Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao Ragazzi.. è da un po' che non vengo, volevo aggiornarvi sulle nostre novità..

 

Dopo il successo di Mini, per il cui segmento sta arrivando un'altra grossa novità che non svelo ora, sono arrivati i Pedali di casa Gurus.

 

Chiarisco subito alcuni punti a cui tengo molto:

1) non abbiamo copiato nessuno! farò un artist price agli amici di Fennec electronics o simili che vorranno cimentarsi in un degooping approfondito.. semplificato dal fatto che non mettiamo nessuna resina!!ahahah

2) il punto 1 è una bugia: abbiamo copiato i nostri suoni.. ovvero, due dei quattro pedali della gamma, sono la riproduzione (a FET) dei due canali di Naked, per dare così la possibilità ai possessori

di Naked Mini, che ricordo è una testatina Monocanale tutta pulita progettata per mangiare alla grande i pedali ed avere un pulito fantastico, di avere comunque a disposizione i suoni sexy, crunch, lead1 e lead2.

3) come di consueto, ci tenevamo ad innovare anche arrivando nel mercato dei pedalini che, sapete meglio di me, saturo è un eufemismo, ma già se si facesse la tara delle solite copie di ts808 e pochi altri, dove cambia solo qualche filtro, ne resterebbero davvero pochi...

pertanto ci siamo detti, cosa innoviamo?

 

è saltato fuori il Twin Dynamic. 

Il Guru ha partorito un sistema che eleva la tensione in ingresso portando la batteria a 18V o alimentandolo fino a 12V si arriva ad una dinamica di 24 a tutto vantaggio, appunto, della dinamica del segnale.

Siamo partiti con Naked ch.1 e Naked ch.2 come dicevo sopra, dei veri e propri preamp in formato pedale con una riproduzione a FET degli stadi di guadagno e delle curve del tone stack, poi abbiamo aggiunto

a completamento di gamma anche i nuovi due: METAL e SEXYDRIVE.

 

Il primo, Metal, è nato per il genere.. il nome lascia pochi dubbi.. il tone stack e le frequenze su cui lavorano gli stadi di guadagni sono pensati proprio per quello.. fattori di guadagno decisamente "insani".. 200 volte l'ingresso.. già a ore 12 i pot del tone stack si ha il suono metal.. poi si può' tranquillamente lavorare di medi..

Il secondo, SEXYdrive, è un boost/overdrive.. si, tipo i soliti ts808, mxd zakk wylde, boss sd-1... certo, quei tre erano lo stesso pedale con un cambio del filtro dei medi... il nostro invece è un'altro preamp, con una dinamica pazzesca.. lo dico davvero,.. qui quello che di solito si fa con il pot della chitarra si riesce a fare solo con le dita!! può' essere usato come boost, o come vero overdrive, con una quantità di gain leggermente sotto al nostro solito suono Crunch.

 

Un'altra piccola gioia data dal Twin Dynamic, che non guasta mai, è quella di rendere silenziosi anche alimentatori di dubbia qualità che riversano nella nostra pedaliera rumore di 50Hz... viene eliminato.

 

Vi lindo il video del Ch.1.. lo stesso ragazzo sta preparando anche quelli di sexydrive e Metal che vi posterò presto se vi interesserà sentirli...

 

a presto!!

 

935180_240055972832698_623770714_n.png

 

  • Like 2
Guest Alucard
Inviato

Ho sentito il video (in realtà l'avevo già sentito un paio di volte) i suoni sono molto belli ed é stato bravo anche il ragazzo che ha suonato e li ha ben creati.
Sarei molto curioso di sentire sia il "metal" che il "sexydrive" ed aspetto fiducioso i samples (se sono come il primo).
Pensate sia possibile (in ottica futura) inserire anche un'emulaizone di finale+cassa nel caso si volesse suonarli praticamente in diretta? Se hanno la struttura di un preamp completo il suono credo sia già abbastanza "pronto" per aver un bel suono in uscita.

 

Inviato

grazie a Oby e Baol per i complimenti..

@Alucard.. dovrei provare ad entrare in diretta.. per ora abbiamo escluso di inserire anche un'uscita emulata per questo utilizzo..

ma posso dirti che stiamo lavorando su un pedale mooolto particolare.. e lì potrebbe avere senso farlo.. ci farò ragionare il guru!!

Come sempre, grazie per gli ottimi spunti..

Guest Alucard
Inviato

Certo che da vedere so brutti forte.... :facepalm:  :facepalm:  :facepalm:

Dopo aver visto i cornish pero' ogni pedale é piu' bello  :sorrisone:

 

A parte questo, posso dire che il sexydrive a me come "livrea" piaccia, i primi due hanno i colori un po' distintivi del vostro marchio (sono gli stessi colori della naked)  mentre il metal nero con la colorazione blu non incontra il mio gusto.

Detto cio', sono uno che le cose le suona non le guarda piu' di tanto quindi il problema me lo pongo poco.

Il primo pedale per me ha davvero un ottimo suono (se contiamo poi che é registrato a partire da un ampli che di certo non é un bel 100W che aiuta a far suonar bene i pedali, anzi....)

Sul secondo il discorso é piu' complesso perché aspetto il video completo per capire a che tipo di "metal" si riferisca; visto che il metal abbraccia quasi trent'anni i suoni di riferimento non sono uno ma molteplici (il primo metal lo si faceva con delle marshall spinte e scavate, poi si é passati a mesa via via piu' incazzosi, SLO, 5150 e via dicendo) quindi aspettero' un video per capire questo pedale a quale tipo di "sottogenere metal" strizzi piu' l'occhio :)

Resto curiosissimo per il sexydrive  :sorrisone:

Inviato

Il suono Sexy della Brutus me lo ricordo ancora tanto mi piacque, ma non ho ancora capito se questi pedali sono usciti o no? Tra l'altro ho pure fatto fatica a trovare un'immagine del ch1 sul vostro sito: mi sa che sono un impedito!

Inviato

boh.. dite? e tipo quali sono i pedali belli? fatemi qualche esempio che vado a guardarmeli..

(sempre al netto del fatto che devono suonare.. ma se possiamo migliorarli un po' da quel punto di vista lì non guasta..)

Già il sexydrive direi che è meglio, con lo sfondo carbon... no?

 

http://www.gurusamps.it/it/prodotti/pedali/sexydrive.html

 

Parlo per gusto mio, per carità, ma personalmente trovo attraenti i pedali tinta unita, o comunque non troppi colori diversi. Se fai caso, quasi tutti i produttori di pedali "fighi" adottano un pattern che di solito è colore di fondo - colore per scritte e grafiche e morta lì. I riquadri che raggruppano due o tre potenziometri sono bruttini, servono immagino a creare l'idea di ordine o di un quadro controlli, ma in realtà sono cose stampate e danno un'aria piuttosto cheap.

 

Lo stile minimalista predomina, e funziona pure, in ogni caso, perchè avere 50 cose scritte sulla superficie del pedale è inutile e sgradevole. Inutile perchè la funzione del potenziometro o dello switch la scopri girandolo, e a maggior ragione questo vale le corone attorno al pot che indicano i numeri o i cardinali (che mi serve sapere se ho girato il pot fino alle ore 1 e 35 o alle 1 e 50? Quando il suono mi piace mi fermo..). Sgradevole perchè crea un'impressione di affollamento sul pedale, l'impressione è che ci siano tante cose aggiunte per "fare figo" e coprire una eventuale mancanza di qualità. Nel vostro caso questa cosa c'è alla massima potenza, sulla superficie c'è di tutto.. Lo switch ha le due funzioni scritte, ogni pot ha il suo nome e il quadrante, sotto lo switch c'è scritto Rocking true bypass, c'è in, out, l'ingresso alimentazione segnalato, il logo Gurus, la cornice con il bordo di un colore diverso.. persino il led ha scritto playing sopra!

 

Anche il logo Gurus, perdonami, è poco accattivante. Ha il bordo, i riflessi, due colori dentro, la scritta Gurus, il tricolore, cicognani engeneering sotto...è estremamente incasinato!

 

Fai un giro sul classico thread di the gear page "post your pedalboard" http://www.thegearpage.net/board/showthread.php?t=1388331 e vedrai che i pedali, specie quelli "boutique" e moderni, rispettano quasi immancabilmente quella filosofia estetica: pochi colori , grafiche semplici, soprattutto pochi colori. Piace anche il pannello in plastica su cui montare i pot attaccato sopra il case, ma è meno diffuso.

 

Spero che la critica sia presa per quello che è, cioè semplicemente dei consigli dati in buona fede. La qualità sonora, dalle demo, direi che c'è al 100%, il lato estetico, SECONDO LA MIA MODESTISSIMA OPINIONE, lascia tanto a desiderare.

 

Purtroppo penso che per vendere pedali, nel mercato così straordinariamente saturo, non basta che suonino strabene, devono anche essere esteticamente accattivanti.

  • Like 2
Inviato

Parlo per gusto mio, per carità, ma personalmente trovo attraenti i pedali tinta unita, o comunque non troppi colori diversi. Se fai caso, quasi tutti i produttori di pedali "fighi" adottano un pattern che di solito è colore di fondo - colore per scritte e grafiche e morta lì. I riquadri che raggruppano due o tre potenziometri sono bruttini, servono immagino a creare l'idea di ordine o di un quadro controlli, ma in realtà sono cose stampate e danno un'aria piuttosto cheap.

 

Lo stile minimalista predomina, e funziona pure, in ogni caso, perchè avere 50 cose scritte sulla superficie del pedale è inutile e sgradevole. Inutile perchè la funzione del potenziometro o dello switch la scopri girandolo, e a maggior ragione questo vale le corone attorno al pot che indicano i numeri o i cardinali (che mi serve sapere se ho girato il pot fino alle ore 1 e 35 o alle 1 e 50? Quando il suono mi piace mi fermo..). Sgradevole perchè crea un'impressione di affollamento sul pedale, l'impressione è che ci siano tante cose aggiunte per "fare figo" e coprire una eventuale mancanza di qualità. Nel vostro caso questa cosa c'è alla massima potenza, sulla superficie c'è di tutto.. Lo switch ha le due funzioni scritte, ogni pot ha il suo nome e il quadrante, sotto lo switch c'è scritto Rocking true bypass, c'è in, out, l'ingresso alimentazione segnalato, il logo Gurus, la cornice con il bordo di un colore diverso.. persino il led ha scritto playing sopra!

 

Anche il logo Gurus, perdonami, è poco accattivante. Ha il bordo, i riflessi, due colori dentro, la scritta Gurus, il tricolore, cicognani engeneering sotto...è estremamente incasinato!

 

Fai un giro sul classico thread di the gear page "post your pedalboard" http://www.thegearpage.net/board/showthread.php?t=1388331 e vedrai che i pedali, specie quelli "boutique" e moderni, rispettano quasi immancabilmente quella filosofia estetica: pochi colori , grafiche semplici, soprattutto pochi colori. Piace anche il pannello in plastica su cui montare i pot attaccato sopra il case, ma è meno diffuso.

 

Spero che la critica sia presa per quello che è, cioè semplicemente dei consigli dati in buona fede. La qualità sonora, dalle demo, direi che c'è al 100%, il lato estetico, SECONDO LA MIA MODESTISSIMA OPINIONE, lascia tanto a desiderare.

 

Purtroppo penso che per vendere pedali, nel mercato così straordinariamente saturo, non basta che suonino strabene, devono anche essere esteticamente accattivanti.

Quotone.

Inviato

beh.. questa mi pare una critica ben costruita, alla quale tenterò di rispondere con altrettanta dovizia..

 

- Posto che non esiste un pedale che piaccia A TUTTI.. perché in campo estetico, ognuno ha i suoi gusti... persino la figa sembra scontata, eppure a molti non piace...

 

Detto questo, ho capito perfettamente le critiche che muovi tu, che hanno un senso estremamente condivisibile, ma il fatto è che siamo partiti con Ch.1 e Ch.2, che DOVEVANO riprendere giocoforza la grafica 

e l'impostazione dell'ampli che vanno a simulare, ovvero la nostra Naked.. che a sua volta, è l'evoluzione della nostra vecchia Brutus.. e perdonami se lo dico.. di brutus nel mondo ne sono state vendute poco più' di 6.000..

Che per un ampli "boutique" italiano, credimi, è un risultato di tutto riguardo..

 

Ecco perché cavallo che vince, non si cambia.. anche la Brutus a molti non piacque esteticamente, ma poi entrano in gioco secondo me altri fattori: Qualità, Suono, prezzo. Poi forse l'estetica.

 

Le groupie non guardano i colori dei tuoi pedali!!  :baval:

 

A parte gli scherzi.. hai capito, siamo partiti da lì per dare una uniformità alla cosa.. e quindi abbiamo continuato con quello schema anche con gli altri.. non ti nascondo che è in ballo una cosa per il Metal che forse ne cambierà anche l'estetica.. 

 

oh, comunque... visto che mi cagate il cazzo così tanto sull'estetica, significa che sul resto non avete niente da dire!!! bene!!! :lol:

  • Like 2
Inviato

aaaaaaahhh.. Alucard mi sta facendo un trattato di "estetica" su Facebook... ho capito che fanno cagare!!!  :sorrisone:  poi li faccio fighissimi e non me li comprate perché sono troppo fighetti e minimal...

il pedale va preso a calci, mentre sputi per terra, fai le corna con la mano destra tesa al cielo e parti di slego guardando le tette a quelle in prima fila!! altro che pensare alla grafica del pedale!! ahahahaha

Guest Alucard
Inviato

Per Alucard esiste solo lo il DOD250, cazzo vuoi che sappia di pedali?  :facepalm:  :facepalm:  :facepalm:

:sorrisone: anche il DOD 308 (ed ogni tanto un SD-1 che poi rivendo puntualmente a qualcuno  :facepalm:

Inviato

beh.. questa mi pare una critica ben costruita, alla quale tenterò di rispondere con altrettanta dovizia..

 

- Posto che non esiste un pedale che piaccia A TUTTI.. perché in campo estetico, ognuno ha i suoi gusti... persino la figa sembra scontata, eppure a molti non piace...

 

Detto questo, ho capito perfettamente le critiche che muovi tu, che hanno un senso estremamente condivisibile, ma il fatto è che siamo partiti con Ch.1 e Ch.2, che DOVEVANO riprendere giocoforza la grafica 

 

Capisco il senso di come avete affrontato la questione, però ti dico anche che un certo stile estetico può piacermi o comunque andarmi bene su un ampli, e magari meno su un pedale..

 

Poi per carità, l'idea di creare uno stile uniforme per tutto il brand è assolutamente pregevole, anche in ottica commerciale intendo...Però, magari, si potrebbe "adattare" meglio a quello che la gente pare gradire di più a livello di estetica di pedali..Per essere più precisi, ad esempio, lasciare i "box", ma perdere le cornici, lasciare le scritte sotto i pot (se ci sono 5 potenziometri, in effetti avere le informazioni base tipo gain mid treble fa comodo..) ma togliere le corone attorno..

 

Per il resto, in effetti, i pedali sembrano proprio buoni, quindi nulla da dire!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...