Guest Auro Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Inviato Marzo 12, 2014 Lasciando da parte pedali esoterici o comunque costosi come il Whammy, avete esperienze con questo tipo di effetto? Secondo voi, cose come il Boss PS o il Mooer Pitch Box sono decenti? Avete, eventualmente, altro da suggerire? Grazie! Cita
marrissey Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Inviato Marzo 12, 2014 Se ti interessa vendo un Morpheus Bomber a pochi soldi, cercati qualche video su YouTube, è famoso per la sua trasparenza e sul fatto che lascia il suono inalterato. Purtroppo non mi serve più perchè lo usavo per un paio di pezzi che ho tolto dalla scaletta. Cita
Guest Auro Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Inviato Marzo 12, 2014 Ti ringrazio, ma mi pare troppo ingombrante, inoltre - correggimi se sbaglio - credo abbia bisogno del suo alimentatore specifico. Tra l'altro non mi pare faccia le terze. Grazie comunque. Cita
nova Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Inviato Marzo 12, 2014 ho avuto almeno 3 ps2 della boss, quello ancora made in japan secondo me vale sia come delay che come pitch alto tipo farfisa il mooer è più gestibile, vario e true bypass il top avuto è il primo POG! devastante Cita
Fra Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Inviato Marzo 12, 2014 ma con il boss si può sostituire in qualche modo le possibilità di utilizzo del pedale del whammy? Cita
Guest Auro Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Inviato Marzo 12, 2014 ho avuto almeno 3 ps2 della boss, quello ancora made in japan secondo me vale sia come delay che come pitch alto tipo farfisa il mooer è più gestibile, vario e true bypass il top avuto è il primo POG! devastante Il Pog è fuori budget. A questo punto dovrei provare il Mooer. Grazie! Cita
Fra Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Inviato Marzo 12, 2014 nein nein nein !!!! ma non ha neanche la possibilità di foot control esterno? (cioè io dico foot control ma intendo un di pedale d'espressione che entra nel bosssssss) Cita
gius80 Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Inviato Marzo 12, 2014 Io ho un Boss PS3 che non utilizzo da un pò, ricordo però che aveva tantissime funzioni, buoni Delay (lo utilizzavo prevalentemente per questo), un Detune mono ed uno Stereo, e diverse opzioni Pitch Shifter, aveva anche un ingresso per un pedale espressione che non ho mai provato però per cui non so dirti se potrebbe emulare un Wammy.. Cita
Fra Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Inviato Marzo 12, 2014 avevo un whammy e nonostante lo usassi poco ho sempre trovato molto interessante la possibilità di gestire a pedale la "gradualità" dell'ottava, adesso si trovano anche a prezzi abbordabili, più che altro mi ricordo problematico ingombro e alimentazione, quindi un'alternativa a prezzo contenuto farebbe gola pure a me Cita
nova Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Inviato Marzo 12, 2014 no, il ps2 non ha l'input x l'exp però ha più qualità rispetto al ps3, non c'è dubbio, specie sui delay (come il dd2-dd3 japan, un po' scuro e molto fluido) Cita
Guest Auro Inviato Marzo 12, 2014 Segnala Inviato Marzo 12, 2014 A me non servirebbero cose strane, mi basta un pedale che aggiunga terze, quinte, ecc. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Marzo 14, 2014 Segnala Inviato Marzo 14, 2014 ma con la riforma della scuola le terze e le quinte non l'accorpano? inviato pagando tramite servizio gratuito, perché non sono un abbruttito Cita
Guest Auro Inviato Marzo 15, 2014 Segnala Inviato Marzo 15, 2014 ma con la riforma della scuola le terze e le quinte non l'accorpano? inviato pagando tramite servizio gratuito, perché non sono un abbruttito Non so. L'importante è non andare sotto la quarta, altrimenti, come mi insegni, non è amore... Cita
Stormblast Inviato Marzo 15, 2014 Segnala Inviato Marzo 15, 2014 Il mooer credo lo faccia tutto quello che dici. Dalla mia ti consiglio il whammy 5 che, rispetto al 4, permette di fare anche gli accordi senza l'effetto "organetto" Cita
Deimos Inviato Marzo 15, 2014 Segnala Inviato Marzo 15, 2014 A me non servirebbero cose strane, mi basta un pedale che aggiunga terze, quinte, ecc. io ho il mooer... anche se l'ho provato solo con il gear condominiale, quindi col looper e lunchbox a volumi minimi, credo che un po' alteri il suono anche se in modo per me del tutto tollerabile. Io lo uso solo come pitch shifter quando suono su basi non accordate in Mi standard... come harmonizer invece non so cosa farci visto che ha le terze, settime ecc. fisse! anzi, mi piacerebbe proprio sapere come e quando ne avete bisogno e lo utilizzate... Cita
Guest Auro Inviato Marzo 21, 2014 Segnala Inviato Marzo 21, 2014 io ho il mooer... anche se l'ho provato solo con il gear condominiale, quindi col looper e lunchbox a volumi minimi, credo che un po' alteri il suono anche se in modo per me del tutto tollerabile. Io lo uso solo come pitch shifter quando suono su basi non accordate in Mi standard... come harmonizer invece non so cosa farci visto che ha le terze, settime ecc. fisse! anzi, mi piacerebbe proprio sapere come e quando ne avete bisogno e lo utilizzate... Quindi, per provare questa tipologia di effetto senza spendere cifre grosse, mi consiglieresti il Mooer? Cita
Deimos Inviato Marzo 23, 2014 Segnala Inviato Marzo 23, 2014 come già detto l'utilizzo che ne faccio è limitato in appartamento e solo come pitch shifter o al limite octaver... detto questo credo che "per provare questa tipologia di effetto senza spendere cifre grosse" sia certamente consigliabile vedo anche che i mooer sono facilmente rivendibili, quindi sarebbe da trovarne uno usato e male che vada lo rivendi Cita
Guest Auro Inviato Marzo 23, 2014 Segnala Inviato Marzo 23, 2014 Grazie! Ho visto che sull'usato girano attorno ai 50 euro. Considerando che il nuovo ne costa circa 65, mi sa che mi butto su quest'ultimo. Cita
Guest Auro Inviato Aprile 19, 2014 Segnala Inviato Aprile 19, 2014 Oggi ho provato il Mooer PitchBox. Alla fine ho lasciato perdere, perché ho preferito risparmiare 70 euro a fronte di un pedale da usare solo per "giocare"... In fondo accarezzavo l'idea di un Pitch Shifter soltanto per suonare l'ultima parte del solo di "Hotel California"... Cita
Deimos Inviato Aprile 20, 2014 Segnala Inviato Aprile 20, 2014 Oggi ho provato il Mooer PitchBox. Alla fine ho lasciato perdere, perché ho preferito risparmiare 70 euro a fronte di un pedale da usare solo per "giocare"... In fondo accarezzavo l'idea di un Pitch Shifter soltanto per suonare l'ultima parte del solo di "Hotel California"... anch'io pensavo di utilizzarlo per dei soli che volevo riprodurre armonizzati come gli originali, ma se l'harmonizer non è "intelligente" come ad esempio quello del G Major 2 diventa inutile... allora il pitch box o lo usi come "detune" per una specie di chorus oppure come octaver oppure se si ha bisogno di cambiare la tonalità in maniera molto facile e veloce... Cita
-Oby- Inviato Aprile 20, 2014 Segnala Inviato Aprile 20, 2014 io usavo il whammy per fare le 7me e le 5te..nemmeno lui alla fine era un fulmine e il suono era un pelo troppo digitale..ovviamente me lo facevo andare bene che per 2 minuti di scaletta e i fuzz dopo bastava ed avanzava. Cita
Guest Auro Inviato Aprile 20, 2014 Segnala Inviato Aprile 20, 2014 anch'io pensavo di utilizzarlo per dei soli che volevo riprodurre armonizzati come gli originali, ma se l'harmonizer non è "intelligente" come ad esempio quello del G Major 2 diventa inutile... allora il pitch box o lo usi come "detune" per una specie di chorus oppure come octaver oppure se si ha bisogno di cambiare la tonalità in maniera molto facile e veloce... Perfetto. Non mi serve... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.