frap Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Io ho provato un passato alcune custom "normali" e non mi han fatto gridare al miracolo... anzi... una di queste era in alpine white e l'ho trovata particolarmente deludente anche per le finiture... Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Giusto per la cronaca esiste anche la Custom Black Beauty 57 20th Anniversary del Custom Shop come la mia e conosco anche l'esistenza della 20th Anniversary (anniversario non riferito al Custom Shop). Poi non dimentichiamo le versioni a 3 pu, con bigsby e le Alpine! Cita
frap Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Giusto per la cronaca esiste anche la Custom Black Beauty 57 20th Anniversary del Custom Shop come la mia e conosco anche l'esistenza della 20th Anniversary (anniversario non riferito al Custom Shop). Poi non dimentichiamo le versioni a 3 pu, con bigsby e le Alpine! La tua è super.... non la citiamo neanche!!! Cita
maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Giusto per la cronaca esiste anche la Custom Black Beauty 57 20th Anniversary del Custom Shop come la mia e conosco anche l'esistenza della 20th Anniversary (anniversario non riferito al Custom Shop). Poi non dimentichiamo le versioni a 3 pu, con bigsby e le Alpine! Così almeno il casino è completo... avevo appena iniziato a credere di aver cominciato a capire Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Così almeno il casino è completo... avevo appena iniziato a credere di aver cominciato a capire Scusa... non ti volevo confondere. Comunque questi sono modelli "limited" più da collezionismo magari per alcune particolarità. Attieniti comunque a quanto detto sopra Cita
DC® Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Dal 2004 (mi pare) la Les Paul Custom è prodotta dal Custom Shop, prima era USA (serie normale). Vedi questa è la chiave, ti ho confuso io dicendo una boiata perché ero rimasto a prima :) Cita
Sancho Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Ti consiglierei una Custom Moderna, alleggerita ma non con le camere tonali (e pesa un quintale lo stesso), ponte Nashville etc...prezzo più abordabile e cmq chitarra ottima, si presta bene in molti campi, dal Blues, all'Heavy metal ma è ovvio che sia più portata per i suoni moderni che per quelli Vintage. La 68 e la 57 sono chitarroni da spavento, (in particolare l'edizione limitata di Lino che è una 57 limited edition alla perfezione delle specifiche Vintage d'annata) e vanno bene in particolare per Jazz, Blues e Classic Rock, ma non tanto per i suoni moderni, per generi musicali anni 80/90/2000 con quantità di Gain più o meno Generose, a mio parere meglio la Normale Custom, se sei un Vintaggista Bluesman amante dei Free, tanto meglio prendersi una R8 o una R9.............quindi vai di Custom Normale vorrei confonderti ulteriomente dicendo che le ultime produzioni potresti trovarle con Tastiera in Rachilite anzichè in Ebano ma tranquillo, molti dicono che non si vede e non si sente, quella del 2005 che ha postato mi sembra un bell'esemplare e dovrebbe avere una vernice un pò più carina rispetto a quella utilizzata a partire dal 2006. Fai attenzione alle repliche cinesi spacciate per Gibson originali, in foto potresti non distinguere una Replica Cinese da una vera Custom. Cita
Sancho Inviato Febbraio 11, 2014 Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 guarda che bella questa, ed ha un ottimo prezzo http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-custom-anno-1998_id3164158.html#pics Cita
maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 guarda che bella questa, ed ha un ottimo prezzo http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-custom-anno-1998_id3164158.html#pics Prezzo non trattabile... non si fa niente Cita
maxprs Inviato Febbraio 11, 2014 Autore Segnala Inviato Febbraio 11, 2014 Ti consiglierei una Custom Moderna, alleggerita ma non con le camere tonali (e pesa un quintale lo stesso), ponte Nashville etc...prezzo più abordabile e cmq chitarra ottima, si presta bene in molti campi, dal Blues, all'Heavy metal ma è ovvio che sia più portata per i suoni moderni che per quelli Vintage. La 68 e la 57 sono chitarroni da spavento, (in particolare l'edizione limitata di Lino che è una 57 limited edition alla perfezione delle specifiche Vintage d'annata) e vanno bene in particolare per Jazz, Blues e Classic Rock, ma non tanto per i suoni moderni, per generi musicali anni 80/90/2000 con quantità di Gain più o meno Generose, a mio parere meglio la Normale Custom, se sei un Vintaggista Bluesman amante dei Free, tanto meglio prendersi una R8 o una R9.............quindi vai di Custom Normale vorrei confonderti ulteriomente dicendo che le ultime produzioni potresti trovarle con Tastiera in Rachilite anzichè in Ebano ma tranquillo, molti dicono che non si vede e non si sente, quella del 2005 che ha postato mi sembra un bell'esemplare e dovrebbe avere una vernice un pò più carina rispetto a quella utilizzata a partire dal 2006. Fai attenzione alle repliche cinesi spacciate per Gibson originali, in foto potresti non distinguere una Replica Cinese da una vera Custom. Spiegazione chiara e dettagliata, grazie 1000. Cercherò di fare mente locale e magari provare qualcosa; poi sto alla finestra e vediamo che succede... non ho fretta per fortuna. Cita
evol Inviato Febbraio 19, 2014 Segnala Inviato Febbraio 19, 2014 Chiedo venia sull'errore per la 68. Anni fa ne provai una ma evidentemente era una one-off o serie speciale Chambered. Mesi fa ho venduto una 57 custom BB (top in mogano) e del lotto delle tre versioni per i miei gusti era la preferita. Cita
robben Inviato Febbraio 21, 2014 Segnala Inviato Febbraio 21, 2014 ho appena preso la Custom wine red 1999 e ho notato che rispetto alla mia custom 92 ha un suono estremamente più aperto, bello ma differente, come mai? Dovrebbero avere gli stessi magneti e gli stessi legno o sbaglio? Cita
keithcello Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 Riuppo il topic....Vorrei avere qualche info di più. Sul mercatino ci sono molte custom anni 90, alcune descritte come "Black beauty": In quegli anni come era la produzione? c'era effettivamente la "black beauty" o sono custom normali nere? Una custom normale più recente prodotta dal custom shop con tastiera in ebano a quanto deve stare sull'usato? Me l'hanno offerta a 2.200,00, ma penso di poter trattare... Grazie. Marcello Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 Riuppo il topic....Vorrei avere qualche info di più. Sul mercatino ci sono molte custom anni 90, alcune descritte come "Black beauty": In quegli anni come era la produzione? c'era effettivamente la "black beauty" o sono custom normali nere? Una custom normale più recente prodotta dal custom shop con tastiera in ebano a quanto deve stare sull'usato? Me l'hanno offerta a 2.200,00, ma penso di poter trattare... Grazie. Marcello Le BB sono la Les Paul Custom 1957 e la Les Paul Custom Black Beauty 1960 50th Anniversary Cita
Lurch Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 se è nera ed è bella, è una black beauty. duh. Cita
VintageSpecs Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 Su mercatino basta che sono nere e scrivono black beauty.......solo quelle interamente in mogano lo sono. Io andrei di Custom anni 90, c'e' poco rischio di sbagliare. Sul prezzo direi massimo 2000, ma deve essere perfetta con tasi almeno al 50%, se ad esempio scendi sotto questa soglia, a mio avviso, scendiamo nel range di 1800. Poi comunque dipende sempre dall'esemplre in questione,pero' a 2000 euro dovresti portare a casa una bellissima custom in ottime condizioni. Cita
Sancho Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 Normalmente la Black Beauty fa parte delle Historic e si intende la Les Paul Custom Reissue 57 che è tutta in mogano senza top in acero, e poi ha il long tenon, corpo pieno, ponte ABR-1, pickup Classic 57 o altri pickup di stampo Vintage (forse Burstbucker 1 e 2 ed oggi Custom bucker), quando Gibson la fa, essendo Historic, la fa con tastiera in Ebano (salvo diversa segnalazione di utenti più aggiornati di me). La Les Paul Custom ordinaria viene chiamata impropriamente Black Beauty dagli inconsapevoli possessori, ha il corpo alleggerito con il Wheigt relief (nove buchi), ponte nashville, pickup Gibson moderni (di solito coppia 490/498) top in acero e tenon short, rappresenta la Les Paul Custom Moderna. Quelle anni novanta, , fino a non so quale data del 2000 (forse 2009, dico forse) hanno la tastiera in ebano, da una certa data in poi la Tastiera è in Rachilite, una resina che somiglia molto all'ebano esteticamente.....come risposta sonora non so. Poi c'è la Custom 68 che fa sempre parte delle Historic ma rispetto alla BB ha l'hardware Nickel, ed il top in acero, ed infine la Custom 55 che è come la BB però con un P90 ed un P100. Per la Custom Ordinaria direi che fino ad un massimo di 2200 € è un buon prezzo d'acquisto sull'usato. n.b. quelle anni 90 sono con corpo in pezzo unico, paradossalmente quando la produzione della Les Paul Custom è stata spostata al Custom Shop i corpi sono diventati in due pezzi. Cita
mosquito3 Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 n.b. quelle anni 90 sono con corpo in pezzo unico, paradossalmente quando la produzione della Les Paul Custom è stata spostata al Custom Shop i corpi sono diventati in due pezzi. Nun m' arisulta Cita
Nervous Nick Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 ed infine la Custom 55 che è come la BB però con un P90 ed un P100. a Chità, ma che stai a dì ?????? Cita
Sancho Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 Nun m' arisulta ce n'è un bel po che sono con corpo in due pezzi. a Chità, ma che stai a dì ?????? boh immaginavo delle correzioni onestamente per la 55 non sono sicurissimo delle specifiche. Cita
mosquito3 Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 Non è un P-100 quello al manico, ma una Staple in Alnico 5. Comunque non mi è mai capitato di vedere una Custom con body (leggi back) in due pezzi. Top si, anche in 3 negli anni '80. Cita
Giulio60 Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 Non è un P-100 quello al manico, ma una Staple in Alnico 5. Comunque non mi è mai capitato di vedere una Custom con body (leggi back) in due pezzi. Top si, anche in 3 negli anni '80. ma non era una BB ovviamente Cita
tibiuccio Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 ce n'è un bel po che sono con corpo in due pezzi. Io ne ho avuta una col body in 2 pezzi, ci son rimasto così male che per principio non ne ho volute prendere più di così moderne. Cita
mosquito3 Inviato Ottobre 16, 2015 Segnala Inviato Ottobre 16, 2015 ma non era una BB ovviamente Ovviamente no Io ne ho avuta una col body in 2 pezzi, ci son rimasto così male che per principio non ne ho volute prendere più di così moderne. Ma tu pensa tu...questa mi è proprio nuova! Mai vista una Custom con body in due pezzi. A quando risaliva la tua? Cita
VintageSpecs Inviato Ottobre 17, 2015 Segnala Inviato Ottobre 17, 2015 Confermo, avuta anke io custom in 2 pezzi 2001, cosi' come standard 1994 pezzo unico. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.