Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve ragazzi, ho trovato ad un prezzaccio questo pedale\multieffetto. Leggendo in rete ho letto che i suoi algoritmi derivano dai rack yamaha anni 90, insomma quelli dell'era Shoegaze e vanno benissimo per tirare fuori suoni pressoché identici a quelli degli Slowdive. Però niente softfocus, che è più o meno il suono 100% wet di tutto Souvlaki.

Ma ne vale la pena?

E' comunque un pedale progettato più di 10 anni fa, allo stesso prezzo ci prendo uno Zoom MS70 CDR, il quale è più recente ed è in garanzia. Non vorrei ritrovarmi sotto i piedi un oggetto obsoleto solamente per feticismo.

 

Grazie!

Inviato

Se Holdsworth lo usa ancora non può per legge essere considerato obsoleto... Scherzi a parte ti consiglierei di andare, se non l'hai già fatto, su tgp. C'è un tipo piuttosto fissato col pedale in questione che ha fatto diversi video illustrandone tutte le potenzialità. Il modulo delay cmq non si discute a prescindere in quanto è diretto discendente del mitico ud stomp. Poi bisognerebbe fare una comparativa diretta con lo zoom che è un gran bel 'giocattolino'.

  • Like 1
Inviato

l'ho avuto per un po', quoto la qualità dei delay, ma in generale ho buoni ricordi per tutta la parte modulazioni/ambiente. 

I tre pulsanti - in ottica di utilizzo "live" con cambi di preset - lo rendono molto più comodo dello zoom (io ho l'ms 50, e non lo trovo comodissimo).

I tre pulsanti si possono usare in due modalità diverse: up/down con i due laterali ed on/off quello centrale, oppure con i tre pulsanti che funzionano ognuno da on/off per una patch (quindi come avere tre pedali sotto i piedi)

 

Unici appunti che posso muovere al magicstomp nei confronti dello zoom sono le dimensioni un po' ingombranti, la necessità del suo alimentatore dedicato, ed il fatto che non abbia un vero e proprio bypass: anche ad effetti disinseriti il volume generale del magicstomp resta attivo. 

Inviato

L'editor come funziona?

Son sempre vincolato dalle combinazioni di effetti pre-impostate oppure ho molta libertà?

PS: ho visto che per ogni effetto ci son migliaia di parametri...

Allettante.

 

PPS: Robustezza?

Inviato

sulla robustezza niente da eccepire, solido e ben costruito. 

(uno lo presi usato, un po' vissuto: aveva i footswitch che cigolavano un po' e facevano un po' di attrito: con una spruzzatina di WD40 tornò tutto perfetto)

 

non mi sono mai addentrato nell'editing "profondo" (non ho pazienza con i cosi digitali con un sacco di parametri), c'era già una buona scelta di preset utilizzabili (e avevo trovato da scaricare patch aggiuntive dal sito dedicato... ora non so se è ancora attivo)

 

con l'editor da pc credo comunque ci si possa sbizzarrire, anche programmando patch da zero, senza doversi basare per forza su quelle di fabbrica.

 

(Parlarne sta facendo tornare la voglia di magicstomp anche a me... sarebbe il terzo.)

Inviato

Io ce l'ho a casa, pressoché inutilizzato.

Mi unisco a quanto sopra, e aggiungo (dato che credo sia di tuo interesse) che gli algoritmi più "shoegaze" (reverse reverb, etc.) sono ben fatti.

L'editing è piuttosto semplice, il pedale fa il suo lavoro, non ho mai avuto problemi di affidabilità anche se non l'ho mai utilizzato dal vivo.

 

Secondo me in studio o per home recording è una buona macchina.

 

Se però cerchi proprio la patch "Slow Focus" per "rifare" gli Slowdive l'unica è prenderti un FX500 che si trova a poco... 

Inviato

Io ce l'ho a casa, pressoché inutilizzato.

Mi unisco a quanto sopra, e aggiungo (dato che credo sia di tuo interesse) che gli algoritmi più "shoegaze" (reverse reverb, etc.) sono ben fatti.

L'editing è piuttosto semplice, il pedale fa il suo lavoro, non ho mai avuto problemi di affidabilità anche se non l'ho mai utilizzato dal vivo.

 

Secondo me in studio o per home recording è una buona macchina.

 

Se però cerchi proprio la patch "Slow Focus" per "rifare" gli Slowdive l'unica è prenderti un FX500 che si trova a poco... 

 

Il fatto è che per l'home recording utilizzo dei plugin che fanno intimorire gli dei e evito di collegare effettisca esterna, o meglio evitavo, dato che non ho più nulla... :facepalm:

 

Però senti qua che suoni ha sto yamaha:

 

 

:facepalm:

Inviato

Ok grazie!

Allora per il momento passo, anche perché parecchi suoni puramente shoegaze li tiro fuori con la G5, e son riuscito a creare un'ottima approssimazione del soft focus.  :devil:

Inviato

E che cazzo! Son combattuto! C'è chi mi dice che è obsoleto, chi invece mi dice che non devo lasciarmelo scappare!

 

1° Regola della GAS: Nel dubbio, compra!

 

scherzi a parte, se il prezzo sono quei 100 euro citati qualche post più su, è un buon prezzo... se lo prendi e non ti piace non dovresti faticare a rivenderlo.

(magari a me  :facepalm: )

 

:sorrisone:

Inviato

il pedale è buono.... ne parlano bene ovunque... bei suoni...

al max lo rivendi o lo permuti quando ti sarai stancato....

se ami quel genere di suoni il pedale va bene......

Inviato

Ma tutte e tre le versioni sono uguali?

Perché io avrei trovato l'acoustic. :facepalm:

Mi pare si possa "convertire" via software alla versione standard, ma non saprei come si fa...

Essendo un prodotto ormai fuori produzione immagino i software siano rimasti aggiornati al '15-18...

Inviato da Alpha Centauri

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...