Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

La fiesta red se ne è andata e al suo posto è arrivato questo! è un bel pezzo che rincorro un fender vintage ma l'occasione l'ho trovata in questo bellissimo ampli, in condizioni devo dire "excellent", tolex quasi perfetto ed il tecnico che ha aperto l'ampli ha detto che non c'è un filo di ruggine. All'ampli sono state cambiate le finali con delle JJ  ed una del pre, sempre con JJ mentre gli elettrolitici alla frutta sostituiti con dei T.A.D.. L'ampli lo conoscevo perchè l'avevo sentito (un brown face) ai concerti di Anima blues suonato da Massimo Martellotta (ora Calibro 35), aveva un suono da paura e questo, almeno come circuito non si discosta tanto (ha in più il selettore bright sui due canali). Il circuito è un AB763 ed i coni sono gli originali Oxford. Sul front si trovano i pot dei due canali, il primo normal con ingresso 1 e 2, selettore bright, volume, treble e bass, il secondo canale "vibrato" con ingresso 1 e 2, selettore bright, volume, treble, bass, speed e intensity. Nel retro toviamo uno switch per i vari "vattaggi" americani (da noi non utilizzabile), il fusibile, on e st.by, il jack casse, un jack per una cassa esterna supplementare (non riporta quale impedenza) e rca per pedale vibrato.

 

Il suono:

è forse uno dei pochi fender che ho suonato ad avere tutte e quante le frequenze ben bilanciate e gli alti non sono taglienti come ci si aspetta da un fender, avevo provato anche un super del 63 e un tremolux di quegli anni testata e cassa 2 coni ma l'impatto sonoro e la pasta del concert mi ha colpito molto di più! Sono ancora in fase "rodaggio" e per ora ho notato che nell'ingresso 1 il suono anche a 4 di volume non si increspa per niente, nemmeno con la les paul...pensavo con quest'ultima almeno un pochino ma niente... (alla fine è molto simile ad un super reverb senza reverb...). 

Comunque sia con le strato che con les paul il suono è fantastico, attacco, dinamica e presenza da suono vintage-style, lo devo ancora provare con la 335... Con i 4 coni il suono ha veramente una tridimensionalità bellissima e penso che live non si abbia dei problemi nel sentirsi! Presto lo tasterò con i pedali e vi terrò aggiornati... Un neo è sicuramente il peso, sembra ci sia dentro ancora il tecnico del '64 che lo ha montato! 

Magari se qualcuno lo conosce (anche solo il tipo di circuito) mi da qualche dritta per un eventuale cambio valvole... 

...un po' di foto...

 

dyx3rr.jpg

 

20fsx1s.jpg

 

2lvg0es.jpg

 

15rnn9i.jpg

 

 

 

Inviato

Bellissimo!!!!

Il Concert è il predecesore del Super Reverb, in pratica sono lo stesso ampli solo che uno ha il reverbero l'altro no

Stesso discorso per il Bandmaster condividono lo stesso circuito.

Di Blackface ne ho avuti qualcuno e per mia esperienza dipende molto dall'esemplare, per via delle tolleranze dei componenti c'è chi suona aspro e tagliente c'è chi suona caldo, insomma dipende.

Se hai trovato questo che suona come ti piace, perfetto

Inviato

Questo, insieme al Super Reverb è il mio ampli preferito. È davvero un ampli fantastico e storico! Complimenti. Io non riuscendo a trovarne uno (ormai per mancanza di money) quando lo stavo cercando sono andato a finire su una reinterpretazione boutique Dr. Z del Super Reverb, l'EZG50. Mi piacerebbe prima o poi paragonarlo vicino ad uno come al tuo!

Inviato

complimenti, io ho un Pro reverb del 66 che é un ampli spettacolare, pare un reissue per come é messo bene!

trovo che pero il riverbero su questi ampli é quasi irrinunciabile! ;)

Inviato

...penso che il super reverb abbia anche la valvola raddrizzatrice mentre il concert ha un ponte a diodi ma vado a memoria... comunque è veramente un bel marchingegno! caro Lucio lasciami godere ancora un pochino, poi ...del doman non v'è certezza...

Inviato

...penso che il super reverb abbia anche la valvola raddrizzatrice mentre il concert ha un ponte a diodi ma vado a memoria... comunque è veramente un bel marchingegno! caro Lucio lasciami godere ancora un pochino, poi ...del doman non v'è certezza...

si è così il SR ha la rettificatrice e il concert no

Cmq sono davvero lo stesso ampli, reverbero escluso

Bellissimo ampli e il circuito AB763 è IL CIRCUITO fender

Inviato

mmm...non é proprio lo stesso ampli, quelli con riverbero avendo una valvola di pre in piu hanno una circuitazione un pelo diverso, hanno un stadio di gain in piu, questo é quello che mi ha detto un mio amico abastanza esperto, cmq la pasta é sempre quella

in piu anche la rettificatrice cambia un po!

pero non siamo qui per quello, sono sicuro che é un bella bestiola sto concert!

Inviato

mmm...non é proprio lo stesso ampli, quelli con riverbero avendo una valvola di pre in piu hanno una circuitazione un pelo diverso, hanno un stadio di gain in piu, questo é quello che mi ha detto un mio amico abastanza esperto, cmq la pasta é sempre quella

in piu anche la rettificatrice cambia un po!

pero non siamo qui per quello, sono sicuro che é un bella bestiola sto concert!

Ah be certo

Inviato

complimenti! Scusa se magari è un po' OT, ma tu usi il riverbero? In caso affermativo ci sarebbe troppa differenza usando un eccellente unità esterna rispetto a quelli built in Fender?

.. in genere sono abituato al riverbero ma su certi ampli non se ne sente la mancanza, un bel delay e via, fermo restando che si trovano anche rev. pedali con un buon suono...

Inviato

quello che mi incuriosiva è se il reverb built in è sempre superiore ad un pur ottimo esterno (anche considerando il diverso percorso che fa il segnale da riverberare)

qualcuno ha esperienza in merito?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...