Vai al contenuto

marrissey

Members
  • Numero contenuti

    2.315
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

marrissey last won the day on October 24 2024

marrissey had the most liked content!

3 Seguaci

Profile Information

  • Gender
    Not Telling

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

marrissey's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • Dedicated Rare
  • Very Popular Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Posting Machine Rare

Recent Badges

503

Reputazione Forum

  1. Tanta roba l'Iridium, l'ho usato per anni con grande soddisfazione
  2. Cmq nuovo editor tanta roba... Come profili ToneX ultimamente sono migliorati molto gli Amalgam Audio, le ultime profilazioni le trovo molto belle (dalla Plexi Rex in poi)
  3. Quello che diceva Tilt in un post era: Di base i nostri profili sono aperti, scurirli è più efficace del contrario: un suono profilato già chiuso non si aprirà mai in post nella stessa maniera in cui si apre agendo sul vero ampli.
  4. Cosa intendi per brutti? Cosa non ti piace?
  5. Se riesci, vai a vedere i video dove spiegano la genesi e le tecniche utilizzate. Adesso sono a lavoro e non ho accesso a YouTube, cerca il video del canale You Can't Unhear This. Molto interessanti tutti i loro video
  6. Conosci RAIN?
  7. Quoto, ho seguito passo passo l'evoluzione delle mod di Mantovani. Diciamo che Cornish ha visto le modifiche che Massimo ha ideato e ha dato il suo benestare, tanto che il mio amico Pete trasla a Mantovani le richieste che continua ad avere per le modifiche dei TD.
  8. Allora, la BIAS mod secondo me non serve a niente. Suona molto meglio cambiando la valvola. Che suoni vai cercando?
  9. Esatto, questa è un'altra differenza. Al netto del fatto che il suono di un ampli vero microfonato nel PA (o in registrazione) nel 99% delle occasioni sia virtualmente indistinguibile da quello di un'ottima profilazione, quello che al chitarrista può mancare è l'abitudine di avere una fonte sonora alle spalle, sia per il feeling che proprio per sentirsi, perchè se non usi in-ear (che personalmente sono la morte della goduria nel suonare), ti sposti di 50cm dalla spia non senti più nulla
  10. La differenza è che con l'ampli hai un suono di un ampli. Col Tonex hai il suono di tutti gli ampli della storia + effetti (molto belli) in una scatoletta grande come un pedale
  11. Io mi sono preso il ToneX One, il Wireless X-Vive A58 e il delay Halo Core (che devo ancora accendere).
  12. vedo che Keeley sta prendendo piede...
  13. Sì, infatti funziona così. Quello che dicevo è che io ho preso il ToneX proprio per limitare al minimo gli spippolamenti: profilo che mi piace - si va a suonare. Ho trovato uno standard per i volumi a cui settare i 3 suoni del pedale e via. Il software a me serve solo per caricare i profili sul pedale e sarei felicissimo se lo facessero per iPad
  14. Io ho scaricato un bel po' di profili di praticamente tutto lo scibile chitarristico, li carico, suono e godo come un cane con delle belle cuffie Beyerdynamics 990 e il suono è identico dal vivo nel PA. Il problema di questi aggeggi (ma non solo, ormai è una roba diffusa in tutti i campi) che ogni ora esce qualcosa di nuovo e ti ritrovi con migliaia di files con cui giocare
×
×
  • Crea Nuovo...