Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve gentaglia! :sorrisone: Ora, a breve mi arriverà il t.bone riproduzione del rode nt5 (?) quindi per riprendermi con l'acustica per il momento sono ok...Però volevo prendermi un paio di cuffie serie (100-150 € max) per le registrazioni...Si sono fissato col sentirmi il suono in cuffia già bello pronto ed effettato, per cui avevo pensato sicuramente a delle chiuse...Il problema arriva qui, ho notato delle akg k271 mkII, che a livello estetico e costruttivo sembrano na bomba, provate un paio una volta e devo dire che si adattano molto bene alla testa e all'orecchio, solo che qualcuno le critica un pò per come suonano, a dire non hanno tutta questa estensione in frequenza...Poi ho visto le beyerdynamic di cui tutti ne parlano strabene, solo che a livello estetico e di solidità non mi sembrano tutto sto granchè...sembrano di plasticaccia poi non so, purtroppo ho visto solo le foto su fb...Quali mi consigliate nel range di prezzo di cui sopra? Grazie mille ! ;)

Inviato

Non ti suggerisco un modello di cuffia, ma mi permetto di darti qualche consiglio.

 

Se ti serve una cuffia da studio, lascia perdere il discorso del "suonano bene".

Vale lo stesso discorso dei nearfield monitor, se in fase di mix usi delle casse da hi-fi che "suonano bene", avrai un risultato deludente...

Cerca una cuffia neutra e lineare, lascia perdere la marca, tutti i produttori fanno cuffie più o meno adatte ai vari usi.

In rete si trovano dei file (.wav o .aiff, non mp3) con delle frequenze di riferimento; scaricane qualcuno, masterizza un CD, vai in un negozio ben fornito e prova tutte le cuffie che rientrano nel tuo budget. Quelle che ti restituiscono tutte le frequenze allo stesso livello sono quelle più adatte per il tuo utilizzo.

 

My 2 cents...

Inviato

È proprio quello che intendevo... Suonano bene nel senso non evidenziano nessuna frequenza in particolare! Il reale problema é che qui negozi che hanno le beyerdynamic sono inesistenti...

Inviato

Il consiglio di T0mmy è corretto.

 

Tempo fa ne avevamo parlato in un altro thread, io come cuffia lineare ti consiglio le Shure SRH-440. L'unica cosa è che sulle mie ho sostituito i pad con quelli del modello superiore (SRH-840), decisamente più confortevoli. Saranno anche plasticose, ma mi ci trovo bene. Eventualmente anche le SRH-840 (ma devi verificare se ci sono offerte, per esempio su Amazon, altrimenti sfori il budget).

Belle anche le Beyerdynamic DT-770, ma costano un po' di più.

Recentemente ho preso anche a quattro soldi delle Takstar Pro 80, simil Beyer 770, ma suonano leggermente colorate e meno estese in gamma alta: non vanno bene per sentire bene tutte le frequenze, ma per suonare o ascoltarsi sono spettacolari, perchè hanno una bella gamma media e sono ancora più confortevoli delle Shure, sembra proprio di non averle addosso.

Inviato

Io ho lavorato dieci anni in radio. Le cuffie per antonomasia erano (e sono ancora) le Akg k-141. Sono neutre. Io le usavo sia in studio che su palco e non mi hanno mai deluso. Come prezzo ci stai dentro.

My two cents..

Guest Re Mida
Inviato

Io ho lavorato dieci anni in radio. Le cuffie per antonomasia erano (e sono ancora) le Akg k-141. Sono neutre. Io le usavo sia in studio che su palco e non mi hanno mai deluso. Come prezzo ci stai dentro.

My two cents..

 

Interessante, si trovano a poco.

Inviato

Ma sapete se le 770 sono di plasticaccia o sono stile akg per quanto riguarda la struttura???Cmq per le akg k141, non sembrano male ma le vorrei totalmente chiuse per una questione di registrazione in studio! :smile:

Inviato

e un'altra cosa, per l'impedenza come mi regolo? vorrei che mi suonassero decentemente, ad un buon volume...

Fino a 60 ohm, se la cuffia ha una buona sensibilità non dovresti avere problemi.

La AKG 141 se non erro è da 55 ohm (io esteticamente non la posso guardare).

La beyer 770 la trovi da 80 e 250 ohm, magari qualche problema di pilotaggio potresti averlo (esiste anche in versione da 32 ohm, ma è poco diffusa).

Inviato

Fino a 60 ohm, se la cuffia ha una buona sensibilità non dovresti avere problemi.

La AKG 141 se non erro è da 55 ohm (io esteticamente non la posso guardare).

La beyer 770 la trovi da 80 e 250 ohm, magari qualche problema di pilotaggio potresti averlo (esiste anche in versione da 32 ohm, ma è poco diffusa).

Ma in caso dovrei prendere un ampli per cuffie?

Guest Re Mida
Inviato

Ma per le AKG 240 cosa cambia tra versione Studio e MKII?

I dati tecnici mi sembrano identici.

Inviato

Ma in caso dovrei prendere un ampli per cuffie?

Ho la Focusrite Scarlett 2i2, che ha un'uscita un po' bassa (p.es. la Toneport UX1 che avevo prima non aveva di questi problemi).

Con le mie cuffie non ho problemi di volume (siamo al limite), ma sono sicuro che già con la Beyer DT770 da 250 ohm riuscirei appena a sentirla (con quella da 80 ohm magari andrebbe meglio); in tal caso ci vorrebbe l'ampli dedicato.

Lascio agli altri il loro contributo.

Inviato

Grazie! :) cmq ho confrontato quelle suggerite da voi e le beyer sembrano quelle con risposta in frequenza più estesa...Se riesco a provarle bien altrimenti vado di k271! :)

Inviato

Da possessore di ATH-M50 e avendo provato più volte le k271, ti posso dire che le AKG hanno un po' di carenza di basse.

Le AT stanno più strette garantendo un miglior isolamento dall'esterno, senza essere scomode (sulla mia testa perlomeno).

Inviato

Ho studiato Musica Elettronica in Conservatorio. Ho comprato i Monitor (Adam A7X) al 4 anno, quindi per 3 anni ho "tirato" avanti con le cuffie. Ho avuto 2 grandi Maestri. Il primo usava e consigliava le Sennheiser Hd 25. Con queste cuffie lui ha registrato cd per importanti etichette di musica acusmatica, elettroacustica e musica classica  (ricevendo in alcuni casi, il premio diapason d'oro per la migliore qualità di registrazione).

Il secondo invece, specializzato in Max-Msp (live electronic in tempo reale) usava le Sony MDR7509, tra l'altro uno standard negli U.S.A.

Io ho le AKG 241 da anni , ma le Sony sn di un altro livello, veramente eccellenti.

Oggi comprerei le Sony, non avrei dubbi.

Inviato

Ho recentemente acquistato delle Beyerdynamic 770 PRO e mi trovo molto bene. Un consiglio: cerca di procurarti una scheda audio o un mixer con un buon amplificatore per le cuffie e che ti permetta di usare cuffie oltre i 200 ohm, hanno un rapporto segnale/rumore molto migliore delle cuffie "da iPod".

  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...