Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Inizio questa discussione perchè attualmente ho un classico MXR Phase 90, block logo, acquistato usato ma con led blue ad alta luminosità, quindi a meno che non sia stata prodotta una versione con led blue dalla MXR (magari qualcuno di voi lo sa?), presumo che il precedente proprietario abbia fatto qualche modifica ma non sò quale, probabilmente solo il led visto che le caratteristiche timbriche sembrano, dico sembrano perchè non ho mai fatto comparazioni dirette, simili alle versioni stock, ovvero incremento leggero del volume e tendenza a saturare il segnale, per il resto l'effetto phase c'è tutto. Essendo la mia modulazione preferita stavo valutando l'ipotesi di prendere la versione custom shop sempre MXR ma script logo e qui ho visto che c'è una versione denominata '74 Vintage Phase 90 (CSP026) che promette circuitazione handwired, ed una denominata Script Phase 90 w/Led (CSP101SL) che non parla di handwired ma promette headroom e chiarezza come l'originale.. Qualcuno li ha provati ed ha notato differenze? Immagino ce ne siano altrimenti perchè un Custom Shop realizza due prodotti simili che tendenzialmente confondono la clientela? Grazie anticipatamente delle informazioni!

Inviato

Io ho il CSP026. Ho fatto mettere il true bypass e l'alimentazione da un tecnico di fiducia. Odio il led sui pedali "vintage". Insomma un phase 90 lo senti se è acceso... non puoi sbagliarti!!!  ;) 

 

Ho sentito dire che la versione a led suona meno bene ma non ho avuto modo di verificare direttamente.

Sicuramente la CSP026 non fa rimpiangere troppo un vero vintage, che ho avuto.

Inviato

Prenderei in considerazione anche un block logo inizio anni 80. Per quanto ho provato io la differenza rispetto agli script originali non è marcatissima e i prezzi dell'usato sono forse più bassi dei cs nuovi. Ho un phase 100 e ti garantisco che rispetto allo script del 74 ha un suono molto simile (con in + la modulazione d'onda)

Poi vabbé io detto tutto quanto sopra c'ho sempre la fissa del variphase anche se penso ne abbiano venduti 4 in tutto il mondo

Inviato

più di 10 anni fa (quando avevo tempo di dedicarmi a queste cose sigh..) ho modificato il mio Phase 90 aggiungendo true by-pass e script-mod. Mentre il TB è abbastanza complesso perchè prevede di segare via parte del circuito per fare spazio allo switch (ma ne vale la pena) la script mod. non è altro che il taglio di una semplice resistenza con risultati sonori molto evidenti e soddisfacenti.

Ricordo ci fosse una versione con il pulsantino script/modern che non faceva altro che tagliare o includere la resistenza dal circuito, direi caso emblematico di come si può speculare su piccoli dettagli per creare una moltitudine (inutile) di modelli. 

Inviato

che differenze hai riscontrato rispetto al vintage?

 

Lievissima. Il vecchio era un pò più " impastato" e caldo. La reissue script più definita.

Differenze assolutamente non distinguibili suonando in band.

Avevo venduto il vecchio in un momento di rifiuto del phaser e non mi manca visto che il rimpiazzo è ottimo. La modifica tb però è necessaria (anche sul vecchio).

Inviato

grazie a tutti per le risposte, vado a vedere il link postato da emanux, nel frattempo mi sembra di capire che la csp026, la replica della versione originale sia un pò più impastata mentre le edizioni block logo un pò più "precisine"...

Inviato

le edizioni block logo attuali sono molto più pronunciate della script. Il phase è molto più accentuato e moderno e c'è anche un effetto boost sul segnale quando lo accendi (almeno tutte quelle che ho sentito io, ne ha una anche l'altro chitarrista del mio gruppo).

La script reissue è meno definita e più calda, e meno pronunciata della block reissue

 

Non mi era dispiaciuta la versione Van Halen con lo switch per passare da script a block.

Inviato

si confermo che il mio block logo quando acceso boosta il segnale ed è abbastanza invadente, tutto sommato non mi dispiace, diventa controllabile con il pot del volume della chitarra o semplicemente con la pennata, c'è da dire che io lo utilizzo prima delle distorsioni quindi sui suoni distorti più che alzare il volume avendo il distorsore a valle aumenta solo il gain di quest'ultimo, aiutando l'effetto phase ad usicre.. vuoi vedere che magari preferisco questa versione alla script più calda e delicata ma che magari tende ad uscire meno dal mix! Purtroppo non posso fare una comparazione diretta, devo attenermi ai consigli ed alle demo su youtube dove comparano le due versioni..

 

 

le edizioni block logo attuali sono molto più pronunciate della script. Il phase è molto più accentuato e moderno e c'è anche un effetto boost sul segnale quando lo accendi (almeno tutte quelle che ho sentito io, ne ha una anche l'altro chitarrista del mio gruppo).

La script reissue è meno definita e più calda, e meno pronunciata della block reissue

 

Non mi era dispiaciuta la versione Van Halen con lo switch per passare da script a block.

Inviato

Lo utilizzo in una formazione esclusivamente con i distorti e con un tributo Pink Floyd in entrambi i casi e li confermo che sui puliti ingolfa il suono ed occorre dosarlo con prudenza.

Inviato

Ricordo ci fosse una versione con il pulsantino script/modern che non faceva altro che tagliare o includere la resistenza dal circuito, direi caso emblematico di come si può speculare su piccoli dettagli per creare una moltitudine (inutile) di modelli. 

Hai ragione, se non ricordo male si tratta della versione van halen

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...