Guest light a fan cool Inviato Dicembre 6, 2010 Segnala Inviato Dicembre 6, 2010 Modifico il 3D per mostrarvi il risultato finito... ANDY è pronta e desiderosa di vocalizzare... tempo fa mi venne voglissima di una superstrat di quelle truzze anni 80/90, con top in acero fiammatissimo, configurazione HSS con mille combinazioni split, non split, click, clock clack ecc... tastiera in palissandro (ho tutte le strato con tastiera in acero) ed un po' di cosette che servono quando si è in vena distorsore a manetta Ovviamente la scelta più ovvia era TOM ANDERSON DROP TOP... chitarre da sbavo, me ho provate 3, con sonorità splendide e liuteria al top of the pops! Frenato dai prezzi proibitivi (per me al momento) mi sono accordato con un amico in modo che facesse da tramite fra lui ed il suo guitar tech per farmi realizzare una chitarra del genere. Nel 3D avete seguito passo passo la realizzazione, ed ecco qua il risultato finito. Caratteristiche: - Body in ontano con top in acero fiammato by Warmoth (scassi e lavorazioni fatte dal liutaio) - Manico in acero fiammato con tastiera in palissandro indiano 22 tasti. Paletta simil Tom Anderson disegnata al CAD - Ponte a 2 pivot Gotoh Fulcrum tremolo - Meccaniche Gotoh Delta Series autobloccanti - Pickups Tom Anderson H2+ (bridge), SA-1R (middle RW/RP), SA-1 (neck) - Wiring con master volume, master tono (push-pull per combo), swtich per HB or Split, selettore a 5 posizioni megaswitch, vintage voice system e treble bleed - Colorazione natural sul retro del body e del manico, mentre Dark Red to Red burst sul top... la paletta è colorata red. - Capotasto in osso lavorato a mano - Truss Rod a doppia azione La costruzione com'è? Assurdamente perfetta... chirurgica, un manico così l'ho provato solo sulle Tom Anderson... non parlo molto del body dato che Warmoth si sà che fa le cose per bene, ma ragazzi il manico, è una guduria unica... è settato con un action bassissima (di solito non amo questo tipo di action), ma è suonabilissimo e non frusta da nessuna parte. Tramite la collaborazione incrociata fra tecnici friulani, liutai triestini e servizi segreti russi... è cominciato un nuovo progetto di chitarra... la mia prossima bimba... intanto il primo pezzo è stato sagomato dopo un po' di disegni a CAD 8) Cita
ste454 Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 liutai triestini???e dove l'hai trovato? molto bello il manico! Cita
Gluca Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 Non hai tempo di farti un alimentatore e ti dai alla liuteria? :TRsorrisone: Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 7, 2010 Segnala Inviato Dicembre 7, 2010 Ma mica la stò facendo io... io ho solo fatto il disegno del manico :TRsorrisone: Cita
Guest Massy Inviato Dicembre 8, 2010 Segnala Inviato Dicembre 8, 2010 voglio vede di piu!!!! hai solo il manico per ora? Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 9, 2010 Segnala Inviato Dicembre 9, 2010 Oggi mi è arrivato il body... per questioni tecniche l'ho preso da Warmoth... però la lavorazione, scassi e verniciatura sarà fatta da questo amico liutaio... appena ho un attimo faccio le foto del body :sbav: Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 10, 2010 Segnala Inviato Dicembre 10, 2010 Arrivato il pezzetto che mancava (alla faccia del pezzetto, mancava il body ) metto le foto del body, meccaniche ed anche dei picappi già che ci sono ... 8) Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 12, 2010 Segnala Inviato Dicembre 12, 2010 Anche se non frega a nessuno, ieri ho portato tutto il materiale dal Liutaio così che la lavorazione possa andare avanti... Cita
ACsteve427 Inviato Dicembre 12, 2010 Segnala Inviato Dicembre 12, 2010 tutto molto bello!! :sm0_eusa_clap: Che tipo di finitura userai? E di che colore? Immagino un trasparente vista la fiammatura del body! Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 12, 2010 Segnala Inviato Dicembre 12, 2010 La finitura sarà a poli... ovviamente verrà fuori la fiammatura del body, altrimenti non avrebbe avuto senso, colore credo sul rosso bello corposo però più scuretto ai bordi... una specie di Red to Dark Red burst... il casino sarà fare il binding tipo PRS o Drop Top, ma cmq fattibile... Cita
Gluca Inviato Dicembre 12, 2010 Segnala Inviato Dicembre 12, 2010 La finitura sarà a poli... ovviamente verrà fuori la fiammatura del body, altrimenti non avrebbe avuto senso, colore credo sul rosso bello corposo però più scuretto ai bordi... una specie di Red to Dark Red burst... il casino sarà fare il binding tipo PRS o Drop Top, ma cmq fattibile... Ma io credo che con il legno tagliato in quel modo non puoi fare il binding del top a vista, come sulle PRS. Penso che un body come quello sia fatto per fare un sunburts molto coprente ai lati e più trasparente al centro, così: Io andrei di nitro, al tatto molto più bella. Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 13, 2010 Segnala Inviato Dicembre 13, 2010 Nono credimi... ho parlato con Warmoth proprio per il binding e mi hanno detto che si può fare, non viene super accentuato come sulle Tom Anderson perchè il radius ai bordi è maggiore in questo caso (avrei dovuto far fare un radius più stretto), però si può fare cmq, viene solo un po' meno spigoloso e meno ciccione. Il bordo nero è orrendo per me Il colore sarà tipo questo Cita
Guest Massy Inviato Dicembre 13, 2010 Segnala Inviato Dicembre 13, 2010 molto bello il body, spettacolare il top! mi raccomando abbondate con il mordente cosi vengono fuori bene quelle fiamme!!! che hardware ci metti? Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 13, 2010 Segnala Inviato Dicembre 13, 2010 Questo no? :TRsorrisone: Meccaniche Gotoh autobloccanti Ponte 2 pivot Goth Fulcrum Tremolo Pickups... indovinate... Non vedo l'ora di vedere il manico finito con la tastiera in palissandro indiano... :sbav: Cita
th3madcap Inviato Dicembre 16, 2010 Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 Ottima l'idea del natural mask binding, con l'acero fiammato è una meraviglia Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 16, 2010 Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 Peccato che non verra come la DT che ho postato perchè la curvatura è maggiore sul mio body... sarà più sottile... Cita
koluilkuale Inviato Dicembre 16, 2010 Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 Ma io credo che con il legno tagliato in quel modo non puoi fare il binding del top a vista, come sulle PRS. Penso che un body come quello sia fatto per fare un sunburts molto coprente ai lati e più trasparente al centro, così: Io andrei di nitro, al tatto molto più bella. cos'è questa chitarra che ficata! Cita
Gluca Inviato Dicembre 16, 2010 Segnala Inviato Dicembre 16, 2010 cos'è questa chitarra che ficata! boh Ho cercato strato flamed top nelle immagini su google. Cita
francè Inviato Dicembre 17, 2010 Segnala Inviato Dicembre 17, 2010 Che pikappi hai messo? Tom Anderson? Bella comunque, complimenti! Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 17, 2010 Segnala Inviato Dicembre 17, 2010 Gli metterò dei TA esatto... cmq non è ancora stata verniciata... :TRsorrisone: Cita
Alf Inviato Dicembre 24, 2010 Segnala Inviato Dicembre 24, 2010 Gli metterò dei TA esatto... cmq non è ancora stata verniciata... :TRsorrisone: prenderla gia fatta no eh!!? Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 24, 2010 Segnala Inviato Dicembre 24, 2010 Mi costava solamente 3 volte tanto... Cita
Guest Alucard Inviato Dicembre 26, 2010 Segnala Inviato Dicembre 26, 2010 avrei personalmente preferito un rosso meno forte magari un cherry burst stile LP (o come ho su una delle mie due strato) ma son gusti personali a me quel rosso troppo "pomposo" potrebbe stancare dopo un po'...bel lavoro comunque e in bocca al lupo per l'assemblaggio;) Cita
Guest eujil10 Inviato Dicembre 27, 2010 Segnala Inviato Dicembre 27, 2010 Se il top viene proprio così,io mi becco un bell'infarto! Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 27, 2010 Segnala Inviato Dicembre 27, 2010 Questo è cmq un acero quilted... il mio è fiammato (che mi piace di più)... spero venga così... poi vediamo... cmq ho chiesto le foto dell'avanzamento lavori. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.