ago Inviato Marzo 31, 2014 Segnala Inviato Marzo 31, 2014 Presentare i propri strumenti qui è un po' un salto nel buio. Su queste pagine si vedono spesso bellezze da mozzare il fiato e da bava alla bocca. Le mie chitarre sono meno vistose ma in fondo hanno una storia anche loro. Inizierei con una Ovation Preacher Deluxe della fine degli anni 70, comprata una decina di anni fa in Canada tramite Ebay. Non se ne vedono tante in giro, anche perché si sa che Ovation non ebbe fortuna con le solid body. Spesso viene confusa con la Preacher (che era stereo) ma la versione Deluxe ha l'elettronica attiva (un preamplificatore FET e due pickup sovravvolti, si parla di 10000 giri), un filtro notch sui 600 Hz, la possibilità di mettere in serie o in parallelo le bobine dei pickup e la possibilità di mettere i pu in controfase. Il corpo è in un pezzo unico di Honduras Mahogany e il manico in due pezzi, sempre di Honduras, con la tastiera in ebano. Scala 24 e 3/4, 10" di radius, 24 tasti. Gli inlay sono in abalone e le meccaniche Shaller. In rete praticamente non esistono invece fotografie dell'interno e dell'elettronica. Tra resistori Dale e condensatori MMK direi che, per gli anni a cui risale, si sono difesi bene, all'Ovation. Il ponte merita un discorso a parte, osannato sul finire dei 70 da Adrian Legg (a pag. 19 del suo "Personalizzare la chitarra elettrica", libro che nel 1983 era considerato una piccola bibbia degli smanettoni), sebbene abbia le sellette di ottone pesante e sebbene in fondo abbia un suo suono particolare, è scomodissimo al cambio di corde. Infatti la sua inclinazione è determinata da una vite che si aggancia nello scasso delle pile (due da 9 volt), e quindi per cambiare le corde, o per settare le ottave VA SMONTATO. Eh! E poi c'è chi si lamenta del Floyd Rose... Come suona? Ecco, questa è una domanda difficile. Ha una voce tutta sua, difficilissima da domare. Non è una chitarra che la attacchi all'ampli e suoni. Va capita. Tanti suoni diversi (non tutti utili, IMHO), nessuno direttamente riconoscibile. Non suona come una Gibson, nè come una Fender. Ha dei bassi da sfondare i coni degli ampli (output esagerato, tanto che all'interno ha la possibilità di agire su un trimmer per attenuare il pu al manico) che farebbero la gioia di uno stoner convinto, ma poi tira fuori degli acuti da brivido, taglienti come rasoi. Il filto Notch le dona una strana nota acustica, e il controfase è, se non controllato, al limite del fastidioso. Ha un sustain non eccessivo, ma si gioca tutto sull'attacco, in alcune posizioni percussivo, in altre morbido e ovattato. Insomma, ha bisogno di essere capita. La suoni se c'è il feeling, altrimenti la lasci a prender polvere se vuoi farla suonare come una chitarra diversa. Io l'ho presa perché, ai miei occhi, esteticamente, mi piaceva; è l'unica chitarra che abbia mai preso per motivi puramente estetici. In questi giorni le ho fatto il trattamento primaverile, setup, pulizia, lucidatura e un servizio fotografico forse non all'altezza. 2 Cita
Deimos Inviato Marzo 31, 2014 Segnala Inviato Marzo 31, 2014 mai vista prima... per me è una bella cosa "nuova" Cita
-Oby- Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Stoner a dir poco...ci sento già riff alla Homme e i kyuss anche se non è lo stesso modello!!! Complimenti mi piace. Cita
georgematrix Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Complimenti per la libreria, affascinante angolo di cultura !!!! Per la chitarra bella, penso che ti dia le sue soddisfazioni, a volte certi pezzi sconosciuti possono rilevarsi piccoli gioielli nascosti! Cita
Guest Alucard Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 A me piace molto é particolare ma elegante nelle forme (forse solo la parte superiore della paletta a forma di semicerchio e tipica delle Ovation mi piace poco) Molto bello veder la libreria concordo... se ne vedono sempre meno e spesso son piene di cazzate. Cita
georgematrix Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 Occhio che si vende tutti i libri per comprare gear del cazzo ... Dopo un anno di RC muro vuoto, libreria sparita, poster dei Metallica e stack Marshall :sorrisone: Cita
Nervous Nick Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 bellissima la libreria, e chitarra molto interessante....grazie per il servizio su questa rarità !! Cita
gius80 Inviato Aprile 1, 2014 Segnala Inviato Aprile 1, 2014 tutti parlate della chitarra, molto elegante, non la conoscevo, e della libreria.. ma io vedo una bella rastrelliera di chitarre mimetizzate! Cita
ago Inviato Aprile 1, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 1, 2014 mai vista prima... per me è una bella cosa "nuova" Sì, non se ne vedono molte, tenendo conto che dall'83 all'Ovation hanno dismesso la sezione solid body... e anche prima non credo abbiano avuto molto mercato. Stoner a dir poco...ci sento già riff alla Homme e i kyuss anche se non è lo stesso modello!!! Complimenti mi piace. Eh eh, i riffettoni ci stanno comodi, e poi la uso insieme a due tubeworks rt2100 che dicono siano stati usati anche da Homme (anche se non "stono" a quei livelli ) Complimenti per la libreria, affascinante angolo di cultura !!!! Per la chitarra bella, penso che ti dia le sue soddisfazioni, a volte certi pezzi sconosciuti possono rilevarsi piccoli gioielli nascosti! Grazie dei complimenti per la libreria, è che per problemi di spazio ormai le chitarre sono finite tra i libri e i dischi! Per la chitarra, sì, credo sia un gioiellino nascosto, infatti quando l'ho comprata son finito in Canada per trovarne una abbastanza a posto con un prezzo ragionevole (comprese tasse e spedizione). A me piace molto é particolare ma elegante nelle forme (forse solo la parte superiore della paletta a forma di semicerchio e tipica delle Ovation mi piace poco) Molto bello veder la libreria concordo... se ne vedono sempre meno e spesso son piene di cazzate. La paletta dell'Ovation è così, non riscuote tanti consensi ma ha una sua riconoscibilità immediata. Guarda, dietro le chitarre c'è la sezione di fantascienza :sorrisone: mi sa che son pieno di cazzate anche io! bellissima la libreria, e chitarra molto interessante....grazie per il servizio su questa rarità !! Grazie a te, l'ho postata anche perché in rete se ne vedono poche "aperte", così almeno uno si fa un'idea. tutti parlate della chitarra, molto elegante, non la conoscevo, e della libreria.. ma io vedo una bella rastrelliera di chitarre mimetizzate! Appena ho un po' di tempo magari ne metto anche qualcun'altra, ma sono più "normali", diciamo così. Invece che comprare poche chitarre ma buone mi sono buttato sul "tante ed economiche (più o meno)" Occhio che si vende tutti i libri per comprare gear del cazzo ... Dopo un anno di RC muro vuoto, libreria sparita, poster dei Metallica e stack Marshall :facepalm: non è da escludersi affatto Cita
molokaio Inviato Aprile 3, 2014 Segnala Inviato Aprile 3, 2014 Ottimo scritto su questa chitarra interessantissima ed affascinante! Benvenuto Ago Cita
ago Inviato Aprile 3, 2014 Autore Segnala Inviato Aprile 3, 2014 Grazie Molokaio! vedo che siamo vicini di casa..... quasi! Cita
ago Inviato Marzo 7, 2016 Autore Segnala Inviato Marzo 7, 2016 (modificato) Aggiungo al mio gear la mia prima chitarra, sono 30 anni giusti che è con me e ci sono molto affezionato. Si tratta di una Squier acquistata nel 1985 a Cuneo (avevo 16 anni) per la bella cifra di 750mila lire: Come si vede dalle foto è stata modificata in modo abbastanza pesante, nei primi anni 90 le ho fatto cambiare il ponte (monta un Wilkinsons di quegli anni) per poter montare un humbucker al ponte (un JB). Ha un selettore a 5 vie che consente l'uso di pu al manico / pu al manico + split dell'humb. / split dell'humb./ humb. / pu al manico + humb (in parallelo). Inoltre feci modificare il radius della tastiera portandolo verso un 9,5. Diciamo che ha una voce tutta sua, e tanto mi basta. Ho registrato alla ferretti un piccolo file in cui ad ogni giro cambio pick up, per far sentire le diverse possibilità di dinamica (5 giri clean + 5 giri con un clone dell'Animal fatto da me). Inutile dire: buona la prima, ho lasciato gli errori (non ho vergogna), meglio di così alle sette di sera a casa non potevo fare... ecco il gear: Modificato Ottobre 17, 2017 da ago 1 Cita
hyeronimusss Inviato Marzo 7, 2016 Segnala Inviato Marzo 7, 2016 a cuneo dal leggendario (per me) capotasto? Cita
hyeronimusss Inviato Marzo 7, 2016 Segnala Inviato Marzo 7, 2016 mi hai spalancato una voragine di ricordi :frantics: cmq bella board,soprattutto la parte autoprodotta Cita
ago Inviato Marzo 7, 2016 Autore Segnala Inviato Marzo 7, 2016 Cuneese anche tu? grazie per la board! Cita
hyeronimusss Inviato Marzo 7, 2016 Segnala Inviato Marzo 7, 2016 peggio, transfuga saluzzese ma nonni e cugini nella metropoli, pellegrinaggi vinilici da... non mi viene e poi a sbavare alla vetrina di capotasto... bei tempi, anzi no, tempi di merda ma fa lo stesso Cita
ciubo Inviato Marzo 7, 2016 Segnala Inviato Marzo 7, 2016 Bella l'Ovation! Esteticamente mi piace molto... Cita
ago Inviato Marzo 7, 2016 Autore Segnala Inviato Marzo 7, 2016 Sì, è un gioiellino di double cut! Cita
ago Inviato Maggio 13, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 13, 2016 Una pedalierina proletaria per andare a fare le prove in bici senza doversi portar dietro quella "ufficiale": Mascis in a box: un 808 + un rams head con switch per tre eq (scooped, flat, mid-boost) e possibilità di invertire il percorso del segnale Clone del Box of Rock: uno dei miei overdrive preferiti in assoluto Clone dell'Hot cake: ha un colore tutto suo, che mi piace molto (soprattutto il presence consente una buona paletta di sfumature) TC Electronic Nova Modulator Boss DD-7 Immerse Reverberator della Neunaber: secondo me molto bello e versatile il tutto alimentato con un miserrimo caline cp5 infilato alla bersagliera sotto la pedaltrain... Cita
molokaio Inviato Maggio 14, 2016 Segnala Inviato Maggio 14, 2016 Davvero complimenti ago! E' una figata potersi fare i pedali!!! Bella board con varietà di suoni, nonostante la sua piccola dimensione! Hai avuto modo di paragonare l'immerse al blue sky ? Cita
ago Inviato Maggio 14, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 14, 2016 Sì, e tra i due preferisco comunque il blue sky, che mi sembra più naturale in certi settaggi (c'è ma te ne dimentichi). Confrontando poi gli shimmer mi sembra di poter dire che mi piaccia di più quello del Blue Sky, anche se l'immerse ha la possibilità di un controllo maggiore. Invece rispetto all'HOF che avevo prima l'Immerse mi piace proprio di più . Cita
Ric Inviato Maggio 14, 2016 Segnala Inviato Maggio 14, 2016 Bella! Ma sto Mascis in a box? È tuo? Mi garberebbe come soluzione! In che modo lo usi? Prima il rams o prima l'808? L'unica cosa avrei invertito i colori... Cita
ago Inviato Maggio 14, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 14, 2016 Sì! di solito lo uso con l'od-808 che spinge il rams head e ottengo una distorsione abbastanza croccante direi... naturalmente niente componenti esoterici e niente mojo, è roba da uso quotidiano... per i colori, ci avevo pensato anche io ma, come capita spesso, dopo averlo fatto... :facepalm: Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.