Giorgio V. Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Skreddy echo molto bello.. Confermo.. E non tanto bello esteticamente!! Ahahaha rido eh? È una battuta! Autoironia ed ironia.. Specifico, si sa mai... De gustibus...per me è stupendo Cita
Chicco Gurus Inviato Marzo 11, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Ahaha.. Capisco.. De gustibus.. Ma resta un bel pedale, a me interessa piu come suona.. Che intendi toplop? Ho gia detto che il 1044 non andava bene.. Aspetta almeno di vedere lo schema prima di fare paragoni.. Nom state a guardare come lo metto sul piatto io che non sono un tecnico, per voi servono info piu dettagliate.. Provvederó... Cita
StratoBobbb Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Per me esteticamente lo Skrecho è bello. Cita
toplop Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 no no, era una risposta serena, sarà magari un scpa...xyz come nel klon, non è una questione fondamentale, purtroppo per voi sono anch'io uno che le "maghinette" se le fa da solo da decenni quindi sono un cliente in meno però seriamente non posso che farvi gli auguri con tanto piacere! Cita
Ospite Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Anche perchè ci sono una quantità di "tape echo" digitali che sono eccellenti. Lo Skreddy ad esempio, penso che nessuno si sia mai lamentato dello skrecho, anche se non è un clone Binson nè lo vuole essere, ma suona veramente organico. Sì, ma con lo Skreddy in giro a 200€ usato la vedo durissima vendere il Binson-clone digitale a una cifra che si è già capito non sarà popolare. L'Effectrode magari lo venderanno per una cifra vicina alle 1000£ ma essendo un effetto che non ha concorrenza (echo a disco nuovi non ce ne sono) è vendibile a una nicchia, certo, ma a una nicchia mondiale... Inviato dal mio aiFon utilizzando Topatalk Cita
Giorgio V. Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Lo Skreddy non è un simulatore di Binson però. Finchè non abbiamo il prodotto sottomano da sentire ogni discussione sul rapporto qualità-prezzo e desiderabilità mi pare prematuro..Anche perchè non sappiamo quanto costerà. Chicco anticipa solo che "non costerà due soldi", ma detto questo c'è un mare di indeterminatezza incredibile riguardo a quanto poi potrà effettivamente costare. Cita
Chicco Gurus Inviato Marzo 11, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Io credo che molti cerchino quel suono.. E noi cercheremo di darglielo.. Non vedo dove stia il ptoblema, lo stesso Gilmour ha usato tonnellate di effetti digitali, e anche tanti "analog" oggi in commercio non sono poi cosi analog.. Io non mi fossilizzerei sul fatto che sia il filo o no.. Andrei dritto al suono.. Vedremo dai, noi ce la mettiamo tutta! Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 ma infatti se suona bene chi se ne frega se è analog o meno. il binson è più di un effetto, è uno strumento musicale. se riescono a rendere la complessità sonora, quella profondità e quel calore con un sistema affidabile beh oh, ben venga anche se è digitale inviato pagando tramite servizio gratuito, perché non sono un abbruttito Cita
Ospite Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 ma infatti se suona bene chi se ne frega se è analog o meno. il binson è più di un effetto, è uno strumento musicale. se riescono a rendere la complessità sonora, quella profondità e quel calore con un sistema affidabile beh oh, ben venga anche se è digitale inviato pagando tramite servizio gratuito, perché non sono un abbruttito Possono arrivare a un suono simile, non a quel suono. Per lo stesso motivo per cui c'é ancora chi ascolta la musica su vinile e chi compra gli amplificatori a valvole. Cita
Chicco Gurus Inviato Marzo 11, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Noi facciamo amplificatori a valvole e pure il pedale è analogico e valvolare.. Cita
toplop Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 e allora mettetelo in un box in vinile cazzo! Cita
Davide79 Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Possono arrivare a un suono simile, non a quel suono. Per lo stesso motivo per cui c'é ancora chi ascolta la musica su vinile e chi compra gli amplificatori a valvole. non posso che essere d'accordo... Noi facciamo amplificatori a valvole e pure il pedale è analogico e valvolare.. infatti i vostri ampli mi piacciono, come mi piace (e rispetto) il vostro approccio commerciale/pubblicitario (cioè tu Chicco) ed il fatto che cercate di innovare sempre... il Binson che presenterete voi, se mi piace come suona, può darsi anche che lo ciappo subito , ma il Binson a disco resta il Binson a disco, ergo, solo un Binson suonerà come un Binson... Io sinceramente spero che il vostro delay suoni bene e che si avvicini il più possibile, cosi me lo compro davvero (fatelo bello ca@@o che io so culattone ).... Cita
Chicco Gurus Inviato Marzo 11, 2014 Autore Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Ahahah.. Anche io non posso che essere d'accordo faremo in modo che si avvicini il piu possibile nel suono e nel carattere..per l'estetica, Lo facciamo com'era! L'ho scritto su.. Col pannello nero retroilluminato etc etc.. Roba da etero insomma! Cita
Davide79 Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Col pannello nero retroilluminato etc etc.. già sbavo... che culanda che sono Cita
-Oby- Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 intanto vi tranquillizzo.. il Nostro Binson, che si chiamerà ECHOSEX... non avrà le grafiche che tanto odiate...ehehehe.. ma riprodurrà il vecchio echorec II.. ovvero pannello frontale in policarbonato nero retroilluminato con le stesse incisioni oro del buon vecchio aggeggio.... Highlights: - formato pedale.. grande come due dei nostri affiancati.. - Preamp Valvolare - Percorso del segnale tutto analogico, solo le ripetizioni sono digitali, ma di ottima qualità. - Tempi sopra i 700ms, non vorrei dati errati ancora, ma comunque il doppio del vecchio binson - Stesso carattere: E qui devo spiegarmi meglio.. ciò che caratterizzava il binson, per chi lo conosce bene era il fatto che fosse soggetto a manutenzioni folli, infatti te lo fornivano con già dentro la boccetta d'olio per la lubrificazione del disco... ma era soggetto ad usura che colpiva in modo diverso ogni esemplare, le boccole si consumavano, la gomma del disco si ovalizzava.. generando una sorta di "modulazione" tipica e caratteristica di ogni esemplare in base ai danni che il tempo aveva generato. Ecco, qua sta il carattere e la particolarità del vecchio echorec.. già altri hanno provato a riprodurre questa macchina, ma secondo me si sono limitati a fare un buon echo digitale, che però sulle ripetizioni si sente che è digitale.. non ha nessun carattere.. il vecchio binson tendeva all'infinito e si scuriva o si schiarivano le ripetizioni andando avanti.. chi conosce bene i pezzi vecchi dei Floyd sa di cosa parlo.. Noi abbiamo riassunto questo effetto in un controllo sul pannello chiamato "Age of Damage".. i danni del tempo.. che controlla appunto questa sorta di modulazione e che viene controllata anche dal tono, che riguarda appunto solo le ripetizioni, potendole scurire o schiarire a piacere.. Basta.. non vi dico più' nulla se non che per la messa a punto ci siamo rivolti ad uno dei massimi esperti europei in questo campo: Giampaolo Noto, con cui stiamo per iniziare la messa a punto delle prime pcb che arrivano questa settimana... L'uscita è prevista per Aprile. Non chiedetemi ancora il costo perché ancora non lo so.. comunque non costerà due soldi questo..c'è davvero taaanto lavoro.. NOTIZIA BOMBA!!! Attendo con ansia! Per il resto vorrei provare il Metal..dato che sono un satanasso .. Cita
Ospite Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Concordo con Giorgio. Tornando al Binson, é possibile avere un'idea di come l'effetto del "disco" sia clonato/riprodotto dal sistema digitale? OT: @Luca-Volk, l'analogico é chiaramente preferibile soprattutto se il prodotto originale é analogico, pero' (la matematica lo insegna, non io) un segnale discretizzato se é rappresentato bene e non a ca@@o tende a riprodurre quello continuo l'importante é avere un sistema che "intercetti" efficacemente i modi del sistema..... senza divagar troppo (ne discutiamo in privato se ti interessa) sistemi complicati a molte variabili diciamo "N" si possono ridurre con ottima rappresentazione a pochi modi caratteristici ...il procedimento é del tutto generale, ed estendibile anche a sistemi non-lineari quindi se il tuo sistema é una scatola nera (sia esso un binson, sia esso un aereo) se ne puo' ottenere una rappresentazione semplificata che va dal buono all'ottimo... in quest'ottica, con le giuste tecniche, si puo' "mappare" la risposta di un sistema del genere, o senza voler né leggere né scrivere far qualcosa di simile a cio" che fa il kemper (per dare un riferimento) ma applicandolo ad una singola parte dell'effetto e non al suo insieme.... insomma se sai usar per bene Fourier sei a cavallo :) Mi spiace ma non sono d'accordo. In teoria è come dici tu...ma in pratica non funziona così. Prendiamo ad esempio Boss CE-1 e EHX Electric Mistress, entrambi effetti della seconda metà degli anni Settanta. Si tratta del Chorus e del Flanger per antonomasia, ecco trovami un effetto digitale che suoni così. Non esiste. Il digitale pesa meno, è più versatile, se ben congegnato non è rumoroso, è pilotabile via midi ecc. però l'analogico suona in maniera diversa (secondo il sottoscritto suona meglio). E questo vale pure per lo Skreddy: bellissimo, sentito dal vivo più volte, anche al raduno. Ma il Deluxe Memory Man che avevo una decina di anni fa era di un'altro pianeta... Cita
Guest Alucard Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Mi spiace ma non sono d'accordo. In teoria è come dici tu...ma in pratica non funziona così. Prendiamo ad esempio Boss CE-1 e EHX Electric Mistress, entrambi effetti della seconda metà degli anni Settanta. Si tratta del Chorus e del Flanger per antonomasia, ecco trovami un effetto digitale che suoni così. Non esiste. Il digitale pesa meno, è più versatile, se ben congegnato non è rumoroso, è pilotabile via midi ecc. però l'analogico suona in maniera diversa (secondo il sottoscritto suona meglio). E questo vale pure per lo Skreddy: bellissimo, sentito dal vivo più volte, anche al raduno. Ma il Deluxe Memory Man che avevo una decina di anni fa era di un'altro pianeta... Una parte é digitale il resto rispecchia il progetto originale...c'é da vedere quanto una cosa influisca e quanto il resto, se é anche vero che ogni sistema con il disco con il tempo rovinandosi dava vita a risultati differenti su ogni modello é probabile che non esista un suono di "riferimento" cosi' preciso e quindi vi siano piccoli margini d'incertezza che permettono al modello riarrangiato da Cicognani di arrivar vicino al risultato del vero...e' chiaro che il tentativo e quello di sorpassare i limiti meccanici e d'affidabilita conservando il piu' possibile il suono originale... diamogli tempo e vediamo cosa ottengono :) Cita
Ospite Inviato Marzo 11, 2014 Segnala Inviato Marzo 11, 2014 Una parte é digitale il resto rispecchia il progetto originale...c'é da vedere quanto una cosa influisca e quanto il resto, se é anche vero che ogni sistema con il disco con il tempo rovinandosi dava vita a risultati differenti su ogni modello é probabile che non esista un suono di "riferimento" cosi' preciso e quindi vi siano piccoli margini d'incertezza che permettono al modello riarrangiato da Cicognani di arrivar vicino al risultato del vero...e' chiaro che il tentativo e quello di sorpassare i limiti meccanici e d'affidabilita conservando il piu' possibile il suono originale... diamogli tempo e vediamo cosa ottengono :) Ma certo, ci tengo a non essere frainteso: gli auguro tutto il bene possibile e mi farebbe molto piacere se il pedale suonasse come l'originale. Il mio era un discorso in generale. Cita
Chicco Gurus Inviato Aprile 18, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 18, 2014 Ops.. Non mi carica il link youtube da tapatalk.. Vabbe lo carico dopo dal fisso... Cita
toplop Inviato Aprile 22, 2014 Segnala Inviato Aprile 22, 2014 non sento mai i sample perchè non servono a niente, questo l'ho ascoltato, finalmente un video molto ben fatto, complimentissimi per il prodotto che mi sembra bellissimo e complimenti ai suonatori superlativi! Cita
Chicco Gurus Inviato Gennaio 7, 2015 Autore Segnala Inviato Gennaio 7, 2015 Check it out guys!! tamarro level:11!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.