Guest Alucard Inviato Febbraio 16, 2014 Segnala Inviato Febbraio 16, 2014 Quindi, ne deduco che se uno vuol solo suonare, può aprire solo guitar rig. Questa cosa non è affatto male. Si' io faccio cosi' e come sempre usare l'impulso aiuta :) Io vorrei tanto ottenere questo suono...solo che il tizio (che seguo pure su soundcloud) non vuole darmelo Questo é il preset che ho scopiazzato all'inizio: con la giusta chitarra suona cosi' :) Cita
Deimos Inviato Febbraio 16, 2014 Segnala Inviato Febbraio 16, 2014 Io ho il software originale e nel Guitar Rig 5 c'è solo un "mini reflektor" che non mi sembra in grado di caricare gli impulsi... Ho visto che c'è l'upgrade al Guitar Rig 5 PRO, se vale la pena anche per altre migliorie ci ributto sopra qualche soldo... Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 16, 2014 Segnala Inviato Febbraio 16, 2014 Non c'é bisogno di comprar altre cose puoi inserire l'impulso pure usando reaper o logic Cita
Deimos Inviato Febbraio 16, 2014 Segnala Inviato Febbraio 16, 2014 puoi spiegarmi come si fa con reaper? grazie! Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 16, 2014 Segnala Inviato Febbraio 16, 2014 Allora scarichi se non l'hai già fatto LAConvolver (é gratis e lo trovi al link qui sotto) : http://audio.lernvall.com Poi apri Reaper e sulla nuova traccia dove c'é il tastino Fx clicchi e selezioni guitar rig e poi LAConvolver e li attivi entrambi...per il solo LAConvolver la pagina che ti esce dovrebbe somigliare a questa: e quindi é già sufficiente cosi' poi regoli il rapporto wet/dry che vedi nella finestra a piacimento :) Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 16, 2014 Segnala Inviato Febbraio 16, 2014 Qui provo ad impostare un lead sulla base di quel suono marshall di ieri...non volevo postarlo perché erano delle prove "alla carlonissima" in cui premevo REC e vedevo cosa usciva buona la prima, ma mi avvalgo del timbro "scantinato" per salvarmi le chiappe Alcune premesse: 1° la base (prima che Bru mi sodomizzi) é scelta perché ieri con un amico extra-forum abbiamo deciso di confrontar dei suoni e lui aveva già registrato qualcosa su questo pezzo 2° ho suonato con una chitarra che non prendevo in mano forse da un anno ed oltre (ci sono su anche le corde di un anno fa) che aveva solo il PU al ponte perché quello al manico non l'ho ancora rimontato 3° non so assolutamente cosa abbia fatto é veramente una improvvisazione buona la prima 4° credo di essermi slogato il polso sinistro cadendo stamattina dalle scale e non riesco a suonare bene o a stringere il pugno https://soundcloud.com/inguimalmstin/my-guitar-gently-sheeeeep Cita
Deimos Inviato Febbraio 16, 2014 Segnala Inviato Febbraio 16, 2014 ma LAConvolver dove va piazzato? cioè non è un programma... dove lo butto? tra le applicazioni? in qualche altro folder??? Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 16, 2014 Segnala Inviato Febbraio 16, 2014 ma LAConvolver dove va piazzato? cioè non è un programma... dove lo butto? tra le applicazioni? in qualche altro folder??? LAconvolver é un plugin...installalo e stop non devi far piu' nulla...(se ricordo bene)...poi quando apri reaper e vai in FX troverai LernvallAudio fra le opzioni :) Cita
TheWarrior Inviato Febbraio 21, 2014 Segnala Inviato Febbraio 21, 2014 Ciao Vale, hai provato pure amplitube ? tra quello e guitar rig che differenze noti ? Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 21, 2014 Segnala Inviato Febbraio 21, 2014 Quindi, ne deduco che se uno vuol solo suonare, può aprire solo guitar rig. Questa cosa non è affatto male. Con Amplitube sul Mac questo si può fare tranquillamente.. Cita
cash Inviato Febbraio 22, 2014 Segnala Inviato Febbraio 22, 2014 Solo io preferisco anplitube per le distorsioni pesanti? Preferisco invece guitar rig per gli effetti, spettacolari. Ho un po'di roba registrata alla cazzo, inizi di parti, roba da schiaffare su quelli che dovevano essere dei cortometraggi e poi non son stati più un cazzo. Magari li carico e ve li fo sentire, ma non è roba rocche, è solo ciarpame da sottofondo. Peró il mio corto fantascientifico sarà fichissimo. Guitar rig per suonare live? Naa. Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 23, 2014 Segnala Inviato Febbraio 23, 2014 Solo io preferisco anplitube per le distorsioni pesanti? Preferisco invece guitar rig per gli effetti, spettacolari. Ho un po'di roba registrata alla cazzo, inizi di parti, roba da schiaffare su quelli che dovevano essere dei cortometraggi e poi non son stati più un cazzo. Magari li carico e ve li fo sentire, ma non è roba rocche, è solo ciarpame da sottofondo. Peró il mio corto fantascientifico sarà fichissimo. Guitar rig per suonare live? Naa. Scusa il ritardo ero in giro :) Allora, posso darti ragione per le distorsioni molto pesanti...per esempio a me piace molto un suono che ottengo con la ENGL che per quelle ritmiche molto sborone alla SymphonyX dell'ultimo periodo (esempio) sono perfette. Mi piace anche la simulazione della SLO...pero'... le simulazioni marshall a me non piacciono proprio personalmente. Un altro problema é che a me piace usar un pedalino "vero" davanti alla scheda audio e con Amplitube ho un po' di problemi ad "interfacciarlo" con il resto del rig virtuale...il risultato é sempre un po' troppo fuzzoso (sicuramente é colpa mia). Guitar rig lo trovo piu' pratico ed immediato nella gestione degli equalizzatori/filtri ecc ecc poi, si posson caricar gli impulsi (cosa che a me piace) e smanettar meglio sulle simulazioni di cassa in genere ed il segreto é tutto li' (segreto che sto ancora cercando di scoprire :) ) e sui suoni marshall secondo me suona meglio mentre per Dual rectifier, SLO ecc. ecc. ha bisogno di esser parecchio rilavorato... Io comunque per non sbagliare gioco con entrambi Cita
Guest Alucard Inviato Febbraio 25, 2014 Segnala Inviato Febbraio 25, 2014 Altro sample boh, secondo me non é malissimo sto software https://soundcloud.com/inguimalmstin/solo_this_love Ora vorrei provare Jamup si dice sia anche meglio .... Cita
TheWarrior Inviato Febbraio 27, 2014 Segnala Inviato Febbraio 27, 2014 A me (impulsi di cassa a parte) piace piu amplitube, ma ho testato guitar rig 5 con il loader degli impulsi incorporato è troppo comodo per esercitarsi, ti toglie la scocciatura di dover aprire un daw per caricare l'impulso a valle del software di emulazione. Peccato che amplitube ancora non ha rilasciato un caricatore di impulsi di cassa. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.