Deimos Inviato Gennaio 30, 2014 Segnala Inviato Gennaio 30, 2014 A me i cartoni di Matsumoto mi hanno formato almeno quanto i miei genitori e i Pink Floyd. Sono proprio ad un livello superiore. poi sei riuscito tu a vedere Cpt Harlock al cinema??? Cita
Nervous Nick Inviato Gennaio 30, 2014 Segnala Inviato Gennaio 30, 2014 Come si può dimenticare l'episodio finale de L'Uomo Tigre? Tutto quel sangue cazzo, una violenza pazzesca, ma ricca di significato, dato che quel cartone non ha affatto l'happy ending. Naoto vince, ma uccidendo i suoi avversari ne esce sconfitto come uomo. Era veramente un cartone fighissimo. Poi è vero che c'erano i cartoni di robot che funzionavano per promuovere il giocattolo, ma non tutti erano così. E cose tipo Conan erano di un livello altissimo (anche se è tratto da un romanzo, non è una storia originale). Galaxy 9999 non si può liquidare come un cartone fatto male. L'ultima puntata dell'uomo tigre era veramente di una violenza spaventosa...oggi sarebbe vietata ai minori di 18. Capolavoro! 1 Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 Pensa che qualche mese fa, parlando di vecchi cartoni animati con il mio bassista, che è austriaco, gli ho fatto vedere proprio qualche spezzone dell'ultima puntata de L'Uomo Tigre: ha detto che in Austria una cosa del genere l'avrebbero trasmessa solo dopo mezzanotte, in una serata speciale dedicata ai cartoni, e comunque censurata! Cita
Nervous Nick Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 ma adesso anche da noi....solo che all'epoca nelle tv private italiane regnava l'anarchia più totale.... Cita
davideblues Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 ma adesso anche da noi....solo che all'epoca nelle tv private italiane regnava l'anarchia più totale.... io potevo guardare l'uomo tigre e ken il guerriero solo con mio papà, i miei non volevano che li guardassi da solo, pensa te! Anche ken era piuttosto violento cmq, e la storia è speciale! Alle superiori poi mi sono drogato con i vari jap che passano su mtv, tra tutti neon genesis evangelion, SPETTACOLO puro. Ma poi anche Alexander, Aeon Flux, wolf rain, Inuyasha, Trigun!!! Infine, il cartone può piacere o meno, ma vale la pena solo per le colonne sonore cowboy bepop! :TRyeh: Giusto un pezzo che mi ha fatto venir voglia di mettermi a imparare a suonare l'armonica 1 Cita
nova Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 Stavi ore ad attendere i cartoni su tmc telecapodistria antenna3 o antenna nord... Poi partiva la quarta relica della puntata di ieri e l'altro ieri e te la riguardavi... Zero palinsesto. Zero censure. Film gotici erotici o poliziotteschi o horror italiani alle 16.30. Infanzie devastate. Ahahahahah Fantastico 1 Cita
Giorgio V. Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 io potevo guardare l'uomo tigre e ken il guerriero solo con mio papà, i miei non volevano che li guardassi da solo, pensa te! Anche ken era piuttosto violento cmq, e la storia è speciale! Alle superiori poi mi sono drogato con i vari jap che passano su mtv, tra tutti neon genesis evangelion, SPETTACOLO puro. Ma poi anche Alexander, Aeon Flux, wolf rain, Inuyasha, Trigun!!! Infine, il cartone può piacere o meno, ma vale la pena solo per le colonne sonore cowboy bepop! :TRyeh: Giusto un pezzo che mi ha fatto venir voglia di mettermi a imparare a suonare l'armonica Cowboy Bebop non può non piacere o meno. Si tratta di una delle serie animate migliori della storia! E l'unico cofanetto di dvd che abbia mai posseduto in vita mia. http://en.wikipedia.org/wiki/Cowboy_Bebop#Reception Cita
Nervous Nick Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 Stavi ore ad attendere i cartoni su tmc telecapodistria antenna3 o antenna nord... Poi partiva la quarta relica della puntata di ieri e l'altro ieri e te la riguardavi... Zero palinsesto. Zero censure. Film gotici erotici o poliziotteschi o horror italiani alle 16.30. Infanzie devastate. Ahahahahah Fantastico qui in veneto telepadova regnava sovrana.... Cita
davideblues Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 Cowboy Bebop non può non piacere o meno. Si tratta di una delle serie animate migliori della storia! E l'unico cofanetto di dvd che abbia mai posseduto in vita mia. http://en.wikipedia.org/wiki/Cowboy_Bebop#Reception cavolo, non sapevo!!! :blink: grazie dell'info! Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 Stavi ore ad attendere i cartoni su tmc telecapodistria antenna3 o antenna nord... Poi partiva la quarta relica della puntata di ieri e l'altro ieri e te la riguardavi... Zero palinsesto. Zero censure. Film gotici erotici o poliziotteschi o horror italiani alle 16.30. Infanzie devastate. Ahahahahah Fantastico d'accordissimo, ma forse sfogare da piccoli certi istinti violenti aiutava non mi stupirebbe se la metà dei bimbi che guardano peppa pig diventassero serial killer cmq vi dovete solo vergognà 3 pagine di 3d e nessuno ha postato questa: le tette di Margot hanno turbato sessualmente una intera generazione di fanciulli Cita
Stormblast Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 Il cartone animato più diseducativo della storia! Cita
th3madcap Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 poi sei riuscito tu a vedere Cpt Harlock al cinema??? No, non ce l'ho fatta... c'è andata mia sorella ma non le ho ancora chiesto com'è stato. Bisogna fare un distinguo nei cartoni giapponesi, che all'epoca in effetti noi bambini riuscivamo appena a percepire ma fino ad un certo punto. Alcuni cartoni erano originali, sceneggiati e realizzati molto bene, altri invece seguivano a ruota il successo dei precedenti scopiazzando qua e la. Ecco perchè l'inflazione di robottoni, alcuni dei quali proprio imbarazzanti. Tanto per citarne uno: Daitarn 3 viene temporalmente dopo i grandissimi Space Robot, Mazinga, Goldrake, e infatti la storia 'da robot' a me pare piuttosto debole, in compenso però inizia ad esserci qualche tetta piuttosto gonfia che mantiene l'attenzione alta sul cartone... Alcuni autori sono stati veramente innovativi Go Nagai, Reiji Matsumoto, Rumiko Takahashi, Tatsuo Yoshida quelli a cui sono più affezionato. Cita
Lefty Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 io non son più riuscito ad ascoltare la sigla di un telefilm anni '80 cantata da Nico Fidenco, il titolo era tipo Scout '80 (Boys and Girls). Qualcuno se la ricorda? Cita
Nervous Nick Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 No, non ce l'ho fatta... c'è andata mia sorella ma non le ho ancora chiesto com'è stato. Bisogna fare un distinguo nei cartoni giapponesi, che all'epoca in effetti noi bambini riuscivamo appena a percepire ma fino ad un certo punto. Alcuni cartoni erano originali, sceneggiati e realizzati molto bene, altri invece seguivano a ruota il successo dei precedenti scopiazzando qua e la. Ecco perchè l'inflazione di robottoni, alcuni dei quali proprio imbarazzanti. Tanto per citarne uno: Daitarn 3 viene temporalmente dopo i grandissimi Space Robot, Mazinga, Goldrake, e infatti la storia 'da robot' a me pare piuttosto debole, in compenso però inizia ad esserci qualche tetta piuttosto gonfia che mantiene l'attenzione alta sul cartone... Alcuni autori sono stati veramente innovativi Go Nagai, Reiji Matsumoto, Rumiko Takahashi, Tatsuo Yoshida quelli a cui sono più affezionato. hmmm Daitarn 3 per me è eccellente...ha degli spunti originalissimi, è abbastanza diverso dai vari Mazinga, Goldrake, Jeeg.... Cita
Deimos Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 No, non ce l'ho fatta... c'è andata mia sorella ma non le ho ancora chiesto com'è stato. Bisogna fare un distinguo nei cartoni giapponesi, che all'epoca in effetti noi bambini riuscivamo appena a percepire ma fino ad un certo punto. Alcuni cartoni erano originali, sceneggiati e realizzati molto bene, altri invece seguivano a ruota il successo dei precedenti scopiazzando qua e la. Ecco perchè l'inflazione di robottoni, alcuni dei quali proprio imbarazzanti. Tanto per citarne uno: Daitarn 3 viene temporalmente dopo i grandissimi Space Robot, Mazinga, Goldrake, e infatti la storia 'da robot' a me pare piuttosto debole, in compenso però inizia ad esserci qualche tetta piuttosto gonfia che mantiene l'attenzione alta sul cartone... Alcuni autori sono stati veramente innovativi Go Nagai, Reiji Matsumoto, Rumiko Takahashi, Tatsuo Yoshida quelli a cui sono più affezionato. Assolutamente vero... dopo la trilogia di Goldrake e Jeeg, il resto scopiazza abbastanza con il solito canovaccio "alieni cattivi-robot invincibile-scienziato terrestre-robottino ridicolo"... però in Daitarn III ci sono elementi particolari ed interessanti, tra i quali la mimica dei robot e la psicologia dei Meganoidi... Io ricordo che dopo i mostri sacri seguii proprio Daitarn e Daltanious, poi stop Cita
cilloz Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 Quoto tutto su Uomo Tigre, uno dei miei preferiti in assoluto. Per i robottoni ho gia detto, Go Nagai su tutti ma Gundam è fantastico. Poi mi piace Yoshida: Kyashan, Tekkaman...bellissimi! Ah, gia che si parlava di Matsumoto...Danguard!! A me piaceva tanterrimo. Cita
cilloz Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 d'accordissimo, ma forse sfogare da piccoli certi istinti violenti aiutava non mi stupirebbe se la metà dei bimbi che guardano peppa pig diventassero serial killer cmq vi dovete solo vergognà 3 pagine di 3d e nessuno ha postato questa: le tette di Margot hanno turbato sessualmente una intera generazione di fanciulli Veramente piu quelle di Fujico nella prima serie di Lupin che è un capolavoro. Ode a Castellina Pasi. Cita
Nervous Nick Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 Baldios era valido...peró il doppiaggio era davvero tremendo. Cmq prima di Goldrake ce ne son stati parecchi eh...da super robot 28 in poi... Cita
Deimos Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 ... Cmq prima di Goldrake ce ne son stati parecchi eh...da super robot 28 in poi... ma delle serie robot in Italia il primo ad essere stato trasmesso fu Goldrake... per me la storia inizia lì, quando milioni di bambini lo hanno scoperto su Rai 2 alle 18:45 di martedì 4 aprile 1978... Cita
nova Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 Ryu Cyborg 009 Babil jr Idee molto belle Danguard piaceva tanto anche a me Ma anche izenborg! e le fusioni di geeking e le metamorfosi di polymaar E poi la famiglia mezil! Tre stagioni. Stupendo Cita
th3madcap Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 la famiglia Mezil!!! Io ci ho pure provato a costruire un razzo gonfiabile in terrazza ma ancora la tecnologia non era pronta. e neanche ora. Cita
Ospite Inviato Gennaio 31, 2014 Segnala Inviato Gennaio 31, 2014 Il più grande di tutti comunque è lui: http://www.dailymotion.com/video/xkx1vj_megaloman-sigla-hq-by-mrx_shortfilms Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.