ormai non tiene più (causa botta clamorosa)...che prendo? Non mi interessao che siano relic, aged etc etc, l'importante che siano meccaniche tulipano/style e che tengano bene l'accordatura...

 

 

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE

Macs

 

Inviato

I nuovi hardware Gibson della serie USA li trovo parecchio economici come materiali. Sicuramente quelli di qualche tempo fa erano migliori seppur non eccezionali oggettivamente (prodotti da Gotoh). La scelta di che hardware montare credo sia parecchio personale. Ponte in acciaio e tailpiece in alluminio tendono a schiarire e mettere più a fuoco alcune frequenze. Che è il problema di molti ma non so se è il tuo caso. Tanti preferiscono il tailpiece in zamac (pesante) perché non butta fuori certe alte frequenze. Io come tanti altri qui dentro ho provato diverse marche di hardware e posso dirti che se cerchi qualcosa di "moderno" dal rapporto qualità prezzo buono vai tranquillo con Faber. Più vintage style e fedele agli originali sicuramente Montreaux. Callaham in acciaio lavorato dal pieno è molto bello (e costoso) ma anche molto "chiaro" e qui potresti avere la reazione di cui sopra (tutto molto più "in the face"). 

Riguardo Gotoh sono hardware molto "normali", ben fatti ma molto simili a ciò che veniva montato negli anni'80/'90.

Per le meccaniche invece hai due vie: o metti delle Kluson originali (per foro da 8mm) con le boccole adattatrici per il foro da 10mm oppure non sono male le Schaller tipo Gibson Deluxe sempre per foro da 10mm. In alternativa anche le classiche Grover Rotomatics ma occhio che potrebbe cambiare il suono proprio per la massa maggiore che metti alla paletta (e comunque potrebbe appesantirti il manico).

Inviato

se non punti all'estetica conservatrice io nella mia vecchia Traditional ho messo un RollerBridge della Wilkinson e sono in tanti, tra cui alcuni affermati professionisti, a montarlo anche sulle vecchie Standard, è economico e di ottima qualità, parliamo di acciaio con sellette in ottone .

Io ho messo il Tailpiece in allumino sulla traditional, ma è vero come quello che dice evol, la preferivo con quello in Zamak, con quello in Zamak era più scavatella, quello in allumino da l'effetto inverso, e non da lo stesso risultato che da sulle Reissue.

Come Meccaniche le RS GuitarWork sono molto buone, le ho prese qui sul forum e tengono l'accordatura che una meraviglia oltre che hanno il vantaggio di essere di un bel colore ambrato e non verde sputacchio.

 

Io ti consiglio questi affari quà  :smile:

Inviato

siete stati GENTILISSIMI ed ESAUSTIVI..!!

Le RS le avevo già adocchiate, credo che sarà la prima spesa :-)

SUl Tailpiece etc etc ora valuto..mi piacerebbe provare quello in alluminio per capire la differenza...al massimo lo prendo e decido il da farsi (visto che per fortuna non costa un capitale).

GRAZIE ancora,

 

MAcs

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...