Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Io ho sempre fatto il contrario :facepalm: :facepalm: ... (ma si sa..sono "storto") io setto il solo per gli assoli e poi abbasso le ritmiche (lo facevo con un EQ mxr che usavo per abbassar il volume e per scavare un pelo di piu' il suono della ritmica)... :sorrisone:

 

mitico! :music1:  :metal: 

Inviato

Secondo il mio gusto personale la colorazione che da' l'Ep booster dopo un Od non mi piace e dopo un fuzz è ignobile perché snatura completamente il suono prima, tutto qua

 

 

Quoto Luciozzo, l'ep booster é fantastico da solo ma un pò scavato, va usato con accortezza ma non per pompare ulteriormente od o fuzz.

 

Che ve devo dì... il mondo è bello perchè è vario! :lol:  A ME mi garba, e tutto questo snaturamento non lo avverto (con i fuzz, di od quasi non ne uso)... o meglio, trovo (IO) che quel poco che colora sia ottimale per i soli... almeno per comeli vedo io, e rimanendo comunque in ambito rokkeblus.

 

scusate, ma quindi lo piazzate prima dei fuzzi? o non lo usate proprio con questi tipo di pedali?

Inviato

Dipende che vuoi fare...

se vuoi alzare il volume metti un clean boost alla fine,io avevo un vintek che vende qui elia e che per fare quello è meraviglioso.

Se vuoi dare un pelo più di gain e compressione puoi mettere un light od dentro un altro pedale (a patto di non essere già con il pedale a canna) e per fare questo c'è sempre la opzione Ts808..sfina leggermente le basse ma almeno non impasti,oltre al fatto che aggiunge delle medie musicali ottime per i soli.

Oppure da sclerato come me..

Aggiungi un Od che suoni mastodontico dopo il tuo od da ritmica..adoro fare così.

Inviato

Io uso il potenziometro del volume sulla chitarra, ma sto pensando di prendere un pedale del volume: il visual sound visual volume. Ha dei led che indicano il volume per le ritmiche e quello per i soli.

Inviato

Che ve devo dì... il mondo è bello perchè è vario! :lol:  A ME mi garba, e tutto questo snaturamento non lo avverto (con i fuzz, di od quasi non ne uso)... o meglio, trovo (IO) che quel poco che colora sia ottimale per i soli... almeno per comeli vedo io, e rimanendo comunque in ambito rokkeblus.

 

scusate, ma quindi lo piazzate prima dei fuzzi? o non lo usate proprio con questi tipo di pedali?

Io lo usavo dopo i fuzz come anche il Klone.

 

Ecco se c'è un pedale meraviglioso con i fuzz quello è proprio il klon e i suoi derivati.

Per l'uso che ne facevo io l'ep booster era relegato solo per delle ritmiche più "corpose" ma per i soli e quindi rispondo anche alla domanda del 3d il klon se lo magna l'ep booster.

Inviato

Se sto usando il distorto dell'ampli in front uso il ts9 keeley per aumentare gain e "liquidità" sotto le dita..... per aumentare il volume invece uso il vinteck boost nel loop 

quindi premo 2 pedali ....

 

se invece sto usando i suoni dei pedali sempre ts9 davanti al pedale che fa il crunch e poi il fat boost per ultimo che alza il volume

 

quindi il ts9 è insostituibile ho provato tanti boost e controboost ma il veccio pedale verde è quello che mi piace di più per la spinta sui medi che ti da quel suono caratteristico

Inviato

Mah, secondo me dipende molto da quali pedali vuoi boostare.

Se parliamo di boost di volume per boostare il rat WF uso il kingsley page, lo trovo perfetto per i miei usi.

per suoni OD uso il boost del jester.

ho usato anche a fine catena lo zombie (clone Klon).

 

Ho usato a lungo anche il colorsound powerboost, RAT e Muff vengono boostati molto bene.

boost di gain non li uso più, al massimo il compressore, ma mi sto stufando anche di quello

Guest Alucard
Inviato

comunque rispondendo al titolo del topic io di solito faccio così:

ci parlo e gli dico " dai esci, magari incontri qualcuna che ti piace..."

:TRyeh:

Inviato

Per la mia esperienza:

 

in pre: mi piace il tube screamer per aumentare il gain e dare spinta sui soli. L'accoppiata TS-RAT per i soli la adoro.

 

in post:

POWERBOOST COLOURSOUND: spettacolare con muff e fuzz face, hai la botta di volume e un suono più pieno e definito. Mi piace meno dopo gli od e per niente dopo i tone bender

RC BOOST: ottimo per spingere od e fuzz. Trasparente e con la possibilità di equalizzare. (non l'ho provato ma credo che anche il tc spark sia ottimo e simile all'RC)

MXR CAE LINE DRIVER/BOOST: ottimo anche questo, schiarisce un pò e ti dà tutto il volume che vuoi

 

Per spendere poco: MXR MICROAMP, per uscire nei soli è fantastico secondo me.

 

L'EP l'ho sentito usare da amici e non mi è piaciuto.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...