Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, sono indeciso tra questi 2 delay..

Vorrei sapere quale dei 2 è migliore nel live, e alle prove, ( non in studio - recording)

Quale è più immediato nel settaggio tap tempo con figure ritmiche differenti ( 1/4 1/4dot 1/8 1/8dot triplet ecc.)

Quale ha meno pippe di alimentazione,

Qual' è il più indicato per guilmour sound.

Quale vi piace di più e perché .

Quale vi piace di meno e perché .

Ringrazio in anticipo chiunque mi aiuti.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato

Ammazza n'altro ghilmuriano! Pensavo che l'ondata si fosse fermata!

 

:facepalm:

 Meglio gilmouriani che springsteeniani... :P

Inviato

Suono in un gruppo progressive anni 60 , PinkFloyd, Emerson Lake and Palmer, Le Orme,

Orientarsi verso il guilmour sound è un' indicazione per rimanere coerenti con il sound di quel periodo...

Comunque non sbavo per i Cornish da 700 euro..

Sono ancora sano, ma in via di contagio ..

Inviato

Giusto per rimanere OT:

No, guarda, evitateli i Cornish. Io ho capito che non ne vale la pena, assolutamente. Ottimi pedali, ecc, ma si può vivere benissimo anche senza.

E comunque non volermene ma si scrive "Gilmour".  :smile:

 

Auro, io non sono springsteeniano, ci siamo conosciuti su lidi proprio Gilmouriani!  :facepalm:

 

Per il delay, sempre per rimanere un po' fuori traccia, io ora ho uno Skreddy Echo gold. NO COMMENT. Meraviglia. C'è una demo fatta da Oby di Klon+Skrecho e senti che ambiente fa quel delay. 

Inviato

Lo skrecho è una bomba (ce l'ho e lo adoro) ma ha anche i suoi limiti. Se ti serve un tap e ripetizioni precise e presenti non va bene, è appunto un delay che fa "ambiente". A me il memory junior intriga perchè pare suoni molto molto bene davanti all'ampli in crunch

Inviato

Il Quantum non l'ho studiato benissimo, diciamo che non l'ho capito, ma mi è sembrato più ostico, soprattutto per il fatto che non ha figure ritmiche per il tap, quindi dovrei battere il piede in ottavi puntati, e non me la sento sinceramente.

Son sicuro che per il sound gilmour ci sono un sacco di oggetti, ma, o costano molto di più di quelli che ho preso in considerazione, oppure non hanno funzioni di comodo per me indispensabili.. Come le fig. Ritmiche per il Tap Tempo..

Anche la funzione per poter utilizzare Trial o Spillover, mi piace molto, quindi devo rimanere in ambito digitale.

Quindi lo Skreddy non lo prendo in considerazione.

take it easy

Inviato

 

Per il delay, sempre per rimanere un po' fuori traccia, io ora ho uno Skreddy Echo gold. NO COMMENT. Meraviglia. C'è una demo fatta da Oby di Klon+Skrecho e senti che ambiente fa quel delay. 

 

lo skrecho è tanto bello, ma più che un delay mi pare una macchina da atmosfere. e poi manca pure il tap tempo che mi pare fosse richiesto.

 

il tape delay della empress è bello bello dai sample, ma provare non l'ho provato. il diamond jr invece provato da solo bello ma non esaltante, comodo lo switch per settare quarti ottavi etc ma a occhio non vedi una mazza. esce un botto nel mix e le modulazioni son belle.

Inviato

Come non vedo una mazza? Il led va a tempo con il Tap, cioè se io batto 100 bpm e ho impostato ottavo puntato il led lampeggia a 150.. Giusto?

Io ho il Diamond Tremolo e fa così.Spero che abbia la stessa politica anche il Memory Jr

Inviato

Come non vedo una mazza? Il led va a tempo con il Tap, cioè se io batto 100 bpm e ho impostato ottavo puntato il led lampeggia a 150.. Giusto?

Io ho il Diamond Tremolo e fa così.Spero che abbia la stessa politica anche il Memory Jr

 

non vedi se hai imposta il dotted o meno, il led va a tempo ma non sai a colpo d'occhio se hai impostato quarti ottavi sedicisemi etc...

Inviato

Per Fortuna ti sbagli..

In modalità. TAP i quarti lampeggiano verdi, gli ottavi puntati arancioni, e le terzine di quarti rosse..

In modalità DBL ottavi verdi, sedicesimi puntati arancioni , terzine di ottavi rossi.

Per passare dalla modalità TAP a DBL bisogna tenere premuto il pulsante qualche secondo.

Inviato

Per Fortuna ti sbagli..

In modalità. TAP i quarti lampeggiano verdi, gli ottavi puntati arancioni, e le terzine di quarti rosse..

In modalità DBL ottavi verdi, sedicesimi puntati arancioni , terzine di ottavi rossi.

Per passare dalla modalità TAP a DBL bisogna tenere premuto il pulsante qualche secondo.

A ME GIA ME FA MALE LA TESTA........... :sorrisone:  :sorrisone:  :sorrisone:

Inviato

Allora piglialo :)

inviato tramite moneytransfer da una cabina del telefono di bejing

 

 

Sto sedimentando intanto accetto consigli..

 

 

Per esempio ho capito che forse è più immediato l'Empress Tape Delay per la questione divisioni ritmiche.. ha un pomello apposito.

 

Aggiungo alla lista tra le scelte un Way Huge Acqua Puss, che per quanto riguarda la questione tap è il più semplice di tutti, inoltre è completamente analogico.

 

 

caspiterina, pensavo di essermi già deciso ed invece..

Inviato

io ho il vintage modified super delay... pedalone! Bella bella la modalità tape!

Se il tape delay nuovo è della stessa filosofia ci vai traquillo!!!

 

Semplice da usare! Ottimo suono!

 

il way huge se non ricordo male arriva solo a 300ms!

 

A me come tape piaceva tanto anche El capistan strymon, forse più chiaro come suono dell'empress. Ma facile e bello!

Inviato

Il way huge supa arriva a 900ms.

Il Capistano non ha figure ritmiche per le ripetizioni.

Grazie per l'appoggio..

Ma secondo te qualitativamente il Supa Puss com'é??? In termini di suono se la gioca?

Mi farebbero una permuta e quasi quasi lo prendo.

take it easy

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...