Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Per le versioni standard (box piccolo), lascia perdere i diversi colori (cambia la grafica ad ogni batch): il pedale è sempre, sostanzialmente, un Violet Ram's Head del '73.

 

Per la versioni "Classic" (box grande), i diversi colori dipendono dal fatto che si tratta di vari cloni di Big Muff di anni diversi, o con alcune sfumature: quindi hai '73, '75, '76, il "Brick Wall", quello di J. Mascis dei Dinosaur Jr., etc.

 

Non è un gran casino, fidati, vai sul Ram's Head standard e vedrai che sei a posto... ;)  

Inviato

 proprio gestita a muzzo sta cosa (ossia senza un senso)

 

...ma di dove sei? 

 

 

Il Dope a me non piacque tanto perché mi pareva non avesse tanto volume. Però non lo ricordo scavato. Il Mayo invece si, a confronto.

 

I SUF sono bei pedali, ben fatti anche se con relativamente poco mercato da noi. Io ho dato il 73 RH (e ne ero fanatico) solo per una buona occasione su un Cognitive Dissonance MKII, che per me è stupendo.

Inviato

cazzo mi ero dimenticato di aver avuto anche il mayo

muff strafigo ma proprio strafigo con S maiuscola

Inviato

Costalab muff

 

Auro, come lo usavi il tuo? (che adesso ho io)

da solo? avevi provato a boostarlo?

Se insieme ad un OD, andrebbe messo prima o dopo?

 

al momento lo sto utilizzando per qualche cover Pink Floyd (periodo The Wall) e, sul canale pulito del Marshall JVM, lo uso da solo per le ritmiche/riff mentre per i soli ci metto prima il Barber Direct Drive col volume al max e gain al min...

adesso mi viene il dubbio se l'OD sarebbe meglio dopo... ci sarà solo da provare...

però credo sia interessante il tuo parere che sarebbe perfettamente in topic anche se non trattasi di pedale sculander :whistle:

Inviato

Auro, come lo usavi il tuo? (che adesso ho io)

da solo? avevi provato a boostarlo?

Se insieme ad un OD, andrebbe messo prima o dopo?

 

al momento lo sto utilizzando per qualche cover Pink Floyd (periodo The Wall) e, sul canale pulito del Marshall JVM, lo uso da solo per le ritmiche/riff mentre per i soli ci metto prima il Barber Direct Drive col volume al max e gain al min...

adesso mi viene il dubbio se l'OD sarebbe meglio dopo... ci sarà solo da provare...

però credo sia interessante il tuo parere che sarebbe perfettamente in topic anche se non trattasi di pedale sculander :whistle:

 

A me piaceva molto in tutte le salse. Al tempo l'ho preferito al Dice Works, muff che comunque ho apprezzato moltissimo.

Lo boostavo sia con il compressore (Diamond) che con l'overdrive messo in front (Wampler Plexidrive).

A quanto rammento non mi dava alcun problema di abbinamento con gli altri pedali.

Sarei curioso di sentire come si comporterebbe insieme al Natural Drive... :baval:

Inviato

A me piaceva molto in tutte le salse. Al tempo l'ho preferito al Dice Works, muff che comunque ho apprezzato moltissimo.

Lo boostavo sia con il compressore (Diamond) che con l'overdrive messo in front (Wampler Plexidrive).

A quanto rammento non mi dava alcun problema di abbinamento con gli altri pedali.

Sarei curioso di sentire come si comporterebbe insieme al Natural Drive... :baval:

Io non lo boosto. Raramente accoppio i pedali di gain. Per me è bellissimo da solo, ha una valanga di volume ed una eq molto equilibrata. Rarissimamente ci ho messo il comp prima.

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk

Guest Alucard
Inviato

Concordo con Luca, si puo'  presentare un ventaglio d'opzioni ma visto che i gusti e gli obiettivi sono differenti andrebbero specificati per bene per restringere la scelta a pochi papabili.

Inviato

Almeno parte da un livello alto invece che le reissue ehx.

Cmq è un discorso che si può fare con qualsiasi strumento ampli o pedale. Il gusto personale e l'interattività con lo stesso e tutto il resto della strumentazione fa si che ci siano pareri discordanti.

Inviato

Quoto quanto scritto finora. Non esiste IL muff perfetto. Esistono vari circuiti e varie sonorità, dal triangle al CW, al reissue attuale (madonna santa). E poi interpretazioni ecc. E' il tuo gusto che ti deve guidare, e se non ne hai ancora uno, devi iniziare a fartelo provando roba, cambiando e rivendendo.

Inviato

a me piace il beheringer... 

 

 

 

 

 

:D :P

 

no scherzo, la cosa più saggia per chi vive in città ricche di negozi o cmq vicine ad altre città, conviene passare un pomeriggio con la propria chitarra ed un amplificatore uguale al proprio secondo me... con tutto questo compri e vendi, alla fine si perdono anche tanti soldi :( 

ovvio, questo quando è possibile eh, quando parliamo di pedali "comuni"

Inviato

forse dovevo mettere la M maiuscola, ma spero che sia anche un po' misericordioso

Inviato

cmq in tutto questo stasera torno a casa e attacco il mio muff a canna, mi è venuta voglia

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...