maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 A me sconosciute, intendo ovviamente... Ho realizzato qualche soldino da una vendita e pensavo di prendere una Les Paul; mi sono imbattuto per caso in un chitarrista che suonava una Les Paul Custom nera e mi è venuta voglia di custom nera. Ma il mondo Custom proprio non lo conosco, e prenderei una fregatura subito. Innanzitutto mi serve un pò di chiarezza sulle terminologie: con black beauty si intende un modello particolare, di anni specifici, o anche reissue o che altro? A ruota vorrei capire una Les Paul indicata semplicemente come "Custom" quanto dista in termini qualitativi da una indicata come "Custom - Custom Shop", visto che come prezzo non sembrano molto distanti. Poi se qualche illuminato riesce anche in due parole a descrivere cosa ha di diverso una custom dalle tradizionali in termini di suono sarebbe veramente il massimo. Chiedo troppo? Intanto mi metto in speranzoso ascolto Cita
Konkey Dong Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/14223-vendo-pt-gibson-custom-68-2011/ :whistle: Cita
DC® Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Prendi quella di Buras sul mercatino. Sòna Cita
DC® Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Aho gabbri e che cazzo e lasciati servì.... Cita
evol Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Ciao di Les Paul Custom ne esistono principalmente 3 modelli nel mercato del nuovo/usato di produzione recente: - la Custom "normale" ovvero semplicemente Les Paul prodotta attualmente dal custom shop. Manico in mogano, body in mogano, top in acero e tastiera in ebano (o richlite le più recenti) - la Custom "Black Beauty" 1957, 57 o R7 Custom con top anch'esso in mogano e tastiera in ebano. Produzione Historic - la Custom '68 con top in acero, manico in mogano con tastiera in ebano e body alleggerito. Riprende le caratteristiche della prima reintroduzione della Custom avvenuta appunto nel 1968. Questo a grandi linee... Cita
Konkey Dong Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 La 68 non ha corpo alleggerito... Stessa caratteristiche costruttive historic BB ma top in acero! Nel mio topic di vendita ci sono specs ufficiali Gibbones. Cita
maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Prendi quella di Buras sul mercatino. Sòna Senza dubbio... è che il mio budget è inferiore ai 2000 euri Cita
maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Ciao di Les Paul Custom ne esistono principalmente 3 modelli nel mercato del nuovo/usato di produzione recente: - la Custom "normale" ovvero semplicemente Les Paul prodotta attualmente dal custom shop. Manico in mogano, body in mogano, top in acero e tastiera in ebano (o richlite le più recenti) - la Custom "Black Beauty" 1957, 57 o R7 Custom con top anch'esso in mogano e tastiera in ebano. Produzione Historic - la Custom '68 con top in acero, manico in mogano con tastiera in ebano e body alleggerito. Riprende le caratteristiche della prima reintroduzione della Custom avvenuta appunto nel 1968. Questo a grandi linee... Quindi tra la Custom "normale" che è prodotta dal custom shop e la Custom '68 se questa non è alleggerita cambia solo il fatto che non la fa il custom shop ma la produzione normale? E' il caso ad esempio di questa? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-custom-shop-les-paul_id3439041.html Poi c'è questa che non capisco bene se sia una reissue o cosa, visto che è denominata custom shop: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-custom-shop-les-paul-1983_id3344415.html Cita
DC® Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Allora il modello Custom di les paul è una versione di questa chitarra. Un'alternativa alla Standard o alla Studio per intenderci, di solito caratterizzata dall'essere nera, avere gli intarsi in madreperla rettangolari sulla tastiera, tastiera in ebano, paletta con il logo a diamante. Gibson Custom invece è il nome della divisione custom shop dell'azienda. Quindi una Gisbson Les Paul Custom è una chitarra modello les paul, versione custom, della produzione di serie. Una Giibsom Custom Les Paul Custom è la versione del custom shop. All'interno della versione custom poi ci sono infinite varianti ma io non sono un superesperto e lascio la parola ad altri, in generale comunque sono chitarre piuttosto pesanti (mogano pezzo unico, ebano etc etc) molto squillanti sui puliti e dal suono un po' più "scuro" e "pesante" sui gain. Sono veramente indicazioni generiche però eh e anche un po' soggettive. Come puoi ver intuito c'è parecchia facilità a scrivere boiate, quindi sugli annunci io ci andrei con i piedi di piombo e mi affiderei a qualche esperto qui sul forum per fare un po' di chiarezza. Cita
Sancho Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 io mi focalizzerei sul genere da suonarci, la Custom 57 (cosiddetta Black Beauty) e la 68 sono le più adatte ai suoni Vintage, la Custom Normale è più moderna ed adatta anche a generi più estremi, se il tuo budget è inferiore ai 2000 hai più possibilità di trovare una Custom Normale che non una 57 o una 68, cmq è sempre una buona chitarra semplicemente è la più moderna delle 3. in realtà esite anche un quarto modello di Custom con i P90 mi sembra sia la 54, ma quella è proprio per i suoni molto Vintage. per non fare confusione quando cercherai la chitarra nei vari mercatini considera che la Gibson è divisa in 2 produzioni, la Gibson USA e la Gibson Custom shop, i modelli Reissue e Les Paul Custom sono prodotti dalla Gibson Custom Shop, quindi non devi fare confusione tra la Les Paul Custom che è un modello di chitarra ed il Gibson Custom Shop che è la casa produttrice. Cita
maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Come puoi ver intuito c'è parecchia facilità a scrivere boiate, quindi sugli annunci io ci andrei con i piedi di piombo e mi affiderei a qualche esperto qui sul forum per fare un po' di chiarezza. Infatti ho linkato quei due annunci apposta per vedere se qualche esperto qui mi chiarisce se han scritto boiate o meno. Quanto è il budget? Attorno ai 1700... poi se ne vale la pena anque qualcosa in più Cita
maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 io mi focalizzerei sul genere da suonarci, la Custom 57 (cosiddetta Black Beauty) e la 68 sono le più adatte ai suoni Vintage, la Custom Normale è più moderna ed adatta anche a generi più estremi, se il tuo budget è inferiore ai 2000 hai più possibilità di trovare una Custom Normale che non una 57 o una 68, cmq è sempre una buona chitarra semplicemente è la più moderna delle 3. in realtà esite anche un quarto modello di Custom con i P90 mi sembra sia la 54, ma quella è proprio per i suoni molto Vintage. Allora mi sa che devo lasciar perdere le custom, visto che non sono per i generi moderni, tanto meno estremi... Cita
frap Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Allora mi sa che devo lasciar perdere le custom, visto che non sono per i generi moderni, tanto meno estremi... Cita
Konkey Dong Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 io mi focalizzerei sul genere da suonarci, la Custom 57 (cosiddetta Black Beauty) e la 68 sono le più adatte ai suoni Vintage, la Custom Normale è più moderna ed adatta anche a generi più estremi, se il tuo budget è inferiore ai 2000 hai più possibilità di trovare una Custom Normale che non una 57 o una 68, cmq è sempre una buona chitarra semplicemente è la più moderna delle 3. in realtà esite anche un quarto modello di Custom con i P90 mi sembra sia la 54, ma quella è proprio per i suoni molto Vintage. per non fare confusione quando cercherai la chitarra nei vari mercatini considera che la Gibson è divisa in 2 produzioni, la Gibson USA e la Gibson Custom shop, i modelli Reissue e Les Paul Custom sono prodotti dalla Gibson Custom Shop, quindi non devi fare confusione tra la Les Paul Custom che è un modello di chitarra ed il Gibson Custom Shop che è la casa produttrice. Figa, ma dipende anche dai pricuppi che ci sono sopra! Mannaggia mi avete attaccato l' intercalare " Figa", adesso è un " Cazzo-Figa" continuo... Per me dovresti provare una Custom normale e una BB almeno ti fai un' idea di cosa vuoi precisamente. Cita
frap Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Se il budget è inferiore ai 2000 devi optare per la custom... se riesci a fare uno sforzo in più valuta quella di buras che è molto bella. Io ho preso una blackbeauty57 un paio.di mesi fa... monta i 57 e non mi sentirei di consigliarla per i generi molto estremi. Ho però provato un'altra blackbeauty57 più recente con altri pickups e davvero era una bestiaccia! Suono grosso con i bassi molto a fuoco e grande feedback... quindi valuta anche i magneti montati. Cita
frap Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Se il budget è inferiore ai 2000 devi optare per la custom... se riesci a fare uno sforzo in più valuta quella di buras che è molto bella. Io ho preso una blackbeauty57 un paio.di mesi fa... monta i 57 e non mi sentirei di consigliarla per i generi molto estremi. Ho però provato un'altra blackbeauty57 più recente con altri pickups e davvero era una bestiaccia! Suono grosso con i bassi molto a fuoco e grande feedback... quindi valuta anche i magneti montati. Cita
maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 per non fare confusione quando cercherai la chitarra nei vari mercatini considera che la Gibson è divisa in 2 produzioni, la Gibson USA e la Gibson Custom shop, i modelli Reissue e Les Paul Custom sono prodotti dalla Gibson Custom Shop, quindi non devi fare confusione tra la Les Paul Custom che è un modello di chitarra ed il Gibson Custom Shop che è la casa produttrice. Che Les Paul Custom sia un modello e che Gibson Custom Shop sia una casa produttrice mi era molto chiaro anche prima. Ma a leggere questo sembrerebbe che quando il modello è denominato Les Paul Custom automaticamente sia frutto del Custom Shop. Ma sento parlare anche di Les Paul Custom "normale", e allora c'è un pò di confusione... Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Se il suono che cerchi è tendente al "vintage" o comunque Rock-Blues, la 68 di Buras è l'ottimale... la quoto a 1000 Te lo dice un altro che ce l'ha Se la differenza dono quei 2/300 neuri non riuscite a trovare un accordo? FIGA! P.S.: la 68 non ha il corpo alleggerito.... no 9-holes, no camere tonali e mercanzia varia... Cita
maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Se il suono che cerchi è tendente al "vintage" o comunque Rock-Blues, la 68 di Buras è l'ottimale... la quoto a 1000 Te lo dice un altro che ce l'ha Se la differenza dono quei 2/300 neuri non riuscite a trovare un accordo? FIGA! P.S.: la 68 non ha il corpo alleggerito.... no 9-holes, no camere tonali e mercanzia varia... E' che FIGA mi sono svenato per una Tyler... ma tirerò fuori l'asso dalla manica aggiungendo un set di valvole nuovo nuovo, e a quel punto l'offerta sarà irrinunciabile Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 .... la parola passa a Buras... . Cita
blackcat Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Che Les Paul Custom sia un modello e che Gibson Custom Shop sia una casa produttrice mi era molto chiaro anche prima. Ma a leggere questo sembrerebbe che quando il modello è denominato Les Paul Custom automaticamente sia frutto del Custom Shop. Ma sento parlare anche di Les Paul Custom "normale", e allora c'è un pò di confusione... Dal 2004 (mi pare) la Les Paul Custom è prodotta dal Custom Shop, prima era USA (serie normale). Cita
Sancho Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Ma a leggere questo sembrerebbe che quando il modello è denominato Les Paul Custom automaticamente sia frutto del Custom Shop. Ma sento parlare anche di Les Paul Custom "normale", e allora c'è un pò di confusione... da una decina d'anni è proprio cosi, le Les Paul modello Custom le fa la Gibson Custom shop, prima invece erano prodotte anche dalla Gibson USA mi sembra fino al 2003/2004 boh non so la data precisa. la Custom, chiamata abusivamente normale, è il modello più moderno che si differenzia dalle altre, che invece fanno parte della Historic collection e sono Reissue, per le diverse specifiche. Le Les Paul modello Custom oggi sono sempre prodotte dal Gibson Custom Shop, ma sono allegerite, hanno il ponte Nashville..... Cita
maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 da una decina d'anni è proprio cosi, le Les Paul modello Custom le fa la Gibson Custom shop, prima invece erano prodotte anche dalla Gibson USA mi sembra fino al 2003/2004 boh non so la data precisa. la Custom, chiamata abusivamente normale, è il modello più moderno che si differenzia dalle altre, che invece fanno parte della Historic collectione e sono Reissue, per le diverse specifiche. Le LEs Paul modello Custom oggisono sempre prodotte dal Gibson Custom Shop, ma sono allegerite, hanno il ponte Nashville..... Chiaro. Quindi una delle due che ho linkato prima è prodotta dal custom shop: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-custom-shop-les-paul_id3439041.html Il prezzo sembra più alla mia portata.. Che differenza c'è con una 68? Cita
maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Chiaro. Quindi una delle due che ho linkato prima è prodotta dal custom shop: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-custom-shop-les-paul_id3439041.html Il prezzo sembra più alla mia portata.. Che differenza c'è con una 68? Ah, mi rispondo da solo: è alleggerita ed ha il ponte diverso... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.