Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ok sto strempiando..

Vi prego ditemi qualcosa di questo rack mitologico..vi prego spulciate tutto,suono,facilità di utilizzo,programmazione,pregi,difetti.

Insomma poi necessito di un loop nell'amp per farlo suonare al meglio o se lo uso come i pedali in front va bene?

Guest light a fan cool
Inviato

Io lo uso in front al mio VOCS ACITRENTABARRASEITIBBI' costruito identico ai vecchi JMI op Boost sixties era... e suona benissimo.

Inviato

Io lo uso in front al mio VOCS ACITRENTABARRASEITIBBI' costruito identico ai vecchi JMI op Boost sixties era... e suona benissimo.

Ecco..io ho un bad cat...messaggio pericolosissimo il tuo..

Inviato

Roby se lo prendi sei un grandissimo! E' tra i delay più belli mai sentiti, non ha la versatilità di alcuni processori più moderni ma quando senti come suona te ne freghi altamente. Io l'ho sentito usare sia in loop sia in send-return e suona benissimo in entrambi i casi

Inviato

Io l'ho provato varie volte, e anche se è una macchina non nuovissima, è l'unico "pedale" che mi ha fatto smascellare e che batte i suoi concorrenti proprio 10 a 0.

 

Della serie, provi un Muff culattone e lo metti di fronte ad un altro Muff culattone, magari uno ti piace di più dell'altro, però sono entrambi di pari livello.

 

Dalla mia esperienza, qualsiasi delay messo di fianco al 2290 va a casa storto, viene distrutto

Inviato

Possiamo definirlo come IL DELAY digitale. Solo che mi sa che ad usarlo ti devi scervellare un po'. :lol:

Ma va.. in realtà è abbastanza semplice, un timeline ad esempio è abbastanza più complesso da usare

Guest light a fan cool
Inviato

La programmazione è stupidissima... basta leggere un secondo il manuale per capire come funziona il blocco OUTPUT VOLUMES... non perchè sia difficile, ma solo perchè il 2290 ha 3 regolazioni di volume (DRY, WET e WET+DRY)

 

ci si tira fuori anche echomodulated?

Spero tu stia scherzando... credo che come delay modulated non ci sia niente che si avvicini, ma neanche minimamente... solo un vecchio DMM fa cose egregie in questo campo, ma parliamo cmq di un'altra cosa.

Il 2290 ha un sound allucinante... è tridimensionale da far paura ed ha un "degrado" delle code dei delay di una naturalezza imbarazzante... certo è una macchina impegnativa, ma ad oggi niente gli si avvicina.

Inviato

La programmazione è stupidissima... basta leggere un secondo il manuale per capire come funziona il blocco OUTPUT VOLUMES... non perchè sia difficile, ma solo perchè il 2290 ha 3 regolazioni di volume (DRY, WET e WET+DRY)

 

Spero tu stia scherzando... credo che come delay modulated non ci sia niente che si avvicini, ma neanche minimamente... solo un vecchio DMM fa cose egregie in questo campo, ma parliamo cmq di un'altra cosa.

Il 2290 ha un sound allucinante... è tridimensionale da far paura ed ha un "degrado" delle code dei delay di una naturalezza imbarazzante... certo è una macchina impegnativa, ma ad oggi niente gli si avvicina.

 

Avendo il 2290 da anni, posso dire che si, e' bellissimo...pero' come funzionalita' e suono un Eventide di fascia alta (Orville/H8000), e' meglio.

Del 2290 trovo insostituibile l'interfaccia utente: hai tutti i parametri a portata di mano e ben visibili.

Guest light a fan cool
Inviato

Bu non saprei sinceramente... ho provato gli Eventide e sui delay, rispetto al 2290, trovo che siano diversi, mi piacciono meno... il 2290 lo trovo molto più naturale.

Inviato

Anche secondo me sono diversi, sento l'eventide più largo, con più headroom e dinamica. Pero che prende un 2290 lo prende per la pasta, un pò lo stesso discorso di che prende un vecchio DMM ( io l'ho preso da poco) . E' diventato un classico come i riverberi lexicon serie pcm - 300 - 240 - 480 , siamo così abituati a sentirli nei dischi che quando cerchiamo un delay o un rev , cerchiamo involontariamente quei suoni. Se potessi avrei già preso un PCM80 ed un 2290 da affiancare all'orville, appunto per avere paste sonore diverse. 

Inviato

Io posseggo il 2290 da tempo ormai...in una parola ALLUCINANTE....un sound indescrivibile,non a caso è famoso per questo.

Semplice ad usare... :smile:

 

Ps...lo uso in maniera discreta nei miei due ultimi sample,con regolazioni diverse e soggettive

Inviato

Anche secondo me sono diversi, sento l'eventide più largo, con più headroom e dinamica. Pero che prende un 2290 lo prende per la pasta, un pò lo stesso discorso di che prende un vecchio DMM ( io l'ho preso da poco) . E' diventato un classico come i riverberi lexicon serie pcm - 300 - 240 - 480 , siamo così abituati a sentirli nei dischi che quando cerchiamo un delay o un rev , cerchiamo involontariamente quei suoni. Se potessi avrei già preso un PCM80 ed un 2290 da affiancare all'orville, appunto per avere paste sonore diverse. 

Un grosso limite del 2290 e' che e' un delay mono con uscita stereo, e non un delay stereo vero e proprio.

Inviato

Ok,appurato che praticamente fa pure una serie di modulazioni ultrafighe e che ha una pasta riconoscibile,ma l'affidabilità?? la manutenzione ?? il costo onesto e come posso comandarlo ??

Inviato

A quanto ho capito è molto affidabile, lo ha un mio amico da anni e non ha mai avuto un problema. Se si rompe sono cazzi, la tc a quanto ho capito non lo costruisce più perchè certi componenti sono usciti di produzione.. ultimamente ne vedo anche sotto i 900 euro , prezzo che fino a poco tempo fa mi sognavo sto provando a non cedere :facepalm:  si comanda via midi con qualsiasi pedaliera

Inviato

Puoi anche non usare una "pedaliera", eh, ma un controller tipo MidiMouse Tech21 o simili che semplicemente mandi segnali di Program Change via midi.

 

Con i Program Change puoi solo cambiare i preset...se hai un dispositivo che puo' inviare messaggi SysEx, allora puoi controllare OGNI parametro del 2290.

Inviato

Lo so che - visto quanto sopra - potrebbe sembrare un'eresia.

Ma: perché non un TC Electronic Flashback che ha la simulazione del 2290? Usato lo trovi intorno ai 100€, puoi sempre provare i vari toneprint, lo puoi abbinare allo Skrecho ed ha anche le uscite stereo qualora un domani...

Inviato

Dan ho preso il flashback e ci ho giocato per un mesetto... non sono proprio riuscito ad innamorarmene. Insomma costa poco ed è dignitosissimo ma mi ha lasciato indifferente e l'ho rivenduto.

Comunque la modalità 2290 era quella che mi piaceva di più

Inviato

Dan ho preso il flashback e ci ho giocato per un mesetto... non sono proprio riuscito ad innamorarmene. Insomma costa poco ed è dignitosissimo ma mi ha lasciato indifferente e l'ho rivenduto.

Comunque la modalità 2290 era quella che mi piaceva di più

Pedale onesto sfruttando anche i vari toneprint. Fa il suo lavoro bene, considerando il rapporto qualità-prezzo. Certo il vero 2290 è un'altra cosa, però...

Inviato da Alpha Centauri

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...